la meta' oscura regia di George A. Romero USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la meta' oscura (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA META' OSCURA

Titolo Originale: THE DARK HALF

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiTimothy Hutton, Amy Madigan, Michael Rooker, Julie Harris, Robert Joy, Kent Broadhurst, Beth Grant, Rutanya Alda, Tom Mardirosian, Larry John Meyers

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1993
Generethriller
Tratto dal libro "La metà oscura" di Stephen King
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di George A. Romero

Trama del film La meta' oscura

Thad Beaumont è uno scrittore che pubblica i suoi lavori "seri" sotto il proprio nome, e dei romanzi horror-pulp con lo pseudonimo di George Stark. Quando viene ricattato da qualcuno che ha scoperto l'imbroglio, decide di rinunciare al suo violento alter-ego e di "seppellire" simbolicamente Stark. Che però non sarà d'accordo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (43 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La meta' oscura, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

GianniArshavin  @  14/01/2014 11:31:15
   5½ / 10
Ormai è risaputo che chi decide di trasporre al cinema un romanzo di King si assume una grande responsabilità,visto l'enorme attesa che in genere queste produzioni generano sul pubblico.
Nel caso della Metà Oscura il peso se l'assume George Romero,grande nome del cinema americano e grande maestro di genere. Con questo regista dietro la macchina da presa le aspettative per questo film erano alte,ma purtroppo le cose non sono andate bene nemmeno questa volta.
Sfortunatamente già il romanzo di base non è,a mio parere,uno dei migliori di King. Una buona idea viene pasticciata dallo scrittore che butta nella vicenda qualsiasi cosa rendendo il libro confusionario,prevedibile e scontato.A queste premesse non idilliache si aggiunge la produzione,che come sempre per i film di Romero,risulta un travaglioche danneggerà ancora di più l'opera.
La trama della pellicola ricalca a grandi linee lo scritto,anche se alcuni passaggi risultano molto ingarbugliati. Il ritmo non è particolarmente veloce,e tutti i difetti della versione cartacea non vengono smussati ma bensi riproposti,come una prevedibilità eccessiva e qualche elemento messi li tanto per allungare il brodo (passeri??).
Ci sono aspetti positivi,come la grande prova dell'attore protagonista nel doppio ruolo e la realizzazione perfetta delle scene cruente,soprattutto quella dell'occhio,quella dell'incubo e il finale pazzesco.
In definitiva da Romero mi sarei aspettato di più,ma le attenuanti ci sono e visti anche altri scempi che le opere di King hanno subito questo film almeno una visione la merita.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  16/11/2013 16:47:37
   5½ / 10
Purtroppo a conti fatti non mi sento di dare la sufficienza. Ed è un vero peccato, soprattutto perché Romero è senza dubbio un bravo regista, questo film infatti è inquietante a puntino, ma la sceneggiatura fa acqua da tutte le parti. Ad un certo punto la storia prende una piega soprannaturale inverosimile e illogica. Non si capisce più niente e non viene spiegato che ***** centrano quegli uccelli, come diavolo si è reincarnato Stark, eccetera, tutto senza un minimo di logica. La sceneggiatura è proprio merdosa, è il caso di dirlo. Bastava ritoccarla un poco, e poteva avere 7 o addirittura 7,5! Perché come ripeto, l'atmosfera è rigida e inquietante e poi il protagonista è stato bravissimo ad interpretare ben due ruoli.
Un vero spreco di bravi mestieranti.

Sofiatrenk  @  04/10/2013 11:01:30
   5 / 10
All'inizio è interessante ma poi si trasforma in un prevedibile thriller di serie B. Non fa paura, niente suspense, niente adrenalina. Film noioso che non consiglio

