il lupo regia di Stefano Calvagna Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il lupo (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL LUPO

Titolo Originale: IL LUPO

RegiaStefano Calvagna

InterpretiMassimo Bonetti, Enrico Montesano, Antonella Ponziani, Mirco Petrini, Maurizio Mattioli, Stefano Calvagna

Durata: -
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2007

•  Altri film di Stefano Calvagna

•  Link al sito di IL LUPO

Trama del film Il lupo

Il film si ispira alla storia di Luciano Liboni, latitante ucciso in un conflitto a fuoco con i carabinieri. Il protagonista é Franco, un ragazzo timido, la cui adolescenza viene tragicamente segnata dalla morte del padre. Solo la sorella riesce a capirlo fino in fondo e sarà lei insieme ad un amico d'infanzia di Franco ad aiutarlo durante il periodo di latitanza, in seguito all'omicidio di un giovane carabiniere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,17 / 10 (12 voti)5,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il lupo, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  03/06/2012 02:49:25
   7½ / 10
Il voto forse è un po esagerato ma ho deciso di premiare il coraggio di Calvagna nel trattare nel modo meno prevedibile un caso spinoso e al tempo stesso affascinante come quello di Luciano.
Correva l'estate 2004 quando Liboni tentava la fuga nel centro italia , io ero ancora un ragazzino ed ero al mare in provincia di Rimini...ricordo ancora che un mio amico (all epoca anche lui un ragazzino) era terrorizzato dal fatto che IL lupo potesse arrivare li in spiaggia da noi e prenderci in ostaggio...continuava a ripetere '' è matto, non ha niente da perdere...''.
Da quel giorno mi è sempre rimasta impressa la figura di Liboni e col tempo , crescendo, sentendolo nominare nella canzone di Ted Bundy ( lupo solitario) e leggendo qualche notiziola qua e la sul suo passato si è insinuato in me un sentimento contrastante nei suoi confronti che secondo me questo film ricalca alla perfezione :

Se da una parte è innegabile che liboni fosse un disadattato, un pazzo , un criminale e che non potesse fare nessuna fine se non quella che ha fatto cè anche da dire che rappresenta ,per certi versi, un simbolo di ribellione contro la polizia, contro lo stato, contro una societa' che reprime con violenza anzichè riabilitare....sfido chiunque abbia visto questo film a non aver patteggiato per Lucio, a desiderare inutilmente , nonostante il suo destino fosse gia' arcinoto, che si salvasse, che all ultimo tirasse fuori la berta e che aprisse il fuoco sui caramba x tornare in marocco da sua moglie....

Il limite principale della pellicola di Calvagna ( oltre ai limiti tecnici e recitativi ) è proprio quello di aver stravolto troppo la vera storia di Luciano : il film è troppo romanzato e fa apparire Liboni come un ''bravo ragazzo'' che fa quello che fa solo xke' ha tutto il mondo contro ingiustamente !
Lo spettatore è TROPPO in empatia col suo personaggio e nonostante il film mi sia piaciuto questo è un grosso punto a sfavore perchè gli fa perdere credibilita' ( ci credo che poi tanta gente che non ha seguito la cronaca ai tempi ora inneggi a liboni come ad un eroe !).
Ci voleva un regista che descrivesse la storia in modo + asettico : pochi dialoghi , immagini crude e realistiche che avrebbero suscitato confusione nello spettatore marcando la sottile linea che divide uno sbirro da un criminale!
Ripeto, sto film è troppo romanzato e cerca troppo di rendere Liboni un personaggio simpatico : lui non aveva nessuna moglie bona in cinta in marocco, era un uomo SOLO e malato di AIDS , non aveva nulla da perdere , invece qui è circondato da gente amica che lo stima e gli procura armi e passaporti !

Comunque sia dal punto di vista prettamente ludico è un film piacevole, non fedele al reale svolgimento dei fatti ma comunque carino e sul finale ci stava pure per scappare la lacrimuccia :'( ...bellissima la poesia alla fine , oscena la colonna sonora.

everyray  @  27/11/2008 17:54:58
   6½ / 10
Film sulla storia di Liboni,trattata in maniera molto particolare,ma assolutamente priva di qualsiasi tipo di sentimento e per chi guardasse il film senza conoscere la vera storia di Luciano Liboni detto "il lupo" sarebbe davvero poco chiara come storia e un pochino superficialotta!

