il furore della cina colpisce ancora regia di Lo Wei Hong Kong 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il furore della cina colpisce ancora (1971)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL FURORE DELLA CINA COLPISCE ANCORA

Titolo Originale: TANGSHAN DAXIONG

RegiaLo Wei

InterpretiBruce Lee, Maria Yi, Han Ying Chieh, Tony Liu, Paul Tien, Miao Ker Hsiu

Durata: h 1.39
NazionalitàHong Kong 1971
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 1971

•  Altri film di Lo Wei

Trama del film Il furore della cina colpisce ancora

Cheng Chao-an, appena arrivato dal suo paese in città. Riesce ad ottenere lavoro presso una fabbrica di ghiaccio. Casualmente scopre che all'interno della ditta c'è chi sta organizzando un traffico di droga. I dirigenti tentano di comprare il suo silenzio, ma Cheng si ribella.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (30 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il furore della cina colpisce ancora, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  01/03/2024 22:09:25
   7 / 10
Pellicola che lanciò Bruce Lee sulla scena internazionale,prodotta dalla leggendaria Golden Harvest ( che qualche anno dopo porterà al successo anche un certo Jackie Chan) e diretta da Lo Wei ( regista spocchioso ed arrogante che però grazie a Lee diverrà il primo milionario di Hong Kong).
Regia grezza ma funzionale,trama che è poco più di un pretesto per scatenare un Lee già dotato di una presenza scenica invidiabile,combattimenti coreografati splendidamente e parecchia brutalità.
Un classico nel suo genere,Lee farà di meglio però in futuro.

Project Pat  @  26/08/2015 01:32:53
   7 / 10
Il primo film che diede a Bruce Lee notorietà internazionale. C'è da dire in prima battuta che esso non è il seguito di "Dalla Cina con Furore" (fu girato prima di esso, nonostante in Italia e anche altrove uscì dopo, motivo questo dell'ingannevole adattamento del titolo) e che in secondo luogo, il "canovaccio" sarà per le seguenti pellicole più o meno sempre lo stesso: i cattivi, non senza qualche dose d'umorismo, vengono a gruppi di dieci sbaragliati a colpi di Jeet Kune Do senza pietà.
Il primo di un celebre ciclo di opere a tema del cinema cinese che fu, apprezzabile per il suo non nascosto (tutt'altro) intento di quello che molto probabilmente, fu il vero motivo della morte di Bruce e di suo figlio Brandon: la lotta alla mafia.

horror83  @  06/06/2014 20:37:58
   6 / 10
Questo è il primo film che ha fatto Bruce Lee, cioè il suo esordio! Già noto subito che è inferiore, e di tanto, al film "Dalla Cina con furore", ma si lascia guardare. A tratti l'ho trovato un pò noiosetto, ma Bruce Lee salva la baracca! Sicuramente questi film hanno contribuito a fare poi dei migliori film sulle arti marziali e made in China, ma questo film, anche se c'è il grande Bruce Lee, non mi ha entusiasmata. La trama è carina, ma tecnicamente si vede che è molto elementare. In più i personaggi thailandesi non hanno carisma. Inutile dire che le scene più belle sono quando Bruce è in azione, che combatte. Lo consiglio solo a chi è un fan di Bruce Lee, e per gli appassionati delle arti marziali.

Non male, poteva essere migliore!

Sestri Potente  @  29/12/2013 22:40:58
   7½ / 10
L'esordio di Bruce Lee: bello e divertente, anche se considerando le premesse mi aspettavo di più nel duello finale.
La storia mi ha appassionato di più rispetto a "L'ulro di Chen terrorizza anche l'Occidente", che all'epoca non avevo apprezzato.
Impressionanti, comunque, le tecniche di Bruce Lee.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/07/2013 15:32:04
   7½ / 10
Il vero inizio dell'avventura cinematografica di Bruce Lee, dopo sporadiche apparizioni perlopiù televisive. I film di arti marziali avevano trovato il loro eroe ed a distanza di anni le coreografie e la spettacolarità dei combattimenti sono perfette.

ferzbox  @  08/06/2013 01:11:15
   6½ / 10
In Italia era sempre considerato il secondo film di Bruce Lee dopo "Dalla Cina con furore"(in realtà erano film totalmente scollegati con identità propria).
Storia sempre drammatica con sfoci ironici dettati dal carattere di Cheng,qui meno forestico rispetto all'altro film citato.
Rimane una pellicola nostalgica degli anni 70/80 che ricorda il periodo cinematografico d'oro del nostro beneamato Bruce Lee.
Altro grande ricordo ma non tra i miei preferiti con lui come attore protagonista.

topsecret  @  16/04/2013 16:16:56
   7 / 10
La prima volta che lo vidi ero un bambino e il ricordo nel tempo si è affievolito, ma il mito di Bruce Lee mi è sempre rimasto nella memoria, indelebile e intramontabile, con un pizzico di nostalgia.
Questo film segna la breve seppure intensa ascesa dell'attore marzialista di origini cinesi, facendolo conoscere al resto del mondo per grinta, carisma e bravura tecnica. Inutile soffermarsi sulla qualità della pellicola, questo discorso vale un po' per tutti i film dell'ultimo Lee, perchè quello che conta è la capacità della storia e dei protagonisti di coinvolgere ed appassionare il pubblico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  03/02/2013 17:28:26
   7 / 10
Non bisogna farsi ingannare dal titolo, questo film non è il seguito di "Dalla Cina con Furore".

