it follows regia di David Robert Mitchell Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

it follows (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IT FOLLOWS

Titolo Originale: IT FOLLOWS

RegiaDavid Robert Mitchell

InterpretiMaika Monroe, Keir Gilchrist, Jake Weary, Olivia Luccardi, Daniel Zovatto, Lili Sepe, Linda Boston, Heather Fairbanks, Ruby Harris, Bailey Spry, Debbie Williams, Christopher Hohman, Aldante Foster

Durata: h 1.40
NazionalitàUsa 2014
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2016

•  Altri film di David Robert Mitchell

Trama del film It follows

Per la diciannovenne Jay, l'autunno dovrebbe significare scuola, ragazzi e fine settimana al lago. Ma dopo un incontro sessuale apparentemente innocente, si ritrova perseguitata da strane visioni e dalla sensazione inevitabile che qualcuno, o qualcosa, la stia seguendo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (140 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su It follows, 140 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  09/11/2020 16:03:24
   7½ / 10
It Follows (che tradotto letteralmente significa "esso segue" o "colui che ti segue") è un'esperienza da film horror unica. Invece di mostri pesanti con effetti speciali, inganni da computergrafica ed enormi quantità di sangue, si basa su tecniche cinematografiche piacevolmente antiquate per sopraffare efficacemente il suo pubblico. È un film horror per adolescenti di periferia che ha qualcosa in comune con "Halloween". Un piccolo thriller indipendente impressionante che guadagna le sue urla e si dimena in modi onesti, poetici in parti uguali e intensamente spaventosi...merita di essere visto. L'impostazione della trama è davvero difficile da convogliare in una via d'uscita: e se una notte apparentemente innocente di intimità sessuale portasse una creatura simile a uno zombi a seguirti, e l'unico modo per liberarti di questo essere minaccioso fosse trasmetterlo a qualcun altro? Conosciamo tutti il classico clichè dei film horror giovanili...fare sesso porterà alla morte di quel personaggio, ma il messaggio qui è più preciso di molti altri. Più che un semplice avvertimento sulle malattie sessualmente trasmissibili, It Follows ha un messaggio sessuale anti-promiscuo stranamente forte. Lo fa attraverso performance relativamente piatte e un ritmo quasi sciocco a volte, ma più spesso attraverso immagini agghiaccianti che sono roba da incubi. Il giovane regista David Robert Mitchell, un ex allievo della F.S.U. (Florida State University), è sicuramente un ragazzo a cui prestare attenzione. La sua sceneggiatura è buona, ma le immagini e i suoni, i due sensi fisici usati più di tutti gli altri durante qualsiasi esperienza di visione di un film, sono un pezzo di perfezione tecnica. Bellissime riprese e riprese lunghe, un uso perfetto del suono contro il silenzio e una grande colonna sonora dissonante che è la migliore da molto tempo aiutano a creare un evento che rimarrà impresso per parecchio tempo nella memoria dello spettatore.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Come dicevo sopra il film è ambientato alla Oakland University, nell'area suburbana di Detroit, nel Michigan. Questa è stata un'ottima intuizione. Il film è stato girato alla fine del 2013 a Detroit e Mitchell ha usato obiettivi grandangolari durante le riprese per dare al film un aspetto espansivo, citando le opere di George Romero e John Carpenter come influenze sulle composizioni del film e sull'estetica visiva. Quella di Detroit è davvero una storia che lascia il segno: un tempo una delle città più floride degli Stati Uniti, sede della potente General Motors, entrata in crisi nel corso degli anni '60 e '70, diventando nel giro di meno trent'anni un inferno da cui fuggire (nel 2012, la popolazione era meno della metà di quella del 1955). Nel 2013 la città ha dovuto dichiarare bancarotta e restare un anno in amministrazione controllata, e mentre la gente continuava a fuggire e il degrado si propagava nelle periferie (disoccupazione crescente, tanti giovani che sono emigrati, interi quartieri lasciati all'abbandono più totale, bellissime case diventate improvvisamente fatiscenti, rifiuti dappertutto, intere strade dimenticate letteralmente dalla polizia), il cinema era lì, a raccontare la più grave crisi societaria di una metropoli nell'intera storia dell'Occidente, trasformatasi in una città fantasma (oltre a questo, altri famosi ambientati a Detroit già in ampia fase di declino/degrado, sono stati "Man in the dark" del 2016 e "Gran Torino" del 2008). Il regista stesso è nato nel Michigan (Clawson), quindi ha potuto diciamo così 'giocare in casa', conoscendo qui luoghi. Ispirato all'horror degli anni '70 e '80, ne consegue un rinfrescante film horror psicologico con una semplice premessa e un concetto agghiacciante. La cinematografia è elettrizzante, ogni inquadratura è bellissima e la colonna sonora è brillante, trasmette un'atmosfera molto evidente alla John Carpenter. La tensione è cruda, evita salti economici e fa affidamento sulla musica (Richard Vreelan). La sua atmosfera inquietante è estremamente efficace e ti tiene incollato alla sedia per la maggior parte del tempo di esecuzione. I personaggi sono interessanti, forniscono profondità e attaccamento emotivo, la maggior parte dei film horror moderni sembra dimenticare l'importanza dello sviluppo del personaggio, è bello vedere che il genere non l'ha ancora completamente perso. Ci sono diversi jumpscares spaventosi, ma funzionano, poiché non vengono trasportati con sussulti musicali inutili ma con l'uso di immagini inquietanti e improvvise. Gli unici errori che ho potuto rilevare sono stati lo stile di montaggio non convenzionale, le transizioni erano un po' dubbie e mancavano di fluidità, questo ha lasciato il film a volte mosso ma questo difetto può essere facilmente perdonato. Anche la scena (centrale) sulla spiaggia è da rivedere un po' (la ragazza presa per i capelli, il ragazzo che da una sportellata alla cosa e poi viene fatto volare via), mentre quella iniziale e finale sono davvero ben costruite. La sua eccezionale cinematografia e colonna sonora compensano questo. Il film lascia una scoraggiante macchia di postumi inquietanti che ti seguono a lungo, con un costante promemoria da controllare sempre alle tue spalle. Un film horror indie a basso budget eccezionale, fortemente raccomandato. Negli ultimi quindici anni l'horror è diventato un terreno fertile per la produzione di film economici, scadenti e scadenti. Si tratta principalmente di sequel, prequel, remake, imbrogli e riavvii. Siamo stati trattati con franchise vili, ripugnanti e decisamente disgustosi che avrebbero dovuto essere sepolti nella sporcizia molto tempo fa. Franchise noiosi come "Paranormal activity" e i sequel di "Nightmare on Elm Street". Si rifiutano di morire. Perché chi se ne frega delle recensioni negative quando gli incassi al botteghino la dicono lunga. Questo film è uno dei pochi horror 'moderni' che mi abbiano colpito (insieme a "Cloverfield" del 2008, che usa la strategia del mockumentary-found footage, sdoganata dalla "The Blair witch project" del 1999, "Shadow" del 2009 e "The descent" del 2005).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064123 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net