il bacio della morte regia di Henry Hathaway USA 1947
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il bacio della morte (1947)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BACIO DELLA MORTE

Titolo Originale: KISS OF DEATH

RegiaHenry Hathaway

InterpretiVictor Mature, Brian Donlevy, Coleen Gray, Richard Widmark, Taylor Holmes, Howard Smith, Karl Malden, Anthony Ross, Robert Adler, Rollin Bauer, Harry Bellaver, Dennis Bohan, Nina Borget, Susan Cabot, Alexander Campbell, Harry Carter, Dort Clark, Eva Condon, Harry Cooke, Harold Crane, James Doody, Mildred Dunnock, Arthur Foran Jr., David Fresco, Harold Gary, Don Giovanni, Marilee Grassini, James Charles J.C. Heard, Eda Heinemann, Lou Herbert, Herbert Holcombe, Arthur Holland, Harry Kadison

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1947
Generepoliziesco
Al cinema nel Febbraio 1947

•  Altri film di Henry Hathaway

Trama del film Il bacio della morte

Un povero diavolo finisce in carcere per rapina, le sue due figlie finiscono all'orfanotrofio. Per ottenere uno sconto di pena, collabora con la polizia, smascherando la banda che aveva coperto al momento dell'arresto. Ma uno degli ex complici sfugge alla cattura e cerca vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (8 voti)7,44Grafico
Miglior attore debuttante (Richard Widmark)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore debuttante (Richard Widmark)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il bacio della morte, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  31/07/2023 15:33:09
   6½ / 10
L'inizio, con la grande tensione sprigionata dalla rapina in gioielleria senza l'ausilio della sottolineatura musicale, mi aveva fatto sperare in un altro tipo di film: non ha propriamente i connotati del noir ma più quelli del poliziesco melodrammatico, un pò troppo melenso per i miei gusti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
anche se capace di assestare qualche buona sequenza. Verrà ricordato soprattutto per l'eccezionale prova di debutto di Richard Widmark, sadico e psicopatico villain dalla risata raggelante, qui veramente padrona della scena appena fa capolino sullo schermo. In definitiva mi aspettavo di più sinceramente e la parte centrale annaspa col ritmo; il classico lavoro da buon artigiano di Hathaway.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  11/01/2021 09:48:25
   7½ / 10
Strano film a metà tra il poliziesco ed il noir, un po' penalizzato dal ritmo lento rispetto ad altri capolavori del periodo. All'elevato sisma carica drammatica che caratterizza il protagonista un Mature piuttosto monoespressivo) si contrappone l'indimenticabile e strepitoso psicopatico interpretato da Widmark, qui all'esordio, in un ruolo pazzesco che risplende per la modernità con cui caratterizza il personaggio: sin dalla sua prima apparizione riesce a trasmettere un sottile ed inquietante senso di pericolo, anche grazie ad una risatina isterica che sembra sempre sul punto di prorompere.

Peccato per il finale enfatico: il film sarebbe stato decisamente più coerente se

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  23/01/2020 14:18:58
   7 / 10
Un finale un po' troppo enfatico per i miei gusti, ma tutto quello che si è visto prima è meritevole di apprezzamento.
Un poliziesco cinico e decisamente interessante targato Hathaway, dotato di un buon ritmo e di un cast preciso e puntuale.
Consigliato a chi ama il genere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  29/08/2015 00:27:53
   8 / 10
Celeberrimo crime movie di Hathaway che seppe fondere straordinariamente il documento sociale al dramma poliziesco. Non manca di didascalismo nel suggerire il senso dell'operazione, che sta tutto in un dialogo tra Mature al capo della polizia che vorrebbe "cantasse" per loro ("Sia io che voi abbiamo gli stessi metodi immorali per arrivare ai nostri scopi" - "Solo che io lo faccio per punire teppisti e non gente innocente"), ma atmosfera, drammaturgia (sceneggiatura di Ben Hecht!) e costruzione della suspense sono pressoché perfette. Ottimo Mature, per una volta libero da toghe e calzamaglie, ma indimenticabile la maschera di orroe creata da Richard Widmark (doppiato da Paolo Stoppa), occhi spiritati e risatina isterica, quando getta giù per le scale una paralitica in carrozzella in una sequenza ancora oggi impressionante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/11/2011 23:27:09
   8 / 10
Vedere oggi il film hathaway colpisce per la modernità della storia, a metà tra noir e poliziesco. E proprio il genere poliziesco ha preso spunto da questa pellicola, per quelle storie di infiltrati nella malavita e magari usarne gli stessi mezzi. Si riesce ancora a distinguere Bene e Male, ma comincia ad essere fuori fuoco, non esiste più una separazione netta. Meraviglioso Widmark, con quella sua risata da psicopatico, in un ruolo che forse ne ha condizionato la sua stessa carriera.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  09/04/2010 22:25:26
   7 / 10
Di difficile codificazione, "Il Bacio della Morte" potrebbe essere un poliziesco come un gangster-movie, o magari un noir per la narrazione, addirittura con un off-voice di un punto di vista che non è nemmeno quello del film. Non ho voglia di scegliere. Di fatto è un bel flm alla Hathaway di taglio documentaristico, come "The Naked City" dello stesso anno, che segna l'esordio di Richard Widmark, lo psicopatico come archetipo popolare col sorriso del Joker di Jack Nicholson senza bisogno del trucco. L'happy-ending stride un pochettino a mio parere, che fa propendere al genere poliziesco. Ho deciso, è un poliziesco.

godfa982  @  17/02/2009 12:42:46
   7½ / 10
lo vidi la prima volta un bel po d anni fa..credo fossi appena adolescente..e mi colpii molto la risata beffarda, schizofrenica del gangster interpretato da widmark. l'ho rivisto una seconda volta qualche settimana fa e mi è piaciuto come allora. mature non mi ha mai convinto più di tanto, statuario nel fisico... ma anche nell espressione.
nel complesso un bel film che riesce a regalare bei momenti di tensione nel finale, grazie anche ad un uso magistrale della colonna sonora.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/02/2007 13:58:35
   8 / 10
Uno dei piu' classici noir degli anni quaranta, con un'interpretazione sofferta e finalmente valorizzata (come nel prodigioso "Sfida infernale" di Ford) di Mature, atto spesso e ingiustamente relegato in film di scarso rilievo.
Indimenticabile la risata sardonica di Widmark quando butta giù dalle scale una vecchietta paralitica: un'esordio che è entrato nell'immaginario collettivo della storia del cinema

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net