il mio piccolo genio regia di Jodie Foster USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mio piccolo genio (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MIO PICCOLO GENIO

Titolo Originale: LITTLE MAN TATE

RegiaJodie Foster

InterpretiHarry Connick jr., Adam Hann-Byrd, Dianne Wiest, Jodie Foster

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1991
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Jodie Foster

Trama del film Il mio piccolo genio

La dottoressa Jane Grierson scopre che Fred è un bambino prodigio e lo invita nel suo istituto. Sua madre Dede, perplessa, cede a malincuore. Il rapporto con gli altri bambini non è idilliaco, ma la vita in casa è peggiore. Le cose non migliorano quando Fred, per frequentare l'università, va a vivere con Jane.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,70 / 10 (10 voti)6,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mio piccolo genio, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  07/04/2020 19:32:24
   5½ / 10
film commedia che ha il pregio di non scendere nel retorico , di regalare qualche momento divertente e di non focolazzarsi solo sul bambino ma anch esu chi gli sta intorno ..
Il tutto però con molto poco fiato e la debolezza alla lunga si fa sentire ..
La Foster poco coinvolta nel suo ruolo e il finale poteva essere un pò più coraggioso ..

topsecret  @  31/08/2015 14:44:23
   6½ / 10
Non male l'esordio alla regia della Foster, con questa storiella delicata, senza eccessi emotivi, capace di intrattenere bene il pubblico e coinvolgerlo in maniera semplice e composta.
Tematiche non nuove ma comunque piacevoli, con piccola morale intrinseca che rende il tutto gradevole, forse banalotto, ma fruibile e senza sbavature.
Bene il cast.

gemellino86  @  19/11/2012 13:02:14
   6½ / 10
Filmetto carino dove la Foster mostra anche le sue capacità di regista. Storia semplice e discreto intrattenimento. Più che sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  01/12/2009 14:42:36
   6½ / 10
Opera prima alla regia della grande attrice Jodie Foster, una commedia drammatica dal vago sapore autobiografico, piena di affetto e sincerità ma priva del necessario senso critico per risultare pienamente convincente. Il piccolo Adam Hann Byrd è effettivamente grandioso nel rifiutare tutti gli irritanti cliché delle strapagate baby star. E Jodie è fantastica, ovvio. Un piccolo film, piacevole e intenso, ma non memorabile.

cinemamania  @  25/08/2008 14:34:37
   8 / 10
Un'interpretazione di Jodie Foster unica, una storia veramente bella, un grandissimo film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  08/08/2008 11:05:56
   7 / 10
Promettente regia della Foster in un film su questioni di ampiezza sociale rilevante, amori di madre splendidamente espressi, sentimenti maturi, finale equilibrato... dove la competizione rientra nel binario delle regole e dell'etica delle proporzioni-

Efylove  @  14/04/2008 20:04:32
   7 / 10
dolcissimo, a tratti ironico, nel complesso ben fatto
tema interessante trattato in modo delicato ed efficace

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  27/08/2007 17:11:15
   6 / 10
Non è che mi abbia particolarmente esaltato... lo spunto è interessante, è che il film è privo di cattiveria, lastricato di buone intenzioni ma... sul tema "Little miss Sunshine" è un'altra cosa anche se (indubbiamente) fa anche ridere...
però perlomeno il film si lascia vedere senza provare un fastidio basilare e mentale verso i ragazzini Geni Luminari senza lampada...
quasi quasi mi cerco "Erasmo il lentigginoso" e non se ne parla più.
Autobiografico?

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  27/08/2007 15:56:15
   6 / 10
FIlmettino innocuo e zuccheroso, da vedere rigorosamente sotto i 14 anni se si vuole sperare di rimanerne un minimo coinvolti, nonostante la Foster sembri crederci moltissimo.
Sanza infamia e sanza lode.

Dick  @  27/08/2007 14:59:07
   8 / 10
Film anche un pò autobiografico per la Foster visto il suo inizio di carriera in tenerà età che racconta bene la situazione di questo tenero bambino.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net