la passione di cristo regia di Mel Gibson USA, Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la passione di cristo (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA PASSIONE DI CRISTO

Titolo Originale: THE PASSION OF THE CHRIST

RegiaMel Gibson

InterpretiJames Caviezel, Maia Morgenstern, Monica Bellucci, Hristo Jivkov, Hristo Shopov, Rosalinda Celentano, Francesco Cabras, Claudia Gerini, Sergio Rubini, Romuald Andrzej Klos, Davide Marotta

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA, Italia 2003
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2004

•  Altri film di Mel Gibson

•  Link al sito di LA PASSIONE DI CRISTO

Trama del film La passione di cristo

Liberamente ispirato ai Vangeli di Luca, Giovanni, Matteo e Marco. Le ultime 12 ore di Cristo, dall'Orto degli ulivi al Crocifisso sul Golgota.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (556 voti)7,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La passione di cristo, 556 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento mea opinio  @  11/04/2004 23:43:46
   6 / 10
Eccomi qui. Premetto che questa è il valutazione meno ragionavele e obiettiva che abbia mai dato: sono andato a vedere il film in questione influenzato dai pareri già espressi in questo sito ma soprattutto dalle mie idee personali, e ne ritorno sconcertato e fortemente impressionato.
Tuttavia, cercherò di giustificare in maniera adeguata il mio voto, valutando i singoli aspetti della pellicola in questione e poi facendone una media.
(1)Recitazione voto 9= gli attori sono stati notevoli: lo sguardo di Maria è ancora impresso nella mia mente, le figure di Cristo e degli apostoli (Giuda in particolare) a mio parere impeccabili. Una nota a parte la merita la Belllucci nei panni di Maddalena: effetivamente la sua recitazione non è rlevante e neppure spicca sopra le altre ma, detto fra noi, forse allo sguardo della Bellucci serve qualche virtuosismo per apparire meraviglioso? Francamente no, e poi la sua fisionomia mediterranea è veramentye azzeccata in questo film.
(2)Sceneggiatura voto 10= i Sassi di Matera si confondono quasi perfettamente con la Gerusalemme di 2000 anni fa; gli splendidi paesaggi e ambientazioni sono inoltre arricchite da alcune notevoli (ma non invadenti, a mio parere “discrete”) scene digitali
(3)Colonna sonra voto 8= lo devo ammettere, ho un debole per le colonna sonora, se essa mi pace spesso aprezzo anche lo stesso film. Questro caso fa da eccezione: il suo carattere coinvolgnte ha contribuito, mio malgrado, alla mia completa (ma non voluta) immersione nella vicenda narrata. Con questo non sto dicendo che è da buttare, anzi è veramente ben fatta, anzi, forse fin troppo.
(4)Tema trattato voto 2= se nominare il nome di Dio invano è peccato mi chiedo se il cattolicissimo Gibson prima di girare questo film si è posto il quesito del perché girare addirittura un film sul figlio di Dio. Le rappresentazioni delle vicende sacre attraverso mezzi che non siano la Bibbia (mi vengono in mente le vetrate gotiche che nel medioevo istruivano la popolazione analfabeta sui vari avvenimenti del Vangelo) devono avere (per lo meno nella mia opinione) un fine positivo. Qui molto probabilmente (rispettando in ogni caso le intenzioni di Gibson, che magari ha diretto la pellicola motivato da tutt’altri intenti) l’unico scopo è stato l’incasso, cosa che dico soprattutto dopo aver sentito la casa produttrice del film vantarsi di un probabile incasso di un miliardo di dollari. Lo sfruttamento a fine di lucro della figura di Cristo è veramente eccessivo.
Nota a parte: ho letto in molti commenti del presunto antisemitismo presente nel film; ebbene, io non ne ho visto neppure l’ombra: torturare gli uomini, metterli sulle croci, seviziarli con metodi che non menziono per tenere a bada i vostri stomaci o lapidare le adultere non costituivano certo un carattere distintivo degli ebrei di 2 millenni fa. Popoli civili come i Romani non erano certo da meno, e neppure lo erano gli inquisitori degli anni bui del medioevo oppure tutta quella serie di seviziatori che è arrivata fino ai totalitarismi del secolo passato. Solo di recente si ha avuto crescente rispetto verso la persona umana e un abbandono delle pratiche per così dire violente. In questo caso particolare si è trattato solo di una reazione repressiva da parte di una casta religiosa in declino (i sacerdoti del sinedrio) che vedevano la loro autorità minacciata da questo rivoluzionario di nome Gesù.
(5)Sensazione fine film voto 2= Atto finale: mi sono alzato dal seggiolino del cinema cercando di tenere a freno una sorta di mistico “fervore” nato, lo ripeto mio malgrado, dall’immedesimazione nelle vicende narrate. Si tratta di un film negativamente coinvolgente e impressionante; esso ti turba con un crudo realismo (non faccio esempi per non sconvolgere chi non ha visto il film), ti inquieta con i “demoni bambino”, che ti fa “soffrire” quando flaggellano Gesù… (basta, non vado oltre, se ritenete il mio commento incompleto usate un po’ di fantasia e finitelo voi).



6 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2004 13.59.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064184 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net