Primo film con Bruce Lee protagonista assoluto. La trama è semplice semplice ma la leggenda del cinema di Hong Kong fa già vedere la sua abilità. I suoi film successivi sono comunque migliori.

GTX33guitar  @  04/07/2012 18:47:34
   9 / 10
il mio preferito tra quelli fatti da Bruce Lee

cort  @  02/03/2012 00:05:33
   7 / 10
film diretto bene con alcuni momenti trash un po fuori luogo e alcuni attori molto pessimi. ottimo bruce lee che eleva una pellicola non perfetta

Charlie Firpo  @  28/10/2011 11:42:16
   7½ / 10
Primo film di Bruce Lee ,una trama molto lineare diretta da Lo Wei , in sostanza buona a parte alcuni eccessi tipo gli insistenti salti fatti palesemente con i tappeti elastici in pieno stile dei tipici film di kung-Fu asiatici di basso livello.

Ridicolo sul finale il malvivente che sfonda la parete esterna della fabbrica di ghiaccio come se fosse burro e non legno , lasciando l'impronta a forma di pupazzo .......... quella se la potevano risparmiare , chissà cos' è passato nella testa del regista.

In conclusione , è un film abbastanza godibile ma non certo ai livelli di Dalla Cina con furore , lontano anni luce da questo , ha il pregio però di essere stata la pellicola di lancio di Lee.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  12/10/2010 08:29:44
   7 / 10
Se Bruce Lee è diventato una leggenda in 4 film, c'è il suo perchè. Questo, pur con questo titolo fuorviante per via della distribuzione (che portarono da noi prima il secondo film) è il suo esordio. E'molto "cinese" nelle sue imperfezioni, ma resta lo spettacolo del grande atleta. Da vedere sicuramente.

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  02/10/2010 11:19:06
   6½ / 10
Film ancora acerbo, con un Lee in parte e come sempre ottimo nelle coreografie e nelle scene d'azione. Un action thriller che non annoia ma che non convince a pieno, dalle tinte fosche e pessimista, nonostante le apparenze...

pinhead88  @  13/04/2010 15:42:52
   6½ / 10
Primo film con Bruce Lee,non tra i migliori.solo per gli appassonati.

kirk h.  @  29/01/2010 21:32:41
   8 / 10
visto un anno fa e me lo ricordo ancora, davvero ben fatto, interpreti ottimi e bravo anche bruce lee, lo consiglio davvero bello...

baskettaro00  @  20/07/2009 16:59:08
   6 / 10
il solito vecchio e compianto bruce in uno dei primi film del maestro di kung fu che vidi......da vedere per gli amanti del kung fu e soprattutto di bruce lee...da vedere a tempo perso......

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  20/05/2009 14:41:33
   7½ / 10
Ancora un grande film che vede protagonista uno dei personaggi più riusciti e amati della storia del cinema, Cheng. Indimenticabili le scene della fabbrica del ghiaccio anche se ce ne sono molte un pò così ( tipo quando lanciano i coltelli e nella scena successiva i coltelli sono già infilzati nei corpi dei cattivi! ). Inutile dire che è un cult che va visto soprattutto per i fan di Lee.

Gruppo COLLABORATORI peter-ray  @  17/11/2008 11:07:57
   8 / 10
Un bellissimo seguito, storia molto avvincente, ma ci sono meno scene di azione che trovano la loro massima espressione nel finale

Ottimo film

Crimson  @  28/09/2007 00:45:29
   6½ / 10
Il primo film di Bruce Lee. Grezzo e con una sceneggiatura davvero banale, ma funziona. Addirittura ci sono scene quasi splatter eheh. Vale quasi esclusivamente per i combattimenti che dopotutto non sono neppure il massimo.
Tra le tante cavolate credo che sia insuperabile quella della promessa fatta alla madre, che Chen tiene a mente sempre tramite una collana orrenda.

shogun  @  14/09/2007 21:47:50
   7 / 10
E' il film che lancia il "personaggio" e l'attore Bruce negli USA e lo fa un po' a rilento. Ci vorranno infatti una buona quarantina di minuti per vedere Lee all'opera, come se si volesse tenere lo spettatore col fiato sosepeso, in attesa di vedere sbigottito il più grande prodigio marziale.
E non è tempo sicuramente buttato quello in cui Jun Fan continua a guardare il ciondolo della madre, come giuramento di non fare a botte e non mettersi in guai di svariata natura, mentre intorno a lui tutto procede nel senso opposto, ovvero sembra che i guai siano da quest'ultimo molto attratti e poco respinti, stile calamita.
E subito mi viene da lanciare uno sgardo a quel manga, "Ken il Guerriero", dove nell'ottanta due geni orientali creano tal personaggio che ebbe un successo strepitoso, fisicamente costruito, specie nella prima serie, a immagine e somiglianza di Bruce. Lo stesso viso occidentalizzato, gli stessi capelli, addirittura lo stesso carattere introverso e altruista. E soprattutto una caratteristica che ai più attenti non potrà sfuggire: la capacità di attrarre problemi, oserei dire catastrofi, calamità. E' infatti scritto nelle stelle che l'Orsa Maggiore è presagio di sventura; per questo per l'eroe è un continuo viaggiare, scappare, per non affliggere quegli uomini che lo accolgono e che si ritrovano ogni volta a fare i conti col triste destino della morte.

