il segreto dei suoi occhi (2015) regia di Billy Ray USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il segreto dei suoi occhi (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI (2015)

Titolo Originale: SECRET IN THEIR EYES

RegiaBilly Ray

InterpretiNicole Kidman, Julia Roberts, Chiwetel Ejiofor, Dean Norris, Michael Kelly, Lyndon Smith, Joe Cole, Don Harvey

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Billy Ray

Trama del film Il segreto dei suoi occhi (2015)

L'ex agente dell'FBI Ray è ossessionato dall'omicidio della figlia della sua partner e grande amica Cobb. Marzin, il sospettato arrestato per l'omicidio, viene liberato a causa del suo ruolo chiave come informatore e dei discutibili mezzi usati per ottenere la sua confessione. Dopo 12 anni l'omicidio è ancora insoluto e Ray è costretto a confrontarsi con il suo passato e, in particolare, con l'agente con cui aveva condotto le indagini, Claire, con la quale è rimasta in sospeso una storia d'amore. Più Ray si avvicina alla soluzione del caso più la verità è scioccante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (25 voti)6,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il segreto dei suoi occhi (2015), 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  18/12/2020 11:06:56
   5½ / 10
Ancora saluti dall'oscurità. Perché, Billy Ray, perché? Non sorprende che Hollywood abbia dato il via libera all'americanizzazione del vincitore dell'Oscar 2010 per il miglior film straniero, "El secreto de sus ojos" di Juan José Campanella. Quell'originale argentino è un filmmaking esemplare e un thriller misterioso completamente divertente e avvincente; un must per ogni vero amante del cinema. Anche se qui viene ingaggiato un cast costellato di Oscar, l'ispirazione guida per un remake dovrebbe essere qualcosa di più che perdere i sottotitoli e filmare Julia Roberts senza trucco. La storia bilancia due linee temporali che coprono 13 anni. Jess Cobb (la Roberts) è un'investigatrice della omicidi che lavora con l'agente dell'FBI Ray Kasten (Chiwetel Ejiofor), l'assistente procuratore distrettuale Claire Sloan (Nicole Kidman) e uno spaccone procuratore distrettuale (Martin Morales, interpretato da Alfred Molina). Quando la figlia di Jess viene brutalmente stuprata e assassinata, l'indagine viene influenzata dal ruolo del ragazzo sospettato in quanto spia (informatore) del dipartimento, impegnato nel controllo di una moschea islamica a Los Angeles. Quando ci aggiorniamo tutti questi anni dopo, l'attrazione non corrisposta tra l'ex agente dell'FBI Ray e il fresco procuratore distrettuale Claire è più forte che mai; L'aspetto di Jess è alla pari di qualcuno che soffre di una malattia terminale e l'omicidio aleggia ancora su questi personaggi come se fosse avvenuto la scorsa settimana. È una storia affascinante che è stata gestita in modo eccellente nell'originale, ma per lo più sembra priva di ispirazione in questo ultimo progetto. A volte, è anche un po' confuso nel modo in cui vengono gestite le due epoche. La colonna sonora di Emilio Kauderer e un paio di belle scene della signora Roberts (anche se qui non ottiene alcun merito per essere apparsa senza trucco) sono le parti migliori di questa gestione. Ad ogni modo, il signor Ejiofor (di solito un bravo attore) va oltre le righe, mentre la signora Kidman è semplicemente sbagliata e incapace di generare la competenza richiesta per la sua posizione. Altri lavori di supporto sono offerti da Dean Norris (nei panni del detective zoppo e amico di Ray, Bumpy Willis), Michael Kelly (nei panni dell'antipatico poliziotto Reggie Siefert, l'unico contatto con lo stupratore/informatore Marzin) e Zoe Graham (Carolyn Cobb, la figlia adolescente di Jess). Ah si, c'è anche Joe Cole (che interpreta il giovane viscido Marzin, l'informatore di Siefert per quanto riguarda le sospette cellule terroristiche di Al Qaeda). Oltre a mancare della grinta e del realismo dell'originale, il montaggio e il lavoro con la fotocamera (così eccezionali nella prima versione) a volte risultano amatoriali questa volta. La sequenza di calcio dell'originale (allo "Estadio Tomás Adolfo Ducó" del Racing Club di Avellaneda, frazione di Buenos Aires) è stata purtroppo sostituita qui (per ovvi motivi) con il baseball dei Dodgers di Los Angeles (al "Chavez Ravine" Stadium) e un collegamento all'ex allenatore Walt Alston. Normalmente sarebbe considerato un miglioramento, ma ancora una volta, questi non sono all'altezza e non riescono a generare la suspense necessaria. Una debole imitazione della famosa lunga ripresa di tracciamento (carrellata) non aiuta di certo. Anche le qualità atletiche di Gomez (lo stupratore del film originale) risultano più importanti rispetto a quelle di Marzin qua, e spiccano molto di più durante il lungo inseguimento (che qui si esaurisce abbastanza presto, mentre nell'altro siamo quasi ai livelli del Parkour francese). Un'altra cosa che si è molto persa qui secondo me, oltre al periodo storico e all'ambientazione, è la quantità/sostanza della vendetta (come dicevo siamo passati dai 25 anni ai 13 anni di 'punizione controllata' e sono tanti), e anche chi ha messo in pratica questa vendetta non sembra così convincente, freddo e spietato come nell'altro film (Ricardo Morales, che se non altro qui ha prestato il suo cognome al personaggio interpretato da Molina). Le stesse parole pronunciate alla fine non lasciano il segno (siamo passati da un terrificante "Lei mi disse ergastolo…" di Morales, senza risposta da parte di Benjamin, a un "Ergastolo giusto?" di Jess "Si ma così lo è anche e per te…" di Ray, troppe!). La fotografia (dove lui guarda lei al picnic piuttosto che al diploma scolastico) invece resta più o meno la stessa…e proprio a tale fotografia (quella del 2009 ovviamente) si ispireranno Laura Girolami e Federico Patrizi per il loro ottimo giallo (italiano) "Surrounded" del 2014, dove anche qui Matthew fissa Maryann nella foto di scuola. Ricapitolando, per chi non ha visto l'eccellente originale dello scrittore/regista Juan José Campanella (produttore esecutivo qui), questa versione di Billy Ray potrebbe rivelarsi abbastanza interessante; tuttavia, quelle stesse persone sono fortemente invitate e incoraggiate a rintracciare l'originale e sperimentare la profondità emotiva e l'esperienza cinematografica che lo hanno reso un vincitore così degno di un Premio Oscar.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net