Harry Caul è un esperto internazionale di sorveglianza, ma ha tendenze paranoidi: viene indotto ad una crisi di coscienza quando inizia a sospettare che la coppia che sta spiando sia nel mirino di un killer…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non grido al capolavoro forse anche perchè è datato (ai quei tempi si cominciò ad evidenziare il tema dello spionaggio, intercettazioni, ecc. - esempio Il Braccio Violento della Legge di Friedkin - la New Holywood), ma che ci vuoi fare è Coppola.
Il film ha sceneggiatura davvero solida, e Coppola ... non mi ha impressionato tanto come ne Il Padrino, probabilmente perchè si parla di un argomento che non mi sta tanto al cuore, ma decisamente ottimo ((ho notato delle scene troppo lunghe come quella che in cui Caul entra nella camera 773, ma dico io ci voleva cosi tanto con tutte quelle inquadrature secondo me inutili)
Parlando di Hackman - per niente male, si è calato perfettamente nei panni del personaggio assai complesso, introverso. Il spione nr.1 (il miglior intercettatore della Costa Occidentale), un professionale nel suo mestiere, che "pedina" gli altri, ma non ama d'essere "pedinato" per via del suo carattere chiuso.
In tutto il film è di alta qualità artistica, tipico di F.F.C. - tutti gli attori sono stati all'altezza.