il grande cielo regia di Howard Hawks USA 1952
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il grande cielo (1952)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GRANDE CIELO

Titolo Originale: THE BIG SKY

RegiaHoward Hawks

InterpretiKirk Douglas, Dewey Martin, Elizabeth Threatt

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1952
Generewestern
Al cinema nel Marzo 1952

•  Altri film di Howard Hawks

Trama del film Il grande cielo

Due cacciatori risalgono il fiume Missouri per raggiungere un accampamento indiano e rifornirsi di pelli. Sono accompagnati da una bellissima principessa indiana che fa loro da guida e da interprete. Ma il viaggio è reso difficile e pericoloso dagli atti di sabotaggio di una compagnia che detiene il monopolio del commercio di pellicce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (11 voti)7,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il grande cielo, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  09/02/2022 23:23:13
   8 / 10
Bellissimo Western firmato ancora da Hawks, meno conosciuto al grande pubblico rispetto a Un dollaro d'onore o Il fiume rosso, ma con poco da invidiare a queste due pellicole definite tra le più influenti del genere.
The Big Sky fa parte della migliore stagione del western, e rappresenta un caposaldo di quel cinema americano ancora dai muscoli forti e resistenti che però necessitavano ancora di perfezionamenti, tuttavia ancora capace di proporre temi vasti, positivi ed ingenui che da lì a qualche decennio avrebbero salutato una volta per sempre il pubblico mondiale. L'itinerario del posto mai visto prima d'allora dagli spregiudicati pionieri aiuta l'opera a trasformarsi in un racconto romanzesco personale ed affascinante. Alle scene comiche, si alternano momenti epici e sequenze intimiste. Comincia anche ad esserci uno sguardo più rabbonito e meno severo sui nativi americani, per quanto i tempi per il western revisionista fossero allora piuttosto immaturi: le figure di Occhio d'Anitra e di Pelle-e-Ossa vengono inquadrate come caratteri tutt'altro che negativi, in quanto collaboratori dei bianchi per il raggiungimento di uno scopo in comune, e non v'è nessuna sorta di odio razziale in tutto ciò.
Il punto forte del film sono i bellissimi paesaggi West intorno al fiume Missouri che grazie all'edizione colorizzata (trovabile su raiplay) si valorizzano maggiormente.
Ottima intesa fra Douglas e Martin: il primo pratico e svelto nell'azione, il secondo più avventato e languido nei sentimenti. A. Hunnicutt ottenne una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista; la guadagnò anche la fotografia di Russell Harlan.
Eccellente capolavoro Western che è assolutamente da riscoprire, non sarà un punto di riferimento per il genere come Un dollaro D'onore, ma per chi ama il genere va visto.

Filman  @  21/01/2022 14:59:24
   6½ / 10
THE BIG SKY è un western verde e umido che si distingue poco da altri western, con una storia all'insegna dell'amore tra uomini bianchi e pellerossa, un po' bugiardo e finto in questo. Ciò che tiene appeso il film è proprio la regia di Howard Hawks che non va mai sottotono e neanche sopra, pulendo un'avventura che è di per sé poco appassionante, fatta di lunghe tratte attraverso bei paesaggi ma anche di lunghi dialoghi scritti così così, come i personaggi, troppo laccati per essere amati con facilità.

topsecret  @  21/01/2022 14:32:12
   8 / 10
Splendido western avventuroso diretto da Hawks che può vantare un cast di grande carisma, una fotografia ottima e una sceneggiatura solidissima, che riesce a mantenersi tale fino alla fine, regalando una visione coinvolgente, estremamente gradevole e misurata, di grande ritmo e dotata di una spettacolarità evidente.
Da riscoprire.

Goldust  @  27/12/2016 18:20:46
   6½ / 10
E' l'unico western girato da Hawks senza il fido Wayne, ben rimpiazzato nel ruolo del protagonista dal granitico Kirk Douglas. E' comunque un western soltanto nella forma perchè andrebbe quasi considerato come una sorta di road movie lungo il Missouri, in cui avventura, amicizia e natura si abbracciano con risultati spesso godibili. Rispetto al altre opere del regista manca tuttavia l'epicità o la dimensione tragica della Storia ed è per questo che nella pur grande filmografia di Hawks è un film che va catalogato tra i minori.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  28/10/2010 23:27:15
   7 / 10
Un western atipico che strizza l'occhio di piu' al genere "Avventura" e che non posso paragonare al suo capolavoro del genere quale "Un dollaro d'onore"!
Considero "Il grande cielo" un minore di Hawks che dimostra che "Nessuno è perfetto" visto che adoro quasi tutti i suoi film...
Che dire,questo non mi ha coinvolto come in altre occasioni...

DarkRareMirko  @  23/08/2009 23:04:22
   10 / 10
Atipico western di Hawks, che devia dalle solite trame "siamo 3 sciancati che vogliamo controbattere i potenti del luogo", trame semplici che han dato comunque vita a capolavori e film derivativi indimenticabili.

Qua ogni scena è superba e il tutto pare un bellissimo quadro pittorico con elementi Caravaggiani in movimento; memorabile anche Douglas senior.

Probabilmente il migliore tra i tanti capolavori western del geniale regista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  22/06/2009 12:44:05
   6½ / 10
Un western diverso e insolito ma che risulta essere un bella avventura sulle rive del Missouri. Come film di Hawks me lo aspettavo più caparbio e con i soliti colpi da maestro, invece questo suo lavoro mi è piaciuto meno degli altri. Sarà anche per la presenza di Douglas che in un western forse e poco indicato. Brava Elizabeth Threatt che compie un ottimo lavoro. Troppo lungo.

MarcoTheBeast  @  10/04/2009 15:14:53
   7½ / 10
film storico molto interessante in cui si nota una poca cura nei dettagli sulle scene ad esempio nei vestiti prima logori e poco dopo come nuovi e uno scopo sottointeso celebrativo verso l'america risultata vincitrice della seconda guerra mondiale terminata pochi anni prima dell'uscita di questo film che nel complesso mi è piaciuto molto come storia e come interpretazione

Invia una mail all'autore del commento wega  @  19/10/2008 13:23:53
   7½ / 10
Western classico di Howard Hawks, come "Il fiume rosso" che precede questo di quattro anni, è un racconto con il fuori campo, un' avventura dove il fiume non si presenta più come un ostacolo da affrontare, bensì il percorso da seguire; l' ostacolo è -come nel western classico appunto- rappresentato dagli indiani. Amicizia, ironia xenofoba, vagamente misogino, da Hawks ci si aspetta sempre un capolavoro, in "The big sky" la sensazione è che la storia purtroppo sembra disperdersi nella vastità degli orizzonti, di questo film a cielo aperto nel senso più letteralista della frase. Unico, di questo genere, girato con Kirk Douglas (che non ho mai amato) al posto di Wayne, con il doppiatore di Toshiro Mifune (Rashomon per lo meno). Non particolarmente bella, anzi, la fotografia, in quegli anni la RKO deve aver usato delle pessime pellicole. L' anno successivo girerà quel capolavoro che è "Gli uomini preferiscono le bionde".

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  05/10/2007 14:06:32
   8 / 10
Hawks è un genio. Kirk Douglas è un genio.
questo film è stupendo, consiglio assolutamente di vederlo. un incanto per gli occhi!

Dick  @  03/06/2007 18:25:08
   8 / 10
Bel western un pò insolito ambientato tra fiumi e foreste con una simpatica coppia di protagonisti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net