il sole sotto la terra regia di Aldo Florio Italia, Spagna 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il sole sotto la terra (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SOLE SOTTO LA TERRA

Titolo Originale: ANDA MUCHACHO, SPARA!

RegiaAldo Florio

InterpretiFabio Testi, Eduardo Fajardo, Massimo Serato, Luciano Pigozzi, Daniel Martín, Charo López, José Calvo

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia, Spagna 1971
Generewestern
Al cinema nell'Agosto 1971

•  Altri film di Aldo Florio

Trama del film Il sole sotto la terra

Roy Greenford č appena evaso da una galera statunitense e per rendere ardua la sua cattura varca il confine con il Messico trovando rifugio in una delle tante cittadine minerarie della zona. Il piccolo paese č continuamente messo a ferro e fuoco da tre criminali molto pericolosi e di mano lesta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (2 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il sole sotto la terra, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  24/07/2025 15:59:30
   7 / 10
Un evaso arriva in villaggio di minatori in cui spadroneggiano tre loschi affaristi ed una banda di fuorilegge .... Questo Spaghetti Western diretto dal poco noto regista laziale Aldo Florio ha talmente tanti punti in comune con i primi due western di Sergio Leone che ci vorrebbe mezz' ora per elencarli tutti . Però , a sorpresa , devo ammettere che non è un brutto film . I tempi sono cambiati e Florio si può permettere qualche scena di sesso e di violenza in più . Così , oltre ai soliti tanti morti per indigestione di piombo , qui troviamo un garrotato , dei sadici pestaggi , un' amputazione del piede e diverse scene di nudo . Non è poi difficile scorgere nella vicenda una sottotraccia vagamente politica , con la comunità di poveri minatori che è sfruttata da tempo dagli avidi capitalisti , ma che alla fine prende coscienza della propria forza . I nei del film consistono in quel po' di confusione che possono ingenerare le oscure motivazioni del protagonista ed in una certa lentezza nello spezzone centrale . Fabio Testi , qui forse al suo primo ruolo da protagonista assoluto , ha il fisico e la grinta per non far rimpiangere troppo Clint Eastwood . Tra i tantissimi avversari che deve affrontare e fare fuori si riconoscono i nostri Romano Puppo e Luciano Pigozzi , ma la vera anima nera del film è il viscidissimo Eduardo Fajardo , uno dei cattivi per antonomasia degli Spaghetti Western . Tra i buoni troviamo invece Josè Calvo ( che ripete pari pari il suo personaggio leoniano ! ) , Francisco Sanz ( che imita invece Piripero ) , Daniel Martin , Massimo Serato e la bella Charo Lopez , che ci mostra più volte le sue doti fisiche . Come si intuisce dai nomi del cast , si tratta di una tipica co-produzione italo-spagnola ed infatti è girata principalmente in Almeria , e proprio nel villaggio di " Per un pugno di dollari " ! Ad alzare poi la mia valutazione di questa pellicola contribuisce anche la bella colonna sonora , opera del bravo Bruno Nicolai . Insomma , un film certamente poco originale ed assai derivativo ma ben girato e ben fotografato . Se è una semplice imitazione leoniana è fatta davvero benino e si merita un buon 7-

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/11/2017 19:13:12
   6½ / 10
Spaghetti-western molto vicino ai classici di Leone, in particolare a "Per un pugno di dollari". Ci sono sequenze che fanno urlare al "plagio", ma del resto anche il film di Leone fu accusato di questo.
Il cast fa il suo dovere cosi come le ottime musiche.
Non originale ma si respira l'aria giusta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net