la pazza gioia regia di Paolo Virzì Italia, Francia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la pazza gioia (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PAZZA GIOIA

Titolo Originale: LA PAZZA GIOIA

RegiaPaolo Virzì

InterpretiValeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Anna Galiena, Tommaso Ragno, Marco Messeri, Bob Messini, Francesca Della Ragione, Carlotta Brentan, Elena Lietti, Roberto Rondelli

Durata: h 1.56
NazionalitàItalia, Francia 2016
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2016

•  Altri film di Paolo Virzì

Trama del film La pazza gioia

Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli è una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, entrambi classificate come socialmente pericolose. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po' di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,58 / 10 (69 voti)7,58Grafico
Miglior filmMiglior regista (Paolo Virzì)Migliore attrice protagonista (Valeria Bruni Tedeschi)Migliore scenografo (Tonino Zera)Migliore acconciatore (Daniela Tartari)
VINCITORE DI 5 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Miglior regista (Paolo Virzì), Migliore attrice protagonista (Valeria Bruni Tedeschi), Migliore scenografo (Tonino Zera), Migliore acconciatore (Daniela Tartari)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La pazza gioia, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

matt_995  @  23/05/2016 12:11:22
   8½ / 10
Ancora una volta, Virzì racconta un universo non a misura d'uomo; ci presenta dei personaggi fuori luogo e fuori contesto in qualsiasi luogo o contesto; ci sembra indicare che, alla fin fine, quello che conta davvero per noi comuni mortali è costruire quel piccolo ma accogliente nido al riparo dal mondo che alla fine Beatrice e Donatella riescono a mettere in piedi. Insomma, ancora una volta, Virzì fa centro (è probabilmente il mio regista italiano di oggi preferito).
La sceneggiatura, al solito, è ottima... La Beatrice Morandini Valdirana (Vien Dal Mare) della Tedeschi è uno dei migliori personaggi femminili visti al cinema di recente (in italia e nel mondo)... Divertente, strabordante vitalità, eccentrica, cleptomane e lunatica ma anche estremamente triste e alienata. La scena in cui con le altre pazienti ruba il vino mi ha fatto sbellicare. Insomma, la Bruni Tedeschi, già dopo l'ottima prova del Capitale umano, si conferma la mia attrice italiana preferita insieme alla Rorw... Roarh... sì vabbè ad Alba.
Per quanto riguarda la Ramazzotti: recitazione comunque eccellente. Forse non si empatizza del tutto con lei nella prima parte perché un po' adombrata dalla compagna e perché personaggio e attrice non posseggono la stessa vis comica della collega. Tuttavia la ragazza ci sa decisamente fare con le scene drammatiche, alcune delle quali veramente da lacrime, e il suo personaggio si riscatta decisamente nella seconda parte.
Sì, perché questa è una caratteristica propria di questo film: L'essere scisso in due... La vita nella clinica e la vita fuori... La commedia e il dramma... Beatrice e Donatella... Di fatti, se nella parte finale Donatella trova la sua completezza in un toccante confronto col figlioletto, non si può dire lo stesso di Beatrice. Per carità, è evidente che il personaggio trovi la sua completezza ed evoluzione nell'amicizia con la ragazza, ma credo ci volesse un climax molto più pesante per la sua storia. Detto questo, il dialogo sulla spiaggia, di notte, tra le due donne è veramente da incorniciare. Il "Beh, a questo punto potremmo anche morire" della Tedeschi è struggente. Da vedere e rivedere.
Un altro punto a sfavore, o comunque qualcosa che mi è mancato nel film, è la caratterizzazione dei personaggi secondari... Non conosciamo neanche un'altra paziente, i dottori appena appena... Neanche le figure incontrate nel "Mondo esterno" mi sembrano del tutto caratterizzate e completamente crudeli! Ottima però, sebbene in un cameo, la Galiena.
Insomma, è un film dalla rara sensibilità che tocca temi, come quello della follia e dell'alienazione, che potrebbero sembrare distanti da noi comuni spettatori ma che in realtà ci toccano più di quanto si possa pensare... Infondo siamo tutti un po' Beatrice e, come per lei, anche per noi un "Ti voglio bene" può rappresentare veramente la salvezza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net