 
		
	 
	
				
			Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricco e viziato. Christian Ferro è IL CAMPIONE, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo che ha addosso gli occhi dei tifosi di un'intera città e della serie A. Valerio Fioretti, solitario e schivo, con problemi economici da gestire e un'ombra del passato che incombe sul presente, è il professore che viene affiancato al giovane goleador quando – dopo l'ennesima bravata – il Presidente del club decide che è arrivato il momento di impartirgli un po' di disciplina. Tra i due all'inizio saranno scintille, ma presto si troveranno l'uno accanto all'altro, generando un legame che farà crescere e cambiare entrambi.
| Voto Visitatori: |           6,50 / 10 (21 voti) |  | Grafico | 
 
  
  
		
		
		
		
  	








 6 / 10
   6 / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 7 / 10
   7 / 10








 6 / 10
   6 / 10 Phelps  @  27/07/2022 22:21:10
 Phelps  @  27/07/2022 22:21:10








 6 / 10
   6 / 10








 5½ / 10
   5½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 SPOILER
 SPOILER








 8½ / 10
   8½ / 10








 5 / 10
   5 / 10 The Gaunt  @  16/12/2019 19:10:54
 The Gaunt  @  16/12/2019 19:10:54








 6½ / 10
   6½ / 10








 6 / 10
   6 / 10








 6½ / 10
   6½ / 10








 6½ / 10
   6½ / 10 wicker  @  27/10/2019 20:02:35
 wicker  @  27/10/2019 20:02:35








 6 / 10
   6 / 10








 6 / 10
   6 / 10








 6 / 10
   6 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10 SPOILER ma tutta quella fama e ricchezza gli ha fatto perdere di vista la verita' e il senso delle cose.Dall'altra un professore con alle spalle un'esperienza traumatica di vita
 SPOILER ma tutta quella fama e ricchezza gli ha fatto perdere di vista la verita' e il senso delle cose.Dall'altra un professore con alle spalle un'esperienza traumatica di vita  SPOILER Questi due mondi , a prima vista incompatibili,vanno ad incntrarsi e a fondersi,le esperienze di vita vanno ad aiutare l'una quella dell'altro facendo superare ad entrambi,lo scoglio piu' duro delle loro esistenze e facendoli tornare a VIVERE.Si sembra difficile che in un film sul calcio ci sia tutto questo e possa essere cosi' profondo,ma,in questo caso,come ho gia' detto il calcio e' solo il "sale" che rende piu' saporito il "pranzo" perche' potrebbe anche non esserci,perche' e' una storia che varrebbe la pena di essere raccontata anche senza il calcio , che si adatterebbe a qualunque altro contesto.Se proprio devo fare un appunto e' sul finale che,secondo me.....
 SPOILER Questi due mondi , a prima vista incompatibili,vanno ad incntrarsi e a fondersi,le esperienze di vita vanno ad aiutare l'una quella dell'altro facendo superare ad entrambi,lo scoglio piu' duro delle loro esistenze e facendoli tornare a VIVERE.Si sembra difficile che in un film sul calcio ci sia tutto questo e possa essere cosi' profondo,ma,in questo caso,come ho gia' detto il calcio e' solo il "sale" che rende piu' saporito il "pranzo" perche' potrebbe anche non esserci,perche' e' una storia che varrebbe la pena di essere raccontata anche senza il calcio , che si adatterebbe a qualunque altro contesto.Se proprio devo fare un appunto e' sul finale che,secondo me..... SPOILER ma questo non inficia certo il giudizio su un film che e' un gran bell'esmpio di quello che sa fare,quando ci mette la sapienza e la testa,il cinema Italian.E poi Stefano Accorsi fa un'interpretazione che se vogliamo,visto l'ambito,paragonarlo a un esempio calcistico,e' il fuoriclasse che si carica sulle spalle la squadra e la porta a una vittoria meritatissima
 SPOILER ma questo non inficia certo il giudizio su un film che e' un gran bell'esmpio di quello che sa fare,quando ci mette la sapienza e la testa,il cinema Italian.E poi Stefano Accorsi fa un'interpretazione che se vogliamo,visto l'ambito,paragonarlo a un esempio calcistico,e' il fuoriclasse che si carica sulle spalle la squadra e la porta a una vittoria meritatissima foxycleo  @  28/08/2019 11:37:24
 foxycleo  @  28/08/2019 11:37:24








 6 / 10
   6 / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 7½ / 10
   7½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 SPOILER
 SPOILEROrdine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers