il settimo figlio regia di Sergey Bodrov Gran Bretagna, USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il settimo figlio (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SETTIMO FIGLIO

Titolo Originale: SEVENTH SON

RegiaSergey Bodrov

InterpretiJeff Bridges, Julianne Moore, Ben Barnes, Alicia Vikander, Kit Harington, Djimon Hounsou, Olivia Williams, Antje Traue, Jason Scott Lee, David Cubitt, Eric Keenleyside, Thai-Hoa Le, Carmel Amit, Gerard Plunkett, Jim Shield, Timothy Webber, Julian Black Antelope, Luc Roderique, Sean Carey, Fraser Aitcheson, Zahf Paroo, Loyd Catlett, Primo Allon, Lilah Fitzgerald, Faustino Di Bauda, Taya Clyne, Billy Wickman, Brenda McDonald, Duffy, Marcel Bridges, Yaroslav Poverlo, Isabelle Landry

Durata: h 1.42
NazionalitàGran Bretagna, USA 2015
Genereavventura
Al cinema nel Febbraio 2015

•  Altri film di Sergey Bodrov

Trama del film Il settimo figlio

Sta per scatenarsi una guerra tra le forze del sovrannaturale e gli uomini. Secoli prima, il Maestro Gregory aveva imprigionato la feroce strega Madre Malkin che, riuscita a fuggire, adesso è in cerca di vendetta. L'unica speranza per gli uomini è il giovane apprendista Tom Ward, settimo figlio di un settimo figlio, il solo in grado di sconfiggere la potente maga e la sua magia nera.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,43 / 10 (22 voti)5,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il settimo figlio, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Wilding  @  10/07/2022 10:24:49
   4½ / 10
Insieme di scenette di combattimento stile videogioco, trama mediocre, e quindi un film scialbo e noiosissimo.

biagio82  @  09/12/2018 01:01:45
   5 / 10
mmm l'idea di base sarebbe anche interessante e con dei buoni spunti, ma è lo sviluppo il problema di questo film.
tutto, ma dico proprio tutto è telefonato e non ci sono sorprese, ci si aspetta ogni cosa, dalla streghetta interpretata dalla vikander che è la spia e si innamora del protagonista, alla storia d'amore passata tra Jeff Bridges e Julianne Moore...anche la sequenza con cui muoiono gli scagnozzi della strega regina era palese, in somma sembra una sceneggiatura scritta da un dodicenne.
film anonimo, non brutto, ma in'utile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  29/03/2017 21:52:10
   5 / 10
Solito balocco in salsa fantasy, fatto neanche tanto bene e con un protagonista che più anonimo non si può.
Classica pellicola di mediocre fattura che finisce nel dimenticatoio cinque minuti dopo il termine della visione.

rikpse  @  31/07/2015 16:31:46
   2½ / 10
film piatto , banale,scontato,noioso

il ciakkatore  @  26/06/2015 16:47:33
   5 / 10
Mi allineo con la media voto,un film che purtroppo non ti dà nulla di nuovo,tutto già visto e scontato

eruyomè  @  24/04/2015 21:47:49
   4½ / 10
Un film fantasy (per quanto non mi piaccia l'etichetta - ma tanto per capirsi) o lo fai bene o non lo fai.
Sinceramente non mi è rimasto niente, dopo la visione.
Spero che i libri da cui è tratto siano migliori, probabilmente qui hanno voluto condensare troppe cose in troppo poco tempo. E un ora e mezza è effettivamente scarsa. Succede tutto troppo in fretta.
Comunque anche la storia non è che appassioni poi granché. Se sia colpa dei libri, o dei buchi di sceneggiatura giganteschi non saprei, fatto sta che è zoppicante e sfilacciata. Forse son partiti con l'idea di sviluppare le molte cose tralasciate nei sequel. Beh, malissimo.
Non prendono neanche i personaggi, la strega cattiva non affascina, il protagonista "eroe per caso" sta subito sulle balle da quanto è antipatico/cazzotto/insulso, il Mago, ubriacone e un po' sui generis, forse è l'unico che si salva, grazie anche a Jeff Bridges. Ma nemmeno troppo.

Film non brutto, ma inutile. Bocciato.

3 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2016 15.57.14
Visualizza / Rispondi al commento
Beefheart  @  05/04/2015 20:13:01
   4½ / 10
Fantasy banalotto e semplicistico, inspessito unicamente da un cast che difficilmente delude. Molta azione e poca magia, sceneggiato in maniera molto semplice e lineare con delle discrete scenografie e computer grafica. Nel complesso comunque niente di nemmeno lontanamente imperdibile.

stallo  @  26/03/2015 13:35:54
   4 / 10
un film piattissimo....
si vede proprio per la sua leggerezza e inutilità

sev7en  @  06/03/2015 07:50:52
   3 / 10
Con sullo sfondo la resa dei conti tra forze del bene e dell'oscurita', il Maestro "mago" Gregory si trova ad affrontare la strega Madre Malkin, imprigionata anni addietro, accecata dalla vendetta, con solo l'aiuto delle proprie forze e del settimo filo di un settimo figlio, suo nuovo apprendista.




Il fantasy e' un genere che non segue le mode o le tendenze, le idea, le immagina, le crea in quanto non basandosi su realta' contingenti permette di sfruttare quell'infinito background creativo che e' caratterizzante il nostro essere. Partendo, sovente, da opere su carta vergata, il lavoro di regista, sceneggiatori, attori e ogni altra figura dietro la macchina da presa, e' quella di restituire la magia che si crea con la lettura di un libro, all'interno di una sala cinematografica con un unico ma imprescindibile limite: la durata.
Per il suo ultimo lungometraggio il regista russo Sergej Bodrov, noto piu' per l'epiteto di "errante russo" che per meriti dietro la camera (tuttaltro che memorabili le produzioni precedenti) punta l'indice-segnalibro sulla serie "The spook's apprentice" (L'apprendista del mago) di Joseph Delaney, non molto nota in Italia, affidandone la rielaborazione per il grande schermo a Charles Leavitt (saltato di recente alla ribalta perche' sara' lo sceneggiatore del "filmone" su World of Warcraft), ad attori di caratura internazionale e a due nomi italiali: Dante Ferretti per le scenografie e Marco Beltrami per l'accompagnamento musicale.
Fin da subito si viene catapultati all'interno di questo nuovo mondo che tuttavia appare esattamente come lo ci si aspetterebbe: foreste, montagne, panorami mozzafiato, lunghe, infinite, distese di terra che si perdono all'orizzonte e rapidi cambi di scena che hanno come effetto collaterale quello di "forzare" l'immersione e non di calare, lentamente, con atmosfera, lo spettatore all'interno delle vicende che di li a breve saranno narrate.
Il budget elevato ha permesso alla produzione di ingaggiare molte stelle del firmamento hollywoodiano: i protagonisti sono fondamentalmente 3, il mago/fatucchiere/Maestro Gregory, interpretato da Jeff Bridges, il suo apprendista, il belloccio Ben Barnes (Thomas Ward) e la cattiva di turno, Julianne More. A contorno, attori noti anche per i ruoli da comparsa, testimonianza di come non fossero i soldi a mancare, ma che difettano di personalita', come, purtroppo bisogna sottolinearlo, il trio stellato.
I 102 minuti che portano ai titoli di coda scorrono con alti e bassi che planano sempre sui livelli di mediocrita': la sceneggiatura e' "citofonata", si intuisce rapidamente come le cose andranno a finire a causa di un perbenismo forzato che arride alle produzioni Disney per sfacciataggine e non permette, mai, ai cattivi di essere troppo cattivi, cruenti, odiosi, ed ai buoni di mostrare come realmente l'oscurita' sia una nemesi da combattere fin nelle viscere dell'inferno. La visione scorre fluida non perche' sia piacevole ma proprio per la piattezza di quanto proiettato e le gag al limite dell'assurdo di Gregory, considerando il cinismo con cui "ha sprecato" 10 anni di addestramento del precedente apprendista e la superficialita' con la quale scopre alcuni particolari (ma il Mago di che?)… particolari che lasciano intendere allo spettatore come piu' che di Mago forse si dovrebbe parlare di fatucchiere o Mago "fatto in casa".
L'altro protagonista Thomas, e' preso di petto da "Le cronache di Narnia", adattamento cinematografico della nota opera letteraria, e dopo il successo con Sturdust, sembra proprio essere fuori posto in un lungometraggio che probabilmente restera' episodio unico. Alla sua opera attoriale, inoltre, il regista ha cercato di legare in modo grossolano e spocchioso, anche tematiche che avrebbero meritato maggior onore: il rapporto tra madre (…) e figlio, quello tra dovere (combattere le forze del male) e cuore (l'amore per la figlia della prediletta da Madre Malkin) tra visionario (le sue premonizioni) e figlio tra i figli, venduto per una manciata di monete senza che nessuno battesse ciglio (a tal fronte e' deprecabile il modo in cui la madre non abbia detto nulla durante la trattattiva tanto fare la classifica filippica dopo…).
Chiude il trio una Julianne Moore la cui interpretazione e' un sali-scendi con voli pindarici nelle scene in cui la crudelta' dovrebbe farla da padrona: il suo difetto e' quello di offrire un personaggio che quasi fa tenerezza dopo aver scoperto l'arcano e lascia che lo spettatore si immedesimi in quell'altro aspetto che possa essere una donna tradita, perche' sara' anche una strega, ma pur sempre donna rimane… accecata dal desiderio di vendetta. A questo punto perche' non prendersela direttamente con il responsabile di tale astio anziche' partire con la crociata verso il genere umano? Misteri della fede… o piu probabilmente di quelli che avrebbero dovuto essere eventuali sequel, la cui eventualita' scema di giorno in giorno per via dello scarso successo riscosso al botteghino.
I nostri, Beltrami e Ferretti, offrono la loro professionalita' ad un'opera mediocre ed il risultato e' una ricostruzione accettabile di costumi e personaggi, per il secondo, una colonna sonora poco incisiva e a tratti assente per il primo.

In definitiva si tratta di un film che non consigliamo di vedere in quanto girato frettolosamente e risultate un concentrato di quanto gia' visto molto stile minestrone.

maxi82  @  28/02/2015 22:47:52
   5½ / 10
Un film troppo facilotto e banale...si lascia guardare ma senza pretese...non mi aspettavo un filmone ma nemmeno una cosa così semplice nonostante la presenza di ottimi attori

gemellino86  @  22/02/2015 09:43:19
   5 / 10
Mediocre fantasy girato con troppa superficialità e recitato non benissimo soprattutto da Barnes. Forse si salvano a malapena Bridges e la cattiva Moore. Non posso fare paragoni con il libro ma il film mi ha deluso. Mi aspettavo molto di più. Non bastano gli effetti speciali. Evitabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net