il castello dalle porte di fuoco regia di José Luis Merino Spagna, Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il castello dalle porte di fuoco (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CASTELLO DALLE PORTE DI FUOCO

Titolo Originale: IL CASTELLO DALLE PORTE DI FUOCO

RegiaJosé Luis Merino

InterpretiAgostina Belli, Erna Schurer, Charles Quiney, Christin Galloni, Giancarlo Fantini

Durata: h 1.36
NazionalitàSpagna, Italia 1971
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1971

•  Altri film di José Luis Merino

Trama del film Il castello dalle porte di fuoco

Assunta come assistente di laboratorio per seguirlo negli esperimenti di ricostruzione dei tessuti umani, Ivanna si innamora e sposa il barone Janos Dalmar, nonostante l'uomo sia ritenuto dagli abitanti del vicino villaggio responsabile di una serie di brutali delitti, a cominciare dalla morte del fratello Igor avvenuta durante un terribile incendio. Ivanna, turbata dalla sinistra atmosfera che domina nel castello in cui vive, comincia ben presto a credere che Janos sia affetto da un disturbo della personalità simile alla licantropia che lo spinge, suo malgrado, a trasformarsi in un furioso maniaco omicida.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,63 / 10 (4 voti)5,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il castello dalle porte di fuoco, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  22/04/2022 18:24:17
   5½ / 10
Ambientazione discreta ma la storia non appassiona quanto dovrebbe, risultando un po' statica nel ritmo e poco curata dal punto di vista realizzativo, con dialoghi poco interessanti e una trama poco appariscente.
Nulla di eccezionale neanche il livello interpretativo e la regia, mentre il livello tensivo non sortisce il giusto effetto.
Trascurabile.

Goldust  @  14/03/2019 17:02:31
   5 / 10
Un modesto thriller gotico infarcito, visto il periodo, di qualche nudo gratuito, ovviamente mai pauroso nonostante una messa in scena tutto sommato sufficiente. Nella seconda parte c'è una svolta narrativa che spariglia le carte in tavola e regala qualche sussulto; per arrivarci però dobbiamo sorbirci quasi un'ora di tiritere pseudo-amorose tra il Barone belloccio e la procace scienziata ospite del castello ( lui ci prova, lei gli resiste poi cambia idea ma lui fa il prezioso, ed avanti così.. ). Forse gli amanti del genere potranno trovarlo interessante, per un fruitore "occasionale" come il sottoscritto è una pellicola sicuramente perdibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alex94  @  12/03/2019 20:57:43
   6 / 10
Buona atmosfera gotica per una produzione italo spagnola tutto sommato godibile.
Discreto l'aspetto tecnico (nonostante il budget povero) e la recitazione,un pò meno convincente invece la trama troppo prevedibile e piena di situazioni trite e ritrite,cosa che rende la pellicola a tratti un pò noiosa e sicuramente troppo convenzionale.
Non mancano comunque alcune sequenze interessanti (quelle oniriche) e alcune trovate macabre più che decenti.
Forse un pò fuori tempo massimo ma comunque degno di una visione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/06/2015 23:14:04
   6 / 10
Ultimi barlumi di cinema gotico italiano, qui con coproduzione spagnola. Soffre di un ritmo un po' lento, ma l'atmosfera del castello è sfruttata bene, come discreta è la caratterizzazione dei personaggi. Nulla di eccezionale, ma un film che può piacere ai cultori di questo genere, specialmente per un particolare curioso che può, anzi sicuramente, aver dato l'ispirazione per la vecchia serie di fumetti erotici Wallenstein. Piccola ma incisiva presenza di una giovane Agostina Belli nei panni della cameriera.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net