la bestia uccide a sangue freddo regia di Fernando Di Leo Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bestia uccide a sangue freddo (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BESTIA UCCIDE A SANGUE FREDDO

Titolo Originale: LA BESTIA UCCIDE A SANGUE FREDDO

RegiaFernando Di Leo

InterpretiKlaus Kinski, Margaret Lee, Rosalba Neri, Monica Strebel

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1971
Generethriller
Al cinema nel Giugno 1971

•  Altri film di Fernando Di Leo

Trama del film La bestia uccide a sangue freddo

In una clinica per donne affette da problemi sessuali, un ignoto maniaco si aggira silenziosamente, spiando le pazienti prima di ucciderle con i sistemi piú cruenti. I sospetti si concentrano sul direttore dell'istituto ma anche il comportamento degli altri ospiti lascia spazio al dubbio che ad uccidere possa essere uno di loro. La polizia decide di tendere una trappola al killer.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,24 / 10 (23 voti)5,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bestia uccide a sangue freddo, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  14/01/2021 10:59:04
   6 / 10
Fernando Di Leo, noto principalmente per i suoi thriller d'azione italiani, ha diretto questo filmetto di exploitation, ambientato in un elegante "manicomio" dove le mogli ricche vengono "messe via" per "stare meglio" dai loro mariti "preoccupati". Immagino che molti considereranno "La bestia uccide a sangue freddo" (alias "The cold blooded beast"...titoli alternativi come "Slaughter Hotel", "Asylum Erotica" o addirittura uno francese che si traduce approssimativamente come "Le insaziabili bambole erotiche del Professor Hitchcock" penso non siano accurati e anzi fuorvianti) una sorta di giallo. Un assassino, che indossa un mantello nero, guanti neri e un passamontagna (Di Leo lo inquadra per lo più in ombra e da lontano), sta selezionando le pazienti da uccidere e spetta allo spettatore decidere chi è questo misterioso psicopatico. Potrebbe essere l'enigmatico uomo di poche parole, il dottor Francis Clay (Klaus Kinski, affascinante e con le labbra serrate come lo era normalmente in questo periodo della sua carriera), adorato dalla paziente trascurata, Cheryl Hume (Margaret Lee)? Potrebbe davvero essere qualcuno con una psicosi squilibrata a indurlo a scagliarsi contro le donne? Lo stuolo di bellezze che popolano questa istituzione bloccata includono Rosalba Neri (che ha rubato la parte nei panni della sensuale ninfomane, Anna Palmieri, la cui malattia potrebbe derivare dalla fine della relazione incestuosa con suo fratello, che fornisce uno strato extra di sporcizia che non mi aspettavo), Jane Garret (nei panni di Pearl, ragazza mulatta praticamente abbandonata dai suoi genitori) e Gioia Desideri (nel ruolo di Ruth, una paziente con tendenze suicide e omicide). L'istituzione, che assomiglia più a un resort alla moda che a una tana per pazzi, ha una grande stanza piena di armi bianche medievali (non sono sicuro del motivo per cui queste armi siano usate come decorazioni per un luogo dedicato a mogli ricche, ma tormentate) che l'assassino userà ovunque, come un pugnale, una spada, una balestra, una Vergine di ferro (!) e un mazzafrusto (usato per colpire le teste delle infermiere in un assalto affrettato e disperato mentre la polizia lo insegue!). La violenza, ad essere onesti, è fuori dallo schermo e curata in modo da non dettagliare eccessivamente il tipo di ferocia che sembra implicita (quando Di Leo mostra i risultati della ferocia dell'assassino, essi sono meno raccapriccianti di quanto potrebbe sembrare, come per es. il destino di Rosalba/Anna). Questo film presenta anche (con mio grande piacere) una fiorente storia d'amore saffica tra un'infermiera (la bellissima e minuta Monica Strebel/Hylde) e la sua paziente preferita, Pearl, inclusi un massaggio e una insaponata al seno con la spugna nella vasca da bagno, culminante in una sensuale danza afro e una breve, ma eccitante, sessione d'amore. Ero un po' frustrato dal fatto che Di Leo si allontani dal loro climax proprio mentre stava diventando bello, ma