la coda dello scorpione regia di Sergio Martino Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la coda dello scorpione (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CODA DELLO SCORPIONE

Titolo Originale: LA CODA DELLO SCORPIONE

RegiaSergio Martino

InterpretiGeorge Hilton , Anita Strindberg, Alberto de Mendoza, Ida Galli, Janine Reynaud , Luigi Pistilli, Tom Felleghy

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1971
Generethriller
Al cinema nel Giugno 1971

•  Altri film di Sergio Martino

Trama del film La coda dello scorpione

La signora Baumer si reca ad Atene per ritirare un milione di dollari che l'assicurazione deve pagare per la morte di suo marito in un incidente aereo. Ma dopo aver riscosso la somma la vedova viene assassinata. Sarà una giovane reporter parigina a far luce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (15 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La coda dello scorpione, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  13/01/2021 16:20:47
   7 / 10
Una delle principali conseguenze del miracolo economico del dopoguerra dell'Europa occidentale è stata la proliferazione dei viaggi internazionali. Ansiosi di attingere al desiderio del pubblico di sperimentare il glamour dello stile di vita del jet set, i famosi registi dell'epoca si precipitarono a sfruttare al meglio i luoghi esotici a loro disposizione. Probabilmente nessun altro giallo ha catturato questa tendenza in modo così vivido come "La coda dello scorpione" ("The case of the scorpion's tail"). Il film inizia a Londra, dove Lisa Baumer (Arianna Ida Galli, "Sette note in nero", "Il coltello di ghiaccio"...) scopre che suo marito è morto in uno strano incidente aereo. Chiamata ad Atene per raccogliere la sua generosa polizza di assicurazione sulla vita, scopre presto che altri, oltre a lei, sono desiderosi di mettere le mani sui soldi e sono disposti a uccidere per questo. Nel frattempo, il detective privato Peter Lynch (George Hilton, "Lo strano vizio della signora Wardh", "Tutti i colori del buio", "Mio caro assassino"...) arriva per indagare sulle irregolarità nella richiesta di risarcimento. Collaborando con una bellissima giornalista parigina, Cleo Dupont (Anita Edberg, "Chi l'ha vista morire?", "Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave"...), Lynch decide di portare alla luce la verità...prima che anche lei finisca dalla parte sbagliata del rasoio a mano libera dell'assassino. Il secondo giallo del maestro del genere Sergio Martino ("I corpi presentano tracce di violenza carnale", "Morte sospetta di una minorenne"), "La coda dello scorpione" combina vedute mozzafiato di Atene e della costa greca con brutali esplosioni di violenza, una sceneggiatura tipicamente intricata di Ernesto Gastaldi ("La morte cammina con i tacchi alti", "Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?", "Il dolce corpo di Deborah"...), e un cast traboccante di talenti cult europei, tra cui Alberto de Mendoza ("Una sull'altra", "Una lucertola con la pelle di donna"...), Janine Reynaud ("Delirium" di Jess Franco) e Luigi Pistilli ("Reazione a catena", "L'iguana dalla lingua di fuoco"...). ll caso della coda dello scorpione può passare dalla suspense hitchcockiana al decisamente strambo in un batter d'occhio e questo tiene il pubblico in punta di piedi. La trama è complicata man mano che vengono dipanati gli eventi quindi aspettati di grattarti la testa molte volte. Come molti di questi gialli italiani, questo film è notevolmente ben girato (soprattutto le riprese iniziali a Londra, dove possiamo ammirare alcuni dei classici simboli della City come il Big Ben, l'Hammersmith Bridge, i tipici Black Cabs e le Red Telephone Kiosks) e lucido con alcune composizioni molto interessanti e la colonna sonora di Bruno Nicolai è un piacevole plus. Straordinario l'omicidio di Lara Florakis/Janine Reynaud, un mix tra quello della medium in "Profondo rosso" (con la gola tagliata e le mani sulla vetrata) e di Sarah in "Suspiria" (la lama del temperino che cerca di sollevare pazientemente la barra di bloccaggio della porta). Essendo il movente legato a una polizza milionaria, non ci può essere ovviamente nessun trauma scatenante, in compenso però abbiamo il particolare che sfugge alla memoria, quel qualcosa di importante che non si riesce a mettere a fuoco e di cui l'assassino ha paura (anche se qui è più un red herring per confondere lo spettatore). L'epilogo con la grotta subacquea è molto suggestivo e mi ha ricordato quello de "L'isola del gabbiano" (Seagull Island), una miniserie televisiva in cinque puntate co-prodotta da Italia e Gran Bretagna nel 1981 e diretta da Nestore Ungaro. Come dicevo sopra, come in tutti i film gialli che hanno moventi collegabili in qualche modo ad assicurazioni e polizze sulla vita ("Lo strano vizio della signora Wardh", "Una sull'altra", "Ragazza tutta nuda assassinata nel parco"...la lista è piuttosto lunga), la trama è abbastanza complicata, sotto la mia interpretazione (ho fatto davvero fatica a incastrare tutti i tasselli, proprio come nel puzzle di Stavros, il cui ultimo pezzo sarà messo proprio dall'assassino, in modo umoristico). Così come ne "Lo strano vizio..." (Vienna) anche in questo film l'ambientazione internazionale si conferma di buon gusto e Martino ci mostra prima il centro londinese, come accennato sopra, poi ampi scorci di Atene e del porto del Pireo, per terminare in una piccola isola greca. E sempre come nel film menzionato poc'anzi, abbiamo ancora tre uomini come protagonisti della storia, i quali però stavolta non sono accomunati da oscure cospirazioni anche se uno di loro, proprio quello da subito più sospettato e che quindi lo spettatore tende automaticamente ad escludere dalla sua 'black list', è l'assassino (così come succede in altri gialli come "La farfalla con le ali insanguinate", "Scream" etc.). Volendo allargarci un po' (molto) c'è quasi una sorta di prosecuzione del discorso argentiano iniziato con "L'uccello dalle piume di cristallo" e "Il gatto a nove code".. donne disinibite e indipendenti, sicure di sé, sole nelle loro case, professionalmente emancipate (un'ereditiera con giovane amante, una spregiudicata ricattatrice con gorilla alle sue dipendenze, una giovane e insolita giornalista di cronaca nera che si lamenta di essere mal giudicata in quel ruolo tipicamente maschile) vengono fatte a pezzi per un compiaciuto e misogino pubblico (maschile), così mi è capitato di leggere in alcune disamine, ma forse non è proprio così dal momento che due omicidi sono commessi a danno di uomini e gli omicidi a danno delle donne non sono poi così efferati (come accennato l'omicidio più truculento è quello del complice del killer, che è un uomo). Il successo al botteghino è stato buono (circa 100 milioni di lire), anche se decisamente inferiore ai primi due film di Argento.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net