i puffi: viaggio nella foresta segreta regia di Kelly Asbury USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i puffi: viaggio nella foresta segreta (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I PUFFI: VIAGGIO NELLA FORESTA SEGRETA

Titolo Originale: THE LOST VILLAGE

RegiaKelly Asbury

Interpreti: voci: Demi Lovato, Rainn Wilson, Joe Manganiello, Jack McBrayer, Danny Pudi, Mandy Patinkin

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2017
Genereanimazione
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Kelly Asbury

Trama del film I puffi: viaggio nella foresta segreta

In questo film dei Puffi, completamente nuovo e interamente animato, una mappa misteriosa spinge Puffetta e i suoi migliori amici Quattrocchi Tontolone e Forzuto a una corsa emozionante e piena di suspence attraverso la Foresta Segreta, un luogo popolato da creature magiche, per trovare un villaggio perduto prima che ci arrivi il perfido Gargamella. Intraprendendo questo viaggio spericolato, ricco di azione e insidie, i nostri amici blu si ritroveranno a scoprire il più grande segreto della storia dei Puffi!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,13 / 10 (8 voti)5,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I puffi: viaggio nella foresta segreta, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Testu  @  07/05/2017 03:01:36
   5½ / 10
Esile e banale e con una Puffetta che se non sbaglio era già stata sfruttata nel film precedente come perno della vicenda.

Manca del tutto l'atmosfera originale, sostituita da una, per quanto naturalistica, visibilmente americana in alcuni atteggiamenti ostentati e in alcuni interessi sportivi. Ora... pur non essendo lo spettatore di riferimento, non posso negare che mi è dispiaciuto vedere come non si sia nemmeno cercato di frenare la deriva modernizzate.

I primi due film Live mi sono rifiutato di vederli già dopo aver visionato trailer e manifesti, il conato era dietro l'angolo, a questo prodotto invece mi sono approcciato con cauta fiducia vista l'ambientazione non urbana. Perdendo gli attori umani, la grafica computerizzata è migliorata di molto, più morbida e gradevole per le creature blu, azzeccata, ma a mancare è del tutto lo stile medievale e la voglia di andare oltre il compitino. Il film è una fiaba generica di serie B, pieno di roba moderna e dove non ci sono oggetti elettronici ci pensano animali assurdi stile Flintstones. Delle creature di Peyo viene stravolto tutto, Gargamella non se li vuole mangiare più, Puffetta ha capacità nuove che stridono pure col suo cambiamento in buona, esistono donne puffo naturali, alcuni puffi nuovi hanno nomi semplicemente demenziali e la colonna sonora è un orripilante mix da discoteca. Chi ha avuto l'idea di mettere gli Eiffel65, che sono pure l'esempio migliore, meriterebbe di essere preso a calci. Tra i lati positivi i protagonisti sono resi sufficientemente bene, e alcuni sono stati un pò più caratterizzati, Quattrocchi in origine per essere un assistente secchione non faceva altro che lo spacciatore di enciclopedie e subito dopo il satellite cadente, l'idea di nerdizzarlo e aumentare l'affinità con gli altri non è malvagia, anche se è stato troppo alleggerito sullo storico fronte polemico, come voce comunque, Garbolino anche se profondamente diverso dall'originale, gli dona (contrariamente a Lepore su Gargamella). Per il resto, per fortuna le amazzoni e l'alone femminista tanto di moda si sono rivelati non troppo invadenti. Rimane la tenerezza di base e si amplia il lato comico, con battute, specie del caro mago malvagio (e iperattivo), abbastanza tristi.

Penso piacerà ai più piccoli ed è questo l'importante, ma rimane un prodotto mediocre nell'animo nonostante i buoni mezzi tecnici. Perlomeno le serie tv in passato pur aggiungendo roba e allegerendo i toni rimanevano neutrali e fedeli quanto possibile. Questo film invece urla modernità quasi avesse paura di essere etichettato come antiquato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/05/2017 17.58.52
Visualizza / Rispondi al commento
polarsun  @  13/04/2017 13:30:28
   8 / 10
Il terzo film (e unico visto) dei Puffi si riavvicina a quello che erano originariamente i Puffi, qualcosa che solo incidentalmente poteva includere personaggi umani (come John e Solfamì) ma che per la maggiore era costituito dalle vicende del villaggio, le vicende di Gargamella con la mitica Birba e l'intreccio tra i progetti dei due nuclei. Tutto il resto poteva condire i diversi episodi che nella golden age della tv piaceva fare tutti diversi e non collegati tra loro; piacevoli da vedere tutti i giorni e da rivedere a distanza di 40 anni

Andato al cinema con questa ottica, per diverse volte sono stato tentato di declassare il film per diversi motivi, che però considerata la visione complessiva, come si è svolta la trama e la gestione di immagini e suoni, mi sento di rielevarlo a un voto ottimo

Ho trovato un poco stucchevoli, ma sarà un difetto mio, le scenette musicali di baldoria nei villaggi, che sono comunque poche, tra l'altro con musiche più da preadolescente stupidello che per bambini, perfino un accenno di Sax di una musica di George Michael; ma parliamo di un villaggio di Puffi con una vita sociale molto intensa quindi ci sta.. sono stato tentato quindi di dire che il film di animazione ritornava alle origini di questo genere con i buonismi e i personaggi umanizzati anche quando non umani, che scippa completamente un eventuale senso critico dello spettatore in generale. Altra cosa che ho notato anch'io, ma complessivamente passa in secondo piano, le medesime scene appaiono come una brandizzazione del marchio già nel film. Queste musiche a palla suggerendo il fatto che ovviamente in vendita ci saranno i gadget dei puffi, fa passare in secondo piano magari il significato di fondo. C'è da dire che questi bimbi in sala, così bombardati da tutto, ridono anche poco; fanno parte di un consumismo, che nel frattempo è diventato mediatico, oltreché mentale, in cui non pensavamo di cadere e a cui per 1 o 2 generazioni probabilmente nessuno porrà rimedio

L'avventurona è bella, la storia conquista ed è incentrata su questo viaggio verso una foresta segreta, qui si faranno grandi scoperte; sarà una corsa con Gargamella con ripetute vittorie e sconfitte, le cose andranno molto male e molto bene. Birba e anche un improbabile corvaccio che vola pure male aggiungono molto pepe

Inoltre ha la caratteristica di una puntata speciale, con personaggi esterni, dato che si va oltre il villaggio e non solo nel bosco a cercare bacche; come potevano essere episodi con la presenza di Baldassarre o in 'Paradise Smurf' dove sembra che alcuni puffi vengono attraverso uno specchio d'acqua catapultati in un parco dove trovano un Bacco che se li vuole cucinare

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2017 13.39.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net