identikit di un delitto regia di Andrew Lau USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

identikit di un delitto (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IDENTIKIT DI UN DELITTO

Titolo Originale: THE FLOCK

RegiaAndrew Lau

InterpretiRichard Gere, Claire Danes, Avril Lavigne, Ed Ackerman, Dwayne L. Barnes, Josh Berry, Frank Bond, Twink Caplan, Susan Conklin, Erik Davies, Victoria Gallegos

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2007
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Andrew Lau

Trama del film Identikit di un delitto

Erroll Babbage è un detective incaricato di monitorare il recupero alla società di ex detenuti colpevoli di reati a sfondo sessuale. Erroll sta per andare anