Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Visto parecchi mesi fa, ma rimasto indelebile. Davvero un ottimo film, personalmente non mi ha mai annoiato. Se da un certo punto di vista temevo di correre il rischio di vedere una commedia un po' stereotipata e poco alla Woody Allen, dall'altro mi sono piacevolmente ricreduto. C'è davvero tanto in questo capolavoro. Amore, nevrosi, filosofia, malinconia, sintonia (e non) e tutto descritto (a volte, e sono celebri le scene, anche dalla sua voce IN campo) a menadito da Allen. Allen diverte. Battute un po' implicite, richiami filosofici e/o letterari vari che è veramente difficile cogliere tutti ma diverte comunque. Un intreccio che si sviluppa in modo interessante, ironico e avvincente. Per non parlare dei personaggi. Bravissima Diane Keaton. Scambio di battute tra i due, a parer mio, da antologia. Lo consiglio vivamente. Un cult.