ferzbox  @  09/07/2013 14:39:31
   4½ / 10
Il romanzo della "Metà oscura" e uno dei più caratteristici di Stephen King.
L'autore ha passato tutta la prima parte della sua carriera di scrittore utilizzando lo pseudonimo di "Richard Bachman";solo dopo che aveva riscontrato un discreto successo decise di utilizzare il suo vero nome.
Quest'opera è una sorta di gioco che King ha voluto fare nei confronti di se stesso.
Il protagonista della "Metà oscura",Thad Beaumont, è uno scrittore di thriller cruenti che decide di cambiare genere e stile narrativo per poter utilizzare il suo vero nome dopo essere riuscito a farsi conoscere al mondo grazie al suo pseudonimo di "George Stark".
Tutto sembra normale,ma a causa di uno strano cancro nel cervello che Thad ha avuto quando era piccolo,aveva sempre sofferto di strani malori e fenomeni di doppia personalità.
Un giorno,nella sua vita,tornerà Stark in carne ed ossa,e quello che sembrava solo uno pseudonimo diventerà incredibilmente reale...George Stark non accetterà che Thad l'abbia "eliminato" e scatenerà una guerra psicologica e sanguinosa nei confronti del suo "Fratello gemello";incredibilmente Stark comincia a coesistere fisicamente insieme a George.
Un romanzo "paranormale" che solo King poteva partorire e rendere avvincente e credibile nella sua assurdità...forse uno dei più interessanti dell'autore.
George Romero,amico di King,decise nel 1993,di riportarlo su pellicola creando(ancora non riesco a crederci) un disastro di dimensioni titaniche.
Tutto il fascino,l'ambigua fattibilità degli eventi e la sottile linea psicologica del romanzo viene a mancare totalmente,trasformando un romanzo molto particolare in quello che è di fatto un lavoro molto approssimativo e malcurato della storia originale.
Romero non ha saputo creare un giusto stile narrativo,ha mescolato in modo frettoloso e confuso tutti gli avvenimenti del romanzo,saltato parti psicologiche ed introspettive del personaggio di Bhaumont assolutamente necessarie e ridicolizzato il personaggio di Stark(nel libro aveva una potenza carismatica esplosiva ed agghiacciante).
Una delle peggiori trasposizioni cinematografiche delle opere di King.
Quasi non riesco a credere che sia stato diretto da Romero;probabilmente ha scelto la storia sbagliata,un libro come la "Metà oscura" non è semplice da portare sul grande schermo con la stessa potenza del libro e per fare ciò ci voleva sicuramente un regista diverso e più introspettivo(qualcuno come Kubrick ad esempio?!?)...
Un lavoro preso troppo superficialmente..vi consiglio il romanzo;dal film stategli alla larga,vi rovinereste una bella storia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/11/2013 04.54.42
Visualizza / Rispondi al commento
Neurotico  @  03/01/2012 13:38:15
   5 / 10
Questo thrillerino presenta piu' ombre che luci. Tutto sommato si lascia guardare, ma il marchio cattivo e cinico di Romero non si nota. Bravo Timothy Hutton, ma per il resto non ci siamo. Forse il soggetto non era nella corde del sommo George, e il risultato è davvero mediocre. Forse il film piu' brutto del regista di Pittsburgh, insieme a Bruiser, che dovrei rivedere, ma solo per farmi male.

elmoro87  @  04/04/2011 10:09:22
   4 / 10
Non sa nè di carne nè di pesce questo film di Romero basato su un racconto di Stephen King... Forse anche colpa del non bellissimo racconto di King, ma sia la trama del film che la sua interpretazione non meritano la sufficienza e ciò determina un flop non indifferente di Romero...

bulldog  @  16/07/2009 11:12:40
   4 / 10
Male molto male,Rooker con quella faccia da Henry qui fa lo sceriffo :-)

everyray  @  22/01/2009 14:16:28
   5 / 10
Questo film poteva essere un mezzo successo e forse è stato un mezzo disastro!
Inizialmente si parte con un'idea del tutto valida e sembra di stare per assistere ad un vero e proprio film metamorfico che con l'andare del tempo perde sempre più quota grazie o a causa di piccole mancanze ed errori più o meno grossolani.
La consapevolezza da parte dello scrittore di avere un alter-ego che secondo me funziona poco e lo rende un filmettino da quattro soldi!
Peccato davvero...

v4kl4  @  11/10/2008 17:28:00
   4 / 10
Come al solito, senza parole. I film tratti dai libri di King, nove volte su dieci, sono inaccettabili. Il libro, stupendo, non è nemmeno da paragonare a questo film. Decisamente da bocciare, anche se ho visto di peggio.

nevermind  @  20/10/2007 20:59:30
   4½ / 10
Delusione...delusione...E pensare che sono passato da "La notte dei morti viventi " a quest'altro film di Romero...
non vedevo l'ora che finisse il film....

desi  @  27/02/2005 19:46:41
   5 / 10
Ho conosciuto Stephen King da questo suo romanzo e la sua velleitarietà di creare paura allo spettatore.
Il film è abbastanza bruttino ma su King mi sbagliai.
"Stand by me" , "Cimitero vivente" e "Il miglio verde" sono i romanzi più belli che abbia mai letto.
Sdentato

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2005 14.04.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI paul  @  23/09/2004 14:30:26
   5 / 10
Questo è un film che parte da un'idea molto buona, ma che non potè svilupparsi come Romero voleva, anche se non per colpa del regista.
Girato nel 1990, passarono tre anni prima che potesse venire distribuito. Ciò dovuto al fatto che la Orion, la major che distribuiva la pellicola, stava fallendo.
Quando nel '93 finalmente "La metà oscura" uscì nelle sale, praticamente nessuno andò a vederlo. Ma George A. Romero ormai non c'entrava più niente con la pellicola e nè ai produttori, nè ai nuovi distributori, dell'insuccesso del film importava più un fico secco.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2005 14.04.14
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net