il cowboy con il velo da sposa regia di David Swift USA 1961
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cowboy con il velo da sposa (1961)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL COWBOY CON IL VELO DA SPOSA

Titolo Originale: THE PARENT TRAP

RegiaDavid Swift

InterpretiMaureen O'Hara, Hayley Mills, Brian Keith, Charles Ruggles

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 1961
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1961

•  Altri film di David Swift

Trama del film Il cowboy con il velo da sposa

Due gemelle sono cresciute senza mai vedersi: una infatti vive col padre, l'altra con la madre, separati. Si incontrano per caso a un campeggio montano. Si azzuffano, poi simpatizzano e decidono di complottare perché i genitori ritornino insieme. Si scambiano così di famiglia scoprendo che il padre sta per risposarsi con un'avida arrampicatrice che le due ragazze riusciranno a cacciare di casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,89 / 10 (9 voti)6,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cowboy con il velo da sposa, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  11/09/2020 10:50:35
   7 / 10
Anche questo è un film della Disney che veniva passato negli anni '80 ed appartiene alla mia infanzia. La storia parte in maniera originale (due gemelle separate alla nascita che si incontrano per caso e decidono di scambiarsi i ruoli) e si dipana in maniera frizzante con un connubio di comicità e sentimento; il tutto in un'aurea di ottimismo dove tutto andrà bene, in una maniera che potrebbe risultare stucchevole ed un pò fastidiosa ma: 1) è del tutto in linea con il cinema buonista dell'epoca 2) oggi più che mai abbiamo bisogno di ottimismo quindi riguardare un film del genere non può farci altro che bene. Bravissima Hayley Mills nel doppio ruolo delle gemelline pestifere ma infelicissimo il titolo italiano, messo solo perchè il protagonista maschile Brian Keith era noto al grande pubblico come interprete di film western.
La pellicola genererà seguiti e remake.

topsecret  @  09/05/2016 21:01:54
   7 / 10
L'ingenuità e la leggerezza della sceneggiatura per come affronta e sviluppa la storia appare piuttosto evidente, così come è evidente che il film di Swift, prodotto dalla Disney, è destinato alle famiglie e non al solo pubblico di romantici inguaribili.
Cast, regia e realizzazione sono di ottimo livello e la storia scivola via liscia senza danno alcuno, anzi assicura una visione gradevole e simpatica che non fatica ad intrattenere in maniera discreta.
Apprezzai il remake con le gemelle Olsen, mentre quello con la Lohan mi lasciò indifferente.

steven23  @  13/01/2015 16:21:06
   7½ / 10
Per quanto mi riguarda non riesco a reputarlo esclusivamente un film per bambini o ragazzi... si tratta di una commedia leggera e innocua, a tratti un inno ai buoni sentimenti con discreta dose di zucchero, ma pur sempre un film per tutti.

Durante un soggiorno in un campeggio due ragazzine notano una certa somiglianza tra loro. Dopo l'iniziale difficoltà nel rapportarsi (condita da scherzi reciproci) la direttrice del campo le costringe a una convivenza forzata dove scopriranno di essere due gemelle separate quand'erano ancora piccole; una vive con la madre, l'altra col padre. Da qui la decisione di scambiarsi i ruoli per qualche giorno per poi provare a rimettere insieme i genitori. La cosa, già di per sé piuttosto complicata, non verrà certo aiutata dalla nuova fidanzata del padre, una donna tutt'altro che integerrima e alla quale importa esclusivamente del denaro dell'uomo.

L'idea di partenza è senza dubbio buona, e per quanto mi riguarda lo è anche la realizzazione. Il rischio di scadere nel mieloso era alto, e Swift riesce a evitare la trappola per gran parte della durata... e anche quando non ce la fa la pellicola mostra comunque uno spirito e un'innocenza che rendono quelle scene ben più che sopportabili. E poi c'è una sorta di magia che pervade l'intera pellicola dall'inizio alla fine, quella magia che nel remake è totalmente assente.
Le due ore non hanno in alcun modo pesato, e almeno un paio di scene sono davvero spassose. Su tutte quella nel soggiorno tra la coppia Keith-O'Hara e il reverendo. Strappa ben più di una risata.

