il premio - non basta vincerlo devi anche ritirarlo regia di Alessandro Gassmann Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il premio - non basta vincerlo devi anche ritirarlo (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PREMIO - NON BASTA VINCERLO DEVI ANCHE RITIRARLO

Titolo Originale: IL PREMIO

RegiaAlessandro Gassmann

InterpretiGigi Proietti, Alessandro Gassmann, Anna Foglietta, Rocco Papaleo, Matilda De Angelis, Erica Blanc, Andrea Jonasson, Marco Zitelli

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 2017
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2017

•  Altri film di Alessandro Gassmann

Trama del film Il premio - non basta vincerlo devi anche ritirarlo

Il terrore dell'aereo e la prospettiva di un volo cadenzato da scossoni e turbolenze, convincono Giovanni Passamonte (Gigi Proietti) incensato scrittore di fama internazionale, a intraprendere un lungo viaggio in auto fino in Svezia. Destinazione: Stoccolma, Sala dei concerti, per la cerimonia di consegna dei premi Nobel. Insignito dell'ambito Premio per la letteratura, Passamonte convince il fidato assistente Rinaldo (Rocco Papaleo) a raggiungere la penisola scandinava prendendo l'autostrada. I due si ritrovano inaspettatamente a condividere l'abitacolo con i figli del vecchio scrittore, entrambi in cerca di una svolta: Oreste (Alessandro Gassmann) ex olimpionico e proprietario di una palestra in fallimento, e Lucrezia (Anna Foglietta) blogger nevrotica e inconcludente. Ogni tappa del viaggio diventa pretesto per guardare ad antiche dinamiche familiari, mettere in discussione le proprie certezze e conoscersi veramente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (10 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il premio - non basta vincerlo devi anche ritirarlo, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  10/08/2025 18:26:50
   8½ / 10
Certo, un road movie è formula di successo che imbriglia molto in schemi già visti e poco originali, però è meritevole di menzione; il motivo non sono la regia di Gassman o le località che fanno da sfondo, ma il valore degli attori: l'indimenticabile Proietti (su tutti), Gassman stesso, Papaleo e la Foglietta sono tra i migliori su piazza e averli radunati tutti in un film è nota di merito. Il film si snoda in maniera piacevole, presenta buoni dialoghi e personaggi interessanti.

DarkRareMirko  @  17/04/2021 21:09:11
   6 / 10
Carino e vedibile, con un buon cast (Proeitti, quando si vede, sostiene tutto).

Una commedia classica all'ennesima potenza, con personaggi, intreccio e fine immaginabile; divertente qualche momento, discreto qualche dialogo.

Bella la Foglietta in questo film almeno in parte autobiografico riguardo al regista, almeno a quanto ho potuto capire dagli extra del blu ray.

Attila 2  @  04/06/2020 16:43:08
   6 / 10
Road-movie all'Italiana,molto malinconico cpn il viaggio,lungo,che diventa spunto per chiarire i rapporti tra padre e figli.Un po' come se Gassman volesse raccontare,con una metafora,che cosa abbia significato per lui e per il suo lavoro di attore,essere il figlio del grande Vittorio.Ma alla fine il film e' "insipido" senza dialoghi da ricordare o svolte al rapporto genitori figli,degne di nota

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/05/2018 20:29:25
   5 / 10
Il giovane Gassmann al suo debutto dietro la macchida da presa parla anche, soprattutto, di suo Padre e del loro rapporto. La "star" in questione è uno scrittore di successo che deve andare in Svezia a ritirare il premio Nobel.
Ma questo rapporto Padre/figlio non avra' risvolti degni di nota, anzi i consigli del Padre non fanno altro che peggiorare le cose.
Un film incompiuto dove nemmeno la verve di Proietti (poca a dire la verita') riesce a salvare la pellicola.
Personaggi secondari con storie di contorno di poco conto.
Banale.