phemt  @  18/02/2008 10:21:43
   6½ / 10
Film incentrato sulla figura di Luciano Liboni (detto appunto il lupo) che in una torrida estate di qualche anno fa concentrò su di sé l’attenzione di tutti i media e tenne in scacco l’intera forza di polizia per alcuni giorni… E mentre giravano identikit su identikit e la gente lo vedeva ovunque (in ogni paesino o in ogni anfratto), e mentre i mass media fomentavano il terrore di questo pazzo in giro per Roma armato e pericolosissimo, lui stava tranquillo a girare per il centro di Roma ormai consapevole di non avere scampo né via d’uscita… E in mezzo alla folla morì nella mattina di un mercoledì mentre quella stessa folla (e Roma intera) si stava preparando per il tanto atteso concerto di Simon & Gurfunkel avvenuto poi a pochi metri da dove Liboni ingaggio l’ultima sparatoria con le forze dell’ordine…
Un infanzia difficile, una vita deviata e criminale, un’insoddisfazione di base, una voglia matta di reagire e di lottare che finirà per farlo diventare una sorta di moderno mito di borgata tanto da meritarsi scritte sui muri ed inneggiamenti vari che continuano ancora oggi…
Al tempo tutta la storia ebbe una grande eco per via delle domande che in molti si fecero: “Ma come, fai porcherie tutta la vita e nessuno ti dice niente e ti fanno rubare ed ammazzare come ti pare, poi uccidi una guardia (come dice Bonetti nel film) e ti scatenano contro una caccia grossa come nemmeno nei film o, come direbbe Stallone, una guerra che nemmeno ti immagini?”… E l’occasione è ghiotta per fare una critica verso la società e lo Stato e Calvagna questa opportunità non se la fa scappare affatto, il problema è che è fin troppo evidente come Calvagna tifi e parteggi per Liboni cosa che effettivamente può dar fastidio a qualcuno… Quando si lavora su personaggi del genere spesso capita di finire vittima del loro fascino, ma onestamente nel finale (parecchio romanzato) Calvagna esagera un po’ troppo…
Il regista (che è davvero poco amato sia dalla critica che dal pubblico) si prende qualche libertà narrativa ma si mantiene abbastanza fedele alla vera storia di Liboni, ci prova a tirare fuori un buon film con qualche citazione tecnica ed una narrazione non lineare in cui fa ampio uso di flashback o di sogni… Alcune scelte però lasciano un po’ interdetti (il ritorno dalla sorella e l’eccessiva caratterizzazione di Montesano su tutte) dando l’impressione a volte di trovarsi davanti ad un prodotto con connotazioni più adatte alla tv…
Comunque il film scorre ed è interessante il punto di vista e il percorso che intraprende il regista ma il cast pessimo si fa sentire parecchio… Non sempre convincente Bonetti, male Montesano completamente fuori parte ed imbolsito, imbarazzante (come sempre, per quanto ce la metta tutta) Mattioli che cerca di fare l’attore, male anche la colonna sonora e il cameo del regista in una piccola parte…
Nel complesso un film coraggioso e particolare, quando un regista giovane italiano cerca di uscire dal solito cliché del filmetto d’amore per adolescenti che tanto va di moda ultimamente va premiato… E il film di suo non annoia e si fa tutto sommato guardare e seguire, certo un finale meno “esagerato” avrebbe solo fatto del bene alla pellicola!
Senza infamia e senza particolare lode…

SANDROO  @  08/04/2007 22:04:36
   10 / 10
GRANDE LUCIANO LIBONI...... 6 UN MITO.......

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/02/2009 10.37.42
Visualizza / Rispondi al commento
Marenco  @  29/03/2007 19:31:00
   7 / 10
Che vi posso dire... Come al solito noto un gratuito accanimento su quei pochi italiani che coraggiosamente e miracolosamente riescono a trovare qualche sala in grado di ospitarli. Il maggior difetto di questo film è che fra distretti di polizia, carabinieri 6 e 7 e squadre volanti 8 e 9, la storiella di Luciano Liboni, un latitante che tenne al guinzaglio mezza Roma qualche anno fa, rischia di sembrare una vicenda di finzione.
Il film è ben interpretato da un convincente Massimo Bonetti e da un Enrico Montesano che conferisce molta umanità al suo personaggio. Dovete anche considerare che il film è una produzione indipendente, fatto con pochi mezzi a disposizione (e non è facile, oggi) ma comunque dignitosamente.
Visto a Roma in una sala semivuota al primo spettacolo.
La gente evidentemente era troppo impegnata a vedersi i soldatini fatti al computer di "300".
Se questa è giustizia. Il cinema italiano merita comunque attenzione...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net