Il cast certamente aiuta a rendere il tutto ancor più appetibile. La quindicenne Mills, sdoppiata in maniera superba, mostra un buon talento e rende tangibile la notevole differenza tra le due ragazze che deve interpretare: Susan è abituata alla casa di campagna del padre, è grezza nei modi e ha un appetito insaziabile; Sharon l'esatto contrario, cresciuta in un ambiente totalmente diverso sa suonare il piano, è perfettamente istruita e ha modi decisamente più raffinati. Ebbene, tutto questo è percepibile senza il bisogno che la Mills dica apertamente chi è delle due, e il merito non può che essere della sua bravura.
La coppia Keith-O'Hara (si rivedranno insieme lo stesso anno con Peckinpah) non è comunque da meno e mostra una grandissima intesa. Contrariamente al western sopracitato, dov'era la sola rossa di origini irlandesi a tenere in piedi la baracca, qui entrambi recitano a meraviglia le rispettive parti. Keith è sorprendente nella sua goffaggine e nei suoi modi spesso bruschi, mentre la O'Hara, conoscendola decisamente meglio, non mi stupisce affatto. Solita recitazione più che convincente, solita classe, solita bellezza da lasciare senza fiato... e qui passava già i quaranta, quasi da non crederci.

In conclusione direi deliziosa commedia per grandi e piccini, utile ad assaporare un cinema estremamente semplice ma che, ahimé, purtroppo al giorno d'oggi non esiste più.

DarkRareMirko  @  20/12/2014 00:47:58
   6 / 10
Sinceramente non mi è piaciuto molto, complice lentezza e noia (ho usato molte pause per finirne la visione).

Vale molto per lo split screen (al quale credo collaborò pure il genio Ub Iwerks, l'inventore del moderno blue screen) e l'uso di controfigure, che permettono alla O'Hara di sdoppiarsi sullo schermo; il resto è banale, poco interessante e televisivo (e 123 minuti sono troppi).

Swift e la Disney hanno fatto di meglio.

2 sequels e 2 remake, mi pare.

looking-glass  @  05/10/2010 18:25:39
   8 / 10
Un super classico Disney! Consigliato ad un pubblico di qualsiasi età, si guarda che è un piacere e sopratutto non invecchierà mai!
Indimenticabile l'allora piccola doppia Hayley Mills, grandiosa e bellissima la O'Hara. Tra uno dei momenti migliori segnalo la scena in salotto con il reverendo...vedere per credere!

Diffidate dall'orribile remake con Lindsay Lohan.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/10/2009 21:11:55
   7 / 10
Tra i più celebri film Disney per famiglie di sempre. La storia delle gemelline, che scoprono di essere tali durante il campeggio estivo e decidono di far tornare insieme mamma e papà, potrà sembrare bizzarra e facilmente pilotabile sullo zuccheroso, ma il cocktail di follia e romanticismo preadolescenziale funziona e cattura lo spettatore per l'intera durata. Magnifica la doppia Mills, perfetto lo stuolo di grandi comprimari. Improponibile remake quarant'anni dopo, "Genitori in trappola", con la piccola Lindsay Lohan, a dir poco odiosa.

vivi79  @  27/02/2009 20:12:17
   8 / 10
Sono cresciuta guardando con mia sorella questo film, è molto carino e mi ricorda la mia infanzia, nel corso degli anni anche le gemelle Olsen l'hanno riproposto in chiave più moderna "Matrimonio a 4 mani"!

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  10/10/2006 19:49:25
   6½ / 10
Commedia disneyana molto valida se sei bambino ,altrimenti nulla di straordinario.
Nel complesso l'idea di base è buona.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  21/08/2006 19:57:17
   5 / 10
Commediola molto zuccherosa, prodotta dalla Disney. La trama non è niente di che e a tratti è decisamente lenta, ma quando c'è il prete in scena qualche risata la si riesce sempre a strappare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net