il tredicesimo guerriero regia di John McTiernan USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il tredicesimo guerriero (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TREDICESIMO GUERRIERO

Titolo Originale: THE 13TH WARRIOR

RegiaJohn McTiernan

InterpretiAntonio Banderas, Vladimir Kulich, Dennis Storhøi, Daniel Southern

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 1999
Genereavventura
Tratto dal libro "I mangiatori di morte" di Michael Crichton
Al cinema nel Marzo 1999

•  Altri film di John McTiernan

Trama del film Il tredicesimo guerriero

Ahmed Ibn Fahdlan è nato nella città di Bagdad che, nel 922, rappresenta la culla della civiltà. Il cortigiano si innamora della donna del sultano e per punizione viene mandato assieme al suo mentore Melchisidek come emissario presso la popolazione dei Vichinghi. Qui scopre che costoro sono seriamente minacciati da una tribù di cannibali e che lui è il fantomatico tredicesimo guerriero che i Vichinghi stanno aspettando.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (52 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il tredicesimo guerriero, 52 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pinhead88  @  14/10/2014 17:02:04
   5 / 10
COMMENTO SPOILERANTE

Avevo altissime aspettative per questa interessante pellicola firmata McTiernan, purtroppo mi son dovuto ricredere a metà film.
Il fulcro della vicenda in questo caso sono solo gli antagonisti, non ci sono elementi secondari che diano spessore al film, si gioca tutto sulla figura mostruosa e tribale del nemico(che i personaggi temono e non ne conoscono la natura), quindi l'aspettativa di avere a che fare con qualcosa di terrificante è sacrosanta.
L'unico motivo di suspense viene però stroncato in modo estremamente regolare, consueto, non si cambia registro in merito, né atmosfera, né narrazione, si rimane per tutto il film sulla stessa frequenza di mediocrità.
Tutta la suspense che si era creata in precedenza viene smontata frettolosamente in pochi minuti senza il tempo di assimilare nulla.
La cosa più importante però è la figura degli uomini primitivi, ultimi discendenti degli uomini di Neanderthal, quindi come minimo dovrebbero assomigliare a scimmioni cattivi, bassi e pelosi, invece qui appaiono niente poco di meno che come uomini evoluti, alti, biondi, ecc..
Tutto questo fa perdere fascino e credibilità al film, in cui a fine visione non rimane neanche un singolo elemento capace di aver catturato lo spettatore.

12 risposte al commento
Ultima risposta 15/10/2014 16.22.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/09/2012 11:42:39
   7½ / 10
Qui McTiernan era già lontano da quel periodo in cui ha sfornato i suoi film migliori (ovviamente mi riferisco a "Predator", "Die Hard" e "Caccia a Ottobre Rosso"), eppure dà sfoggio di una certa abilità, non ancora del tutto sopita, con questa pellicola. Tratto da un romanzo di Crichton, "Il Tredicesimo Guerriero" è un film storico (storico nel senso di "ambientato in un tempo passato", la vicenda non è accaduta realmente e ci sono inoltre svariate inesattezze) che piace soprattutto per le bellissime ambientazioni del Nord e per il fascino dell'atmosfera suggestiva. Ho apprezzato molto anche la mancanza di effetti speciali CG e di battaglie senza slow-motion che nei film di oggi sembra essere un ingrediente imprescindibile. Molto carismatici anche i nemici dei protagonisti: uomini travestiti da animali che appaiono come vere e proprie belve. Mi è sembrato un po' una cagàta il modo in cui Banderas impara a parlare la lingua dei normanni, cosa che è già stata fatta notare da molti. Per il resto una buonissima pellicola, mi è piaciuto molto di più questo rispetto ai film epici che si vedono negli ultimi anni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2012 15.57.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  13/11/2010 07:20:09
   7 / 10
Qualke giorno fa stavo guardando un servizio in tv su Ruby Rubacuori (personaggio diskutibile, eh).....quando....mi è venuto in mente di rivedere 'sto film.....anke se vabbè......non c'è alkuna konnessione logika tra le due kose, lo ammetto
(ma-l'avrete kapito- io e la logika siamo distanti...)
bhe...la prima volta ke vidi sto film, vivevo ankora a Carrer de Guitard e lo vidi kon tutti i miei kompagni d'appartamento.....Christian, il panettiere-narkotraffikante, Nadine l'anglo-spagnola e il suo ragazzo chef (ankora rikordo il suo kous kous kon pesce spada !!!)........e vabbè.......ce lo vedemmo tutti assieme, in gran silenzio, quasi kome se fosse un'opera maestra.....
e opera maestra non lo è certo, diko io skoprendo l'acqua kalda.....ma....ma....è un diskreto film di avventura.....
mi è piaciuta l'idea del kontatto tra due differenti kulture in epoka remota (kosa ke immagino non avveniva spesso) e l'ambientazione nordika.....eppoi la storia skorre senza annoiare, anzi.....
certo...qualke kolpo di scena avrebbe giovato al film, ma....mika è un thriller.....x kui.....un buon 7 e non se ne parla più !!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/01/2011 11.31.25
Visualizza / Rispondi al commento
FurFante9  @  11/12/2009 11:37:03
   5 / 10
D'accordo con "bellin1"...ma.. 5

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/12/2009 13.28.14
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  21/07/2006 03:29:52
   6 / 10
Idea incosueta che viene strutturata un pò così.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2006 23.06.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062679 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net