il risveglio del tuono regia di Ben Kingsley, Peter Hyams Gran Bretagna, USA, Germania, Repubblica Ceca 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il risveglio del tuono (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RISVEGLIO DEL TUONO

Titolo Originale: A SOUND OF THUNDER

RegiaBen Kingsley, Peter Hyams

InterpretiEdward Burns, Catherine McCormack, Ben Kingsley, Armin Rohde, Heike Makatsch, Jemima Rooper, David Oyelowo

Durata: h 1.50
NazionalitàGran Bretagna, USA, Germania, Repubblica Ceca 2005
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Ben Kingsley
•  Altri film di Peter Hyams

Trama del film Il risveglio del tuono

Chicago, anno 2055. La società Time Safari Inc. utilizza le scoperte piú innovative della scienza per proporre ai suoi facoltosi clienti un indimenticabile viaggio a ritroso nel tempo. Catapultati nella preistoria i viaggiatori si improvvisano cacciatori di dinosauri fino a che un banale incidente scatena una catastrofica reazione a catena che si ripercuote sul ventunesimo secolo. Il mondo rischia improvvisamente di regredire allo stato primordiale. L'unica via di salvezza è tornare nel passato per un ultima disperata missione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,11 / 10 (9 voti)4,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il risveglio del tuono, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

sciroppo  @  28/02/2017 00:25:11
   4 / 10
E' il secondo film che vedo a distanza di pochi giorni con Ben Kingsley, e cominciò a pensare che la sua presenza sia garanzia di ****** PAZZESCA (per citare coltamente e non essere volgare)
Beh i dinosauri non sono poi tanto male, per esempio sono gommosi, ma anche abbastanza fluidi. Il dinosauro con la faccia da mandrillo è un inedito, ed è per questo che il voto di questo film leviterà improvvisamente a 4.

TheLory  @  07/05/2015 11:31:40
   1 / 10
Penso che quindici parole per commentare questa roba sia più che sufficiente, allora direi che

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/05/2015 11.32.29
Visualizza / Rispondi al commento
Fortune  @  13/03/2013 15:14:01
   4 / 10
Solo per curiosita' l'ho visionato...brutto film di fantascienza, effetti speciali non all'altezza,ambientazione e "location"da fare impallidire moltissimi "B movie"(questo non lo si puo' ritenere neanche "trash").Tutto da buttare?...beh...si...o no...salviamo la storia che, chiudendo gli occhi, avrebbe potuto avere un minimo di curiosita'...ma non basta assolutamente.Ben Kingsley?mah!!!mi sono stupito per l'occasione persa e la sua partecipazione."Il colossal fantascientifico dell'anno"?...si ok...ahahaha!!! l'anno 2005 e' stato tremendo per i film di fantascienza ne deduco!!!

sandrone65  @  07/03/2013 23:37:02
   4 / 10
Povero Ben Kingsley, ma come diavolo c'è finito in un film del genere!!! L'idea di base sarebbe stata anche carina: i viaggi nel tempo sono diventati possibili e ricchissimi turisti annoiati pagano somme favolose per 5 minuti di caccia al tirannosauro da svolgersi 65 milioni di anni nel passato. Chi organizza i viaggi si rende conto che cambiare qualsiasi particolare di un passato così lontano può produrre effetti devastanti sul futuro, quindi cerca di fare in modo che nulla venga cambiato. Individuano il passaggio di un tirannosauro che va a finire in una palude che lo inghiotte. Dato che il bestione deve morire in ogni caso i nostri crononauti materializzano un "marciapiede virtuale" proprio davanti al punto in cui il dinosauro finirà inabissato e fanno in modo che i turisti gli sparino pallottole di ghiaccio un istante prima che la bestiaccia finisca nella sua tomba di fango.
E qui iniziano sfondoni di sceneggiatura che farebbero rabbrividire perfino Paul Ziller. Infatti dopo il primo viaggio, avendo alterato il passato, i crononauti dovrebbero, come minimo, incontrare ogni volta se stessi davanti al dinosauro che muore, invece ogni volta la scena si ripete immacolata. Vabbè... Poi la scelta di scegliere, su 65 milioni di anni a disposizione, proprio l'istante che precede di cinque minuti cinque una catastrofica esplosione vulcanica, ovviamente con il tutto che si svolge alle falde del vulcano, è fantastica. Insomma uno del gruppo pesta una farfalla e tutto il futuro dell'evoluzione viene alterato. Naturalmente a questo punto il futuro in cui tornano i crononauti dovrebbe già essere completamente cambiato (basta guardare Ritorno al Futuro per afferrare il concetto) , ma se così fosse i nostri eroi neppure esisterebbero e la realtà del 2012 sarebbe totalmente diversa. E allora cosa si inventano gli sceneggiatori per far continuare il film? Le onde temporali!!!! I cambiamenti causati dall'alterazione del passato si realizzano progressivamente proprio nel 2012 grazie ad una serie di tsunami semitrasparenti che investono il pianeta e cambiano poco per volta. passa un'onda e le piante primitive si arrampicano sui palazzi, ne passa un'altra e gli scarafaggi invadono un palazzo, ne passa un'altra ancora e compaiono grosse scimmie mangiauomini frutto di un'evoluzione parallela. L'ultima onda arriverà per correggere il cambiamento dell'evoluzione umana (ma i protagonisti come fanno a saperlo? Ah, già, hanno letto il copione del film!!!). Favolosa la scena in cui i due protagonisti per salvarsi dalla marea di scarafaggi decidono di... buttarsi dal quinto piano!!! Poi atterrano su un gigantesco albero nato improvvisamente che gli frena la rovinosa caduta, tra rami che si spezzano e spuntoni vari, al termine della quale i nostri eroi non hanno nemmeno un graffio. E così di tavanata in tavanata si arriva al finalone in cui la protagonista, un'istante prima di trasformarsi in un ranocchione bipede dagli occhi viola riesce a spedire il suo moroso nel passato per evitare che la famosa farfalla arancione venisse acciaccata.... Ci riuscirà il nostro eroe? Suspense!!!!
Effetti speciali veramente deplorevoli, perfino l'acqua che si riversa nei sotterranei è digitalmente finta!!!
Bah....

