il nemico invisibile regia di Paul Schrader Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il nemico invisibile (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL NEMICO INVISIBILE

Titolo Originale: DYING OF THE LIGHT

RegiaPaul Schrader

InterpretiNicolas Cage, Anton Yelchin, Irène Jacob, Alexander Karim, Adetomiwa Edun, Claudius Peters

Durata: h 1.34
NazionalitàUsa 2014
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2015

•  Altri film di Paul Schrader

Trama del film Il nemico invisibile

Evan Lake, decorato veterano della CIA, riceve l'ordine di andare in pensione anticipata quando gli viene diagnosticato un principio di demenza. Ma quando il suo protégé scopre tracce della sua nemesi, un elusivo terrorista noto come Banir, Lake disobbedisce agli ordini e parte per una pericolosa missione in giro per il mondo per eliminare il nemico cui ha dato la caccia per una vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,05 / 10 (11 voti)5,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il nemico invisibile, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Jokerizzo  @  15/02/2020 08:24:34
   5½ / 10
Pessimo film, scontato e banale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  05/02/2017 15:00:49
   4 / 10
Ho guardato questo thriller incuriosita dal nome di Paul Schrader come regista e sceneggiatore, peccato che le mie aspettatoive siano state disilluse ampiamente.
Film piatto e banale.
A tratti noioso.
Sconsigliato.

Zarco  @  04/08/2016 21:51:06
   5½ / 10
Film fondato sulla retorica, con una trama debole e senza presa. Nicholas Cage inadatto al ruolo. Scarso.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  14/08/2015 00:38:34
   4 / 10
Il film così com'è è assai brutto eppure...
eppure uno si pone, si deve porre delle domande, quando il film in questione è scritto e diretto da un autore del calibro di Schrader, con un produttore esecutivo come Refn e uscito nel più completo silenzio tanto dei suoi autori quanto dei suoi interpreti.
e così poi si svela l'enigma (come dice anche qui sotto Danilo): I produttori hanno completamente violentato il lavoro di Schrader imponendo rigidi tagli di montaggio e, addirittura, impedendo al direttore della fotografia, di compiere tutta quella color correction che era stata concepita fin dalla preparazione del film e che avrebbe dovuto dare alla pellicola un carattere estremamente forte e violento.
Il film è stato disconosciuto (attraverso l'ostentato silenzio) dai suoi autori e dai suoi interpreti.
Il risultato è un film anonimo, pacchiano e banale, che si fa forte di moltissimi spunti interessanti che non sono poi sviluppati (forse troppo poco politically correct per i produttori?).
Peccato non aver la possibilità di vedere quella che nel bene o nel male, sarebbe stata l'opera creata da Schrader.

P.S.:
Fan**** alle produzioni con tutte le loro regole idiote, inventate di sana pianta e reputate più attendibili e infallibili del corano. Lasciate lavorare gli autori e pensate a fare il vostro di lavoro. Se un film secondo voi non è commerciabile, non prendete soldi per produrlo e poi scempiarlo secondo i vostri criteri da debilitati mentali oltre che arroganti ignoranti, non producetelo e basta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/07/2015 21:42:36
   5 / 10
Un thriller spionistico più che convenzionale, fin troppo convenzionale, come ce ne sono tanti se non fosse che a scriverlo e dirigerlo c'è Schrader, non uno qualsiasi anche quando la qualità delle sue pellicole non è alta. Il tema della malattia, la fede/ossessione per il proprio lavoro a cui ha dedicato una vita, un nemico creduto morto da tutti a parte lui e come lui preda di una malattia che non lascia scampo e che forse sono entrambi tenuti in vita da un'ossessione reciproca e dall'essere entrambi marginalizzati all'jnterno dei contesti in cui agiscono. Il film fornisce una buona serie di spunti, ma sia Schrader, sia Refn come produttore esecutivo, sia gli stessi Cage e Yelchin hanno disconosciuto il film per pesanti interventi in sede di montaggio per farlo diventare appunto un film convenzionale e banale.
Amaro destino per il regista americano che cade ancora una volta dopo Dominion (addirittura questo film fu rifiutato) nelle forche caudine dei produttori. Difficile dire come poteva essere questo lavoro a meno di una distribuzione da "director's cut".

debaser  @  13/07/2015 10:11:36
   3½ / 10
Lo scontro geriatrico tra Terrorista ed Agente della CIA e troppo comico per poter sembrare reale. Forse con comici veri tipo Steve Martin e Ben Stiller sarebbe potuto diventare divertente in sile Zoolander. Ma cosi' e' una presa per i fondelli per lo spettatore. Evitatelo se potete.

Wilding  @  11/07/2015 17:01:06
   3 / 10
Una pellicola davvero noiosa, frutto di una trama leggera e scontata priva del pur piccolo intreccio e di una narrazione a dir poco lentissima.
Tra le righe del soggetto esistono temi delicati e importantissimi che potevano e dovevano essere sviluppati almeno un tantino per dare un senso al film, e invece questi sono appena accennati tra le righe di una sceneggiatura assai scarna.
Il solo e sempre bravissimo Nicolas Cage (peraltro qui a a dir poco meraviglioso in certi momenti) non può reggere da solo l'intera struttura di una pellicola del tutto insufficiente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net