la polizia chiede aiuto regia di Massimo Dallamano Italia 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la polizia chiede aiuto (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA POLIZIA CHIEDE AIUTO

Titolo Originale: LA POLIZIA CHIEDE AIUTO

RegiaMassimo Dallamano

InterpretiGiovanna Ralli, Claudio Cassinelli, Mario Adorf, Franco Fabrizi

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1974
Generepoliziesco
Al cinema nel Marzo 1974

•  Altri film di Massimo Dallamano

Trama del film La polizia chiede aiuto

Patrizia, una ragazza in preda alla disperazione, viene trovata impiccata in soffita dietro una segnalazione anonima. Sulle prime sembra che la ragazza si sia suicidata, ma alcuni elementi in mano al commissario Valentini e dal collega Silvestri fanno prendere un'altra piega alle indagini. Patrizia è stata indotta a farlo dai suoi sfruttatori che gestivano un giro di squillo nel quale sembra essere coinvolta anche la figlia del commissario Valentini. A capo dell'organizzazione sembra esserci il professor Beltrame...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (13 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La polizia chiede aiuto, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KOMMANDOARDITI  @  09/08/2010 21:09:48
   7 / 10
Incipit. I titoli di testa scorrono sulle immagini dell'uscita da un istituto magistrale romano di tutte le studentesse : l'aria è allegra e spensierata, la gioventù è quella idealista e libertaria degli anni '70. Il tono di ciò che segue però precipita ogni entusiasmo iniziale : un gruppo di agenti fa irruzione in una polverosa soffitta di un palazzo cittadino, ritrovandosi davanti, con orrore, il corpo nudo e penzolante di una quindicenne impiccata ad una trave. Delle indagini si occcuperanno il tenace commissario Silvestri (Claudio Cassinelli) e la giovane sostituto procuratore Vittoria Stori (Giovanna Ralli). Dietro un fatto così tragico ed inspiegabile si cela in realtà un inquietante giro di sfruttamento sessuale ai danni di ragazze minorenni.
Tesissimo, ricattatorio, senza un attimo di tregua, LA POLIZIA CHIEDE AIUTO può considerarsi una fusione più che riuscita di thrilling sanguinario agli sgoccioli (vedasi l'oscura identità dell'assassino e la causa ignota dei suoi moventi) e poliziesco violento alla Lenzi/Massi , allora in fase ascendente.
Dopo le atmosfere raffinate, morbose, avvolgenti ed il ritmo lento del precedente giallo-krimi COSA AVETE FATTO A SOLANGE? (titolo che riecheggia l'inglese WHAT HAVE THEY DONE TO OUR DAUGHTERS? di questa sorta di sequel), Dallamano cambia decisamente marcia. Niente più introspezione psicologica, niente descrizione minuziosa degli ambienti, niente caratterizzazione sopraffina dei personaggi ; qui l'autore milanese concede solo figure stilizzate, appena abbozzate, alle prese con un susseguirsi spasmodico ed incalzante di situazioni crude e colpi di scena secchi e taglienti come rasoi.
Conservando l'eleganza e la precisione chirurgica della propria regia (anche per merito della fotografia funzionale di Franco Delli Colli), Dallamano, quasi spavaldamente, si prende il lusso di sguinzagliare ogni espediente a sua disposizione, anche il più scabroso e sgradevole, pur di mantenere il film sempre in bilico sul baratro dello shock. In questo senso le sequenze mozzafiato e al limite sono tante : il vertiginoso inseguimento tra scale e corridoi ospedalieri ripreso col grandangolo ; la breve ma nauseante ricomposizione autoptica dei tronconi di un corpo ridotto in pezzi ; l'ascolto delle stomachevoli registrazioni audio degli incontri mercenari tra anziani clienti e ragazzine ; lo strabiliante effetto della mannaiata "mozza-mano" (a mio parere, la scena splatter più bruscamente realistica di sempre !)
Pilastro fondamentale dell'intera pellicola è lo score implacabile del grande maestro Stelvio Cipriani (oramai sempre più vicino all'Olimpo dei vari Morricone, Rota e Goblin), che questa volta supera se stesso e si adopera in un lavoro impressionante, riprendendo anche parte delle composizioni realizzate per il precedente LA POLIZIA STA A GUARDARE (tra le quali l'opening theme, peraltro omaggiata da Tarantino nel suo DEATH PROOF) ed accompagnando passo passo l'ansimante climax delle vicende sino alla conclusione.
I personaggi principali non sono approfonditi, come già accennato, ma sono unicamente stereotipi asserviti alla primarietà della rappresentazione. Claudio Cassinelli (la cui triste sorte lo accomunò a quella del regista, dal momento che entrambi perirono in un incidente legato alle riprese di un film) si ritrova nel suo primo ruolo da commissario, un personaggio poco tratteggiato, severo, impulsivo, dai metodi spicci, in una certa maniera precursore del Maurizio Merli di ROMA VIOLENTA. Tra i comprimari di maggior rilievo ci sono naturalmente : Giovanna Ralli (nello stesso anno della sua partecipazione al ritratto storico-generazionale di C'ERAVAMO TANTO AMATI), nella parte insolita di un giudice donna al contempo maternamente indignata e battagliera ; Mario Adorf, lontano dai rocciosi e memorabili ruoli nelle opere di Di Leo, in una parte marginalmente delineata eppure convincentemente paterna e disincantata ; infine Franco Fabrizi, spregevole guardone del ceto benestante, che tornerà nei medesimi sudici panni con il successivo ed ancor più traumatizzante L'ULTIMO TRENO DELLA NOTTE.
Pur se anch'essi piegati all'impatto visivo/emozionale della pellicola, i temi trattati ed i messaggi di fondo sono tra i più scottanti ed urgenti del periodo : la contestazione studentesca armata ed il montante cannibalismo scandalistico delle testate giornalistiche ("Perchè pubblicare in prima pagina, sui quotidiani, l'ingrandimento della foto del cadavere di una adolescente nuda?" si interroga con rassegnazione la Sindoni) rimangono però sullo sfondo. Emergono meglio, invece, problematiche ben più serie come il preoccupante fenomeno in ascesa della prostituzione minorile, in parte snaturata escrescenza dell'emancipazione post-'68 (sesso in cambio di facile denaro con cui acquisire status-symbol modaioli ed una parvenza di raggiunta libertà dalle mancanze di un ambito famigliare inadeguato a tener testa ai mutati costumi dell'epoca) o quello delle ingerenze delle alte sfere politiche sull'operato delle Forze dell'Ordine, convogliate nel personaggio di Corrado Gaipa, nelle vesti, sempre più cinematograficamente consolidate, di "muro di gomma umano" tra potere (statale e criminale) e desiderio di giustizia/verità.
L'unico rammarico personale resta per un finale scarso ed assurdamente banale, che intacca l'impeccabilità e la coerenza stlistica preservata per tutta l'opera.
Giudicato malamente ad una prima ed inesperta visione, devo confessare di aver in seguito giustamente rivalutato LA POLIZIA CHIEDE AIUTO, riconoscendogli quella spettacolarità e quella sua presa angosciante innegabile.
Consigliatissimo !

P.S. : Palesi le attinenze contenutistiche del successivo ...A TUTTE LE AUTO DELLA POLIZIA di Mario Caiano, il cui soggetto fu tratto dal romanzo di Felisatti VIOLENZA A ROMA.

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/08/2010 23.46.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net