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/03/2013 07.48.00
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  18/01/2011 09:26:49
   4½ / 10
Molti, compreso il sottoscritto, vedendo questo film avranno pensato che Ben Kingsley abbia avuto una impellente necessità di pecunia in quegli anni oppure sia stato consigliato male da qualcuno per aver accettato di far parte del cast, peraltro in un ruolo da comprimario. La verità è che anche lui è rimasto vittima delle circostanze nefaste che hanno colpito questa pellicola: la bancarotta della casa di produzione ha rallentato non poco il lavoro di computer grafica che inizialmente era stato pensato, riducendosi invece ad avere grossi buchi ed effetti speciali veramente scadenti, quasi antidiluviani.
Nonostante questo però nutro grossi dubbi sulla riuscita del film, anche se non avesse avuto problemi di gestione economica, perchè mi è sembrato volesse cavalcare l'onda del successo di pellicole come i vari JURASSIC PARK, cercando di presentarli sotto un profilo diverso, con elementi fanta-catastrofici che però non sembrano avere quell'imput accattivante atto a colpire gli spettatori in maniera convincente.
Qualche scena in cui si avverte un po' di tensione, a mio avviso, non basta a catalogarla come un'avventura affascinante e degna di visione, perciò consiglio di evitarlo.

leonida94  @  24/09/2009 18:49:25
   5½ / 10
Mi sono inoltrato nella visione della pellicola prettamente per la copertina intrigante e per la scritta: "IL COLOSSALE FANTASCIENTIFICO DELL'ANNO".
Allora mi sono chiesto: "E 'sti voti?"
Bwhahahaha. Se questo è stato il migliore fantascientifico dell'anno allora eravamo messi bene nel 2005.
In effetti non mi aspettavo troppo dalla regia di Peter Hyams, ma ho molti dubbi.
Tipo, perchè nel 2005 (dico; 2005 !!!) si usano idee e effetti speciali che si usavano agli inizi dell' 80??
Vabbhè oltre a questo è un film abbastanza insulso, poveruccio di idee e di medio intrattenimento, grazie a qualche scenetta carinae alla trama scorrevole.
Per una serata pantofolosa ci può anche stare, ma almeno devono avere il buon gusto di non scrivere caz.zate del genere in copertina!

Invia una mail all'autore del commento mcnapo89  @  23/09/2009 11:46:48
   5½ / 10
Film scadente con effetti speciali e scene di serie C....attori insignificanti e regia in pausa caffè...do quasi la sufficienza solo per l'interesse che inspira la trama....SORVOLABILE!!!

mikeP92  @  01/07/2009 19:09:41
   4½ / 10
Decadenza di Peter Hyams e Ben Kingsley.
Un film brutto, spesso noioso, con effetti speciali fatti malissimo, molte sviste e superficialità nello script, e poche scene degne di nota.

DandoLucy  @  02/09/2008 23:55:29
   4 / 10
Quattro è un voto molto lusinghiero per questa pellicola che si riesce a guardare per non più di 15 minuti...perchè poi nel 2005 abbiano utilizzato effetti speciali anni 70' rimane un mistero...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062436 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net