Ma partiamo dalla trama del film: un cinese arriva In Tailandia...etc.
Bene.
C'è un grosso errore socio-culturale. Abbiamo detto di essere a Bangkok, ovvero Tailandia, ovvero patria della Muay Boran (vedi Ong Bak). E perchè allora tutti quelli del posto praticano il kung Fu?
E' come se domani prendo l'aereo, arrivo a Londra, vado a prendere un caffè, e me lo portano espresso. Mi verrebbero seri dubbi sull'esser partito, o sull'aver semplicemente sognato.
E mi dispiace ma questa incongruenza proprio non mi va giù, soprattutto non capisco come Lee possa aver fatto un errore simile.
Per il resto la storia procede in modo puntuale e scontato, ma è una leggerezza che la si può perdonare, in fondo.
In quanto ai combattimenti e all'arte sfoggiata, che dire!
Dico semplicemente che questo non è tutto; molto si dovrà ancora vedere, molto si dovrà ancora capire. Siamo ad uno stadio del Kung Fu molto rudimentale, per come lo intende l'artista in questione, che si limita (dal solo punto di vista tecnico) a sfoggiare salti e danze e piroette, stile Klaidi della nostra cara Maria De Filippi.
Ma già s'intravede il leit motiv del cambiamento rispetto alla tradizione: colpi decisi e lineari, secchi ed esplosivi, velocità e reazione, come a voler sottolinare l'importanza del connubio efficienza-forza fisica, relazione che oggi praticamente vale in tutti gli sport, a cui puntualmente si associa una buona dose di body building per la massima performance. E questo vale anche e soprattutto per l'artista marziale.
Ecco, quest'oggi direi che possiamo soffermarci su quest'ultimo rivoluzionario concetto espresso. Non solo kata e kion, concentrazione e filosofia (e su ciò ci sarebbe da discutere e molto, in negativo ovviamente), ma e soprattutto allenamento fisico: forza, resistenza, flessibilità, agilità, reattività.
Sono queste le caratteristiche che in un duello in primis ci rendono migliori, ed è la natura a testimoniarlo, se è vero che un lupo non potrà mai vincere contro un orso, così come un leone non potrà avere la meglio sull'elefante.

A mio avviso questa è la vera rivoluzione.
Le nuove tecniche introdotte da Bruce sono solo una rivisitazione del modo scimmiesco e primordiale con cui vinciamo o perdiamo, muoriamo..... Ed oggi sostanzialmente possiamo affermare che non sono queste a fare la differenza tra il forte e il meno forte.

"PRENDI CIO' CHE TI E' UTILE E DA LI' PROGREDISCI. OGNI GIORNO QUALCOSA DI MENO, NON DI PIU'"

Dick  @  03/06/2007 15:08:34
   6½ / 10
Non mi ha entusiasmato moltissimo, ma non disprezzabile e si lascia vedere.

AKIRA KUROSAWA  @  31/05/2007 16:30:31
   7 / 10
una volta questi film mi sembravano qualcosa di eccezzional per la straordinaria bravura di bruce lee, adesso pero le cose sono cambiate , carino ma niente di piu, la mia stima verso bruce lee tuttavia è rimasta tale

larcio  @  07/09/2006 21:48:04
   9 / 10
carino anche questo, un pò meno degli altri ma come al solito bruce è bruce...inoltre in cinja questo film si rivelò un vero cult

Mascarinho  @  12/04/2006 15:28:17
   10 / 10
Ragazzi qualcuno sa dirmi un sito dove trovare i titoli dei film di bruce lee in tedesco?vi ringrazio,

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  13/12/2005 15:17:25
   8½ / 10
Come mi piaceva vedere Bruce Lee in azione. I suoi erano quasi balletti più che combattimenti. Era una scheggia volante. Non ho mai visto nessuno muoversi con altrettanta precisione e leggerezza.
Mitico!

werther  @  26/09/2005 19:47:25
   7 / 10
Uno dei meno belli secondo me. Bruce comunque rimane sempre un piacere vederlo all'opera.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anakin  @  04/07/2005 21:31:59
   9 / 10
Ho già scritto tutto nella recensione...
Voto: 9

Gruppo REDAZIONE maremare  @  25/06/2005 16:15:43
   8 / 10
Il miglior film del mitico Bruce

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  13/01/2005 16:58:12
   10 / 10
non si puo scendere sotto al 10 quando c'è di mezzo una leggenda

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net