matt_995  @  01/05/2018 16:49:15
   5 / 10
Leggendone in giro, al momento dell'uscita, questo film mi incuriosi non poco. Tra le righe della trama si leggevano chiaramente riferimenti autobiografici dello stesso Gassmann, qui impegnato -pensavo- in un'esorcizzazione dei propri demoni e in un confronto con l'imponentissima figura del padre Vittorio alla cui ombra Alessandro ancora oggi vive. Solitamente quando un autore regista o sceneggiatore è così legato emotivamente alla trama e ai temi trattati possono venirne fuori generalmente due tipi di prodotti: i capolavori sentiti e sinceri e i film rotture di cauglions fintamente autoriali che non riescono ad interessare nessuno.
Questo Premio devo dire che è un'eccezione, non fa parte delle due suddette categorie visto che è decisamente lontano da essere un capolavoro intimista, sentito e sincero, ma non è nemmeno quell'autobiografia sterile e monocorde da studentello del Dams che non riesce ad intrattenere nessuno.
Il problema del film secondo me è che pur avendo intenti nobili ed intimistici, la storia aderisce meccanicamente a tutti gli stilemi triti e ritriti della commedia italiana degli ultimi anni. Si puo passare tranquillamente dal minuto 10 al minuto 70 e non è successo niente che anche lo spettatorepiù fesso e disattento non sia in grado di immaginare, avendo già visto numerosissime altre****** italiane recenti non necessariamente appartenenti al genere del road movie (ahhh paola cortellesi e fabio de luigi e Claudio bisio... parlo proprio di voi!).
Come se non bastasse non credo di aver trovato un personaggio minimamente empatico o anche simpatico. Tutti odiosi e da prendere a schiaffi. Proietti svogliatissimo e Anna Foglietta da querela. Non c'è un momento (e dico uno!) in cui sia in parte e non come sempre eccessivamente sopra le righe.

topsecret  @  17/04/2018 23:05:02
   6 / 10
In questa commedia, che pare un IN VIAGGIO CON PAPA' forse più introspettivo, Alessandro Gassman sembra raccontare qualcosa di personale, qualcosa che riguarda i suoi affetti. La storia è abbastanza lineare, non provoca fastidi ma nemmeno entusiasma più di tanto, procedendo tra scenette e dialoghi ad hoc per strappare un sorriso e qualche momento più riflessivo dove prende corpo la parte più intima dei personaggi. Tutto in maniera cadenzata, ragionata e, forse, troppo ordinaria per meritare un voto più alto del 6.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/04/2018 22:09:53
   5½ / 10
Sono sicuro che in questo film di Gassman c'è qualcosa di autobiografico. Il padre Vittorio, quello vero, aleggia su questo film. Il soggetto è interessante nella carta e la scelta del road movie altrettanto giusta, perchè nella sua struttura lineare, permette ad ogni sua tappa di approfondire i personaggi, del rapporto tra un padre geniale ma stanco della vita e figli che si barcamenano sempre con l'ombra di un padre troopo grande per loro. Se le scelte strutturali di Gassman sono funzionali al discorso ed alle tematiche che vuole portare avanti, purtroppo la sceneggiatura è poco brillante e non riesce a far emergere il buon potenziale che aveva. Un peccato perchè gli attori ce la mettono tutta, rendendo credibili i personaggi, ma allo stesso tempo al di sotto di quel potenziale che il film aveva.

Cinemaworld  @  30/12/2017 00:22:26
   5 / 10
Che delusione! Si salva solo il grande Gigi Proietti. Tutti gli altri attori sono sprecati in una storia deludente e senza senso.

Wilding  @  14/12/2017 21:59:06
   6½ / 10
Mi aspettavo di più che una sufficienza stiracchiata, anche grazie alla classe immensa di proietti. Piacevole, ma sembra un'occasione sprecata.

FABRIT  @  07/12/2017 18:54:13
   5½ / 10
Dispiace vedere tanti attori bravi sprecati in un film spento che non decolla mai...
peccato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065312 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net