king kong regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

king kong (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KING KONG

Titolo Originale: KING KONG

RegiaPeter Jackson

InterpretiNaomi Watts, Jack Black, Adrien Brody, Andy Serkis, Jamie Bell

Durata: h 3.00
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generefantastico
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di KING KONG
•  Link al sito di KING KONG

Trama del film King kong

1930. Un gruppo composto da esploratori e cineasti indipendenti, che hanno in progetto di girare un documentario, finiscono per errore su un'isola ricoperta da una giungla impenetrabile, e l'unica donna della troupe, viene rapita dagli abitanti del luogo e offerta in sacrificio al gigantesco gorilla...

Film collegati a KING KONG

 •  KING KONG (1933), 1933

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (415 voti)7,21Grafico
Migliori effetti visivi (Joe Letteri, Brian Van't Hul, Christian Rivers, Richard Taylor)Miglior sonoro (Mike Hopkins, Ethan Van der Ryn)Migliori effetti sonori (Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges, Hammond Peek)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliori effetti visivi (Joe Letteri, Brian Van't Hul, Christian Rivers, Richard Taylor), Miglior sonoro (Mike Hopkins, Ethan Van der Ryn), Migliori effetti sonori (Christopher Boyes, Michael Semanick, Michael Hedges, Hammond Peek)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su King kong, 415 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Anakin82  @  25/01/2006 04:44:53
   9 / 10
Bellissimo, è molto commovente alla fine, è fatto davvero bene, e rispecchia quello fatto negli anni '30. Un po' esagerata la lotta tra le liane contro i T-Rex

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  03/01/2006 20:52:32
   6 / 10
1933 - Cooper e Schoedsack realizzarono un film destinato a diventare un cult. Ispirandosi MOLTO vagamente a "La bella e la bestia", dandone un'interpretazione completamente originale e privando la storia del lieto fine (almeno per la bestia) sono riusciti a fondere perfettamente avventura, mistero, azione, con tanto di riflessione polemica su cosa si è disposti a fare nel mondo dello showbusinnes. Per realizzare il film com'è stato concepito, sono stati necessari effetti speciali che negli anni '30 non erano di facile realizzazione, ma lo staff si è messo d'impegno e le lotte nell'Isola del Teschio fra Kong e i dinosauri, e quella in cima all'Empire State Building contro i biplani sono perfino realistiche, pur con tutti i limiti dell'epoca.

1976 - De Laurentiis ha un'illuminazione: quanto sarebbe figo King Kong se lo realizzasse Carlo Rambaldi? La storia è già stata scritta + di 40 anni prima, basta riadattarla un po' ai nuovi gusti degli anni '70, cambiare qualche particolare (come la ricerca del petrolio) e il film è fatto!
Completamente eliminati i dinosauri (altrimenti Rambaldi avrebbe chiesto molti + soldi), è stato messo giusto un serpentone gigante di + facile realizzazione.
A posto di una bellezza anni '30, qual era la sensuale Fay Wray, è stata posta come protagonista una bellezza anni '70, interpretata da Jessica Lange, che fa l'oca e mette in mostra gambe e tette con molta naturalezza.
Per accontentare gli animalisti (che negli anni ‘70 erano ben + attivi che negli anni ‘30), in questo remake viene presentato un Kong decisamente + buono del precedente, che invece di mangiare uomini e lottare contro dinosauri, porta la sua bella a fare il bagno in un lago e le fa pure da phon con il suo "super soffio".
E' stata però riproposta la parte del tronco d'albero che fa da ponte nel precipizio, "ribaltato" da Kong, dove qualcuno ci rimetterà la pelle.
I due protagonisti, fino all'ultimo cercheranno disperatamente per non fare uccidere Kong e quest'ultimo riuscirà perfino ad uccidere (calpestandolo) chi l'ha voluto portare a New York per esibirlo allo scopo di lucrarci sopra.
Nel 1976 l'Empire State Building non era più il grattacielo più alto di New York e viene quindi sostituito dalle Torri Gemelle, che all'epoca detenevano il primato. I biplani, non + in uso, sono stati sostituiti dai meno affascinanti elicotteri. Come da copione, Kong ne abbatterà uno prima di morire. Ma stavolta c'è chi piangerà la sua morte!

2005 - In un periodo in cui è raro che gli effetti speciali siano al servizio del film, ma è più comune la situazione inversa, Peter Jackson fa il suo remake di "King Kong", rifacendosi direttamente al primo film (pur "rubando" qualche idea anche a quello degli anni '70) e ambientandolo nuovamente negli anni '30.
Jackson allunga molto il brodo prima dell'arrivo nell'isola, rispetto ai film precedenti, anche per far vedere quanto ha ricostruito bene la New York anni '30.
Sostituiti i selvaggi con degli Orchi e fatto interpretare Kong da Gollum (l'attore + espressivo del suo "Il Signore degli Anelli"), con l'ausilio degli effetti speciali digitali i dinosauri tornano alla ribalta più numerosi che mai, in compagnia anche di insetti e pipistrelli tutti rigorosamente giganti.
Il regista ci delizia anche di chicche come:
1) un "ingorgo stradale" causato da brontosauri con tanto di tamponamenti, sgommate e uomini che scappano in mezzo alle loro gambe, salvandosi in percentuale incredibilmente elevata;
2) King Kong che fa wrestling contro tre dinosauri inventati appositamente per il film: i terribili V-rex (Vastatosaurus rex), forse temendo di dover pagare i diritti d'autore se avesse utilizzato dei T-rex. I "cultori" dei film non più vecchi di 10 anni non mi crederanno o non lo vorranno ammettere, ma il combattimento fra Kong e il T-rex nel film del '33 era più realistico!
La parte del tronco che fa da ponte viene ulteriormente omaggiata e supportata da effetti speciali sempre migliori.
Buona l'idea di fare un Kong che si affeziona poco alla volta alla sua bella (invece che "pretenderla" da subito, come nei film precedenti), ma il regista dedica comunque poco spazio al gigantesco scimmione, anche dopo l'arrivo nell'isola.
La parte della fuga di Kong a New York è realizzata bene, ma ancora una volta si eccede in vaccate tipo l'inseguimento del Taxi da parte di Kong (che ricorda addirittura il pessimo Godzilla di Emmerich).
Essendo il film ambientato negli anni '30, l'Empire State Building torna alla ribalta (ma anche se fosse stato ambientato al giorno d'oggi, le Torri Gemelle sarebbero state comunque fuori gioco) e ancora una volta Jackson allunga un po' troppo il brodo con parti perfino + melense del film del '76 e salvataggi in extremis della bella da parte di Kong.

Nonostante tutto, il film di Jackson riesce a strappare la sufficienza per i seguenti motivi:
1) anche se dura tre ore, la visione non risulta essere per niente pesante;
2) mi sono piaciuti gli omaggi "indiretti" al film del '33. Invece di prendere la storia e riproporla uguale, Jackson ha riproposto il discorso che fa la protagonista col capitano nel film del '33, inserendolo nel suo remake come parte integrante delle riprese che Carl Denham fa nella nave durante il viaggio. Anche lo spettacolo teatrale che viene fatto durante l'esibizione di Kong è un omaggio ai selvaggi come venivano rappresentati nel primo film, anche se nella "realtà" del remake del 2005 i selvaggi e i loro rituali erano completamente diversi.
3) Kong abbatte tre biplani invece del classico uno solo!

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/01/2006 11.35.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066809 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net