l'intero film sembra evitare di "andare troppo lontano" (anche se ci sono un sacco di riprese inguinali a nostra disposizione). La Neri, a dirla tutta, è il motivo per rispolverare questo film d'annata: brucia il potere seduttivo e fa l'amore con noi attraverso la telecamera (ogni centimetro del corpo di questa donna è allettante). Chi potrebbe criticare il giardiniere (John Ely) per non essersi rotolato con lei nella serra?!? Ancora una volta, la loro scena di sesso arriva solo a un punto "sicuro" specifico, senza diventare troppo softcore. Anche Margaret Lee, che non è certo una sciatta, ha una scena simile a quella finale della Neri, dove si contorce in estasi sul suo letto, nuda e in uno stato di beatitudine, apparentemente colta in un sogno fantastico. Se ti piace tutto ciò, allora Di Leo non ti deluderà. Rosalba praticamente fa l'amore con il suo letto, si masturba e sguazza tra le lenzuola così come un maiale si rotola nel fango; è affascinante se ami la forma femminile. Kinski (dott. Francis Klay) è ambiguo e strano nel comportamento, tanto quanto deve esserlo per convincere il pubblico che forse è lui l'assassino. Un John Karlsen dall'aspetto un po' confuso e anziano interpreta il medico principale della clinica (prof. Osterman), con vari altri inservienti e personale addetto alla cura dei giardini, completati dal sinistro Mr. Hyde, l'attore Fernando Cerulli (Augusto, l'autista), inventato per sembrare un po' un alter ego del buon professore/Kinski...una bambola kewpie per coloro che si divertono ad indovinare chi è l'assassino! Questo film è stato uno dei thriller più efficaci del dopo "Gli orrori del liceo femminile" (alias "La residencia"/"The house that screamed", anno 1969) a venire fuori iniziando a mescolare contenuti sessuali grafici con violenza sempre più grafica: l'unica domanda è diventata come giustificare narrativamente questa combo sesso & sangue. Fernando Di Leo ha scelto un'angolazione divertente e soddisfacente che in realtà suona come la premessa per un film porno. Klaus Kinski ha un taglio di capelli qui che lo fa sembrare un membro degli Yes dei bei tempi ed è sullo schermo per forse venti al massimo dei novanta minuti circa di attività del film, durante i quali riesce a fumare due o tre sigarette, pronunciare alcune righe di psico-balle e fare innamorare Margeret Lee di lui. Abbastanza buono per un paio di settimane di lavoro, direi. La "vergine di Norimberga", usata dall'assassino per uccidere Augusto, mi ha ricordato quella de "Gli orrori del castello..." di Mario Bava, stesso anno di questo (non so quale dei due sia uscito prima). Certo è piuttosto curioso vedere strutture sanitarie di quel tipo con asce da battaglia a due mani et similia come decorazioni murali nei loro edifici, ma mi è piaciuto anche il modo in cui Di Leo è stato in grado di combinare gli elementi di un thriller gotico con una lurida immagine di sesso moderna in modo così semplice: le scene dell'assassino che si aggira nell'oscurità, seleziona le armi e poi deve scorrazzare per rimanere inosservato hanno avuto una certa qualità, che in un certo senso ci hanno permesso di infilarci nei panni dell'assassino, anche se ci si chiede perché una clinica medica potesse avere quella che sembrava essere una scorta inesauribile di sigarette per i personaggi su cui sbuffare così copiosamente, ma a quanto pare nel 1971 in Italia tutti fumavano. Di ulteriore interesse la villa utilizzata per almeno alcune delle riprese, è lo stesso edificio utilizzato in "Nella stretta morsa del ragno" (alias "Web of the spider") di Antonio Margheriti, dello stesso anno (1971)...il corridoio al piano di sopra è esattamente lo stesso set, solo con le pareti dipinte di bianco e i mobili riorganizzati (la casa di cura in Francia, questa sorta di asilo dove gli "ospiti" sono liberi di entrare e uscire a loro piacimento e le deliziose pazienti sembrano passare la maggior parte del tempo a giocare a croquet, è in realtà Castello Chigi a Castel Fusano, nell'Agro Romano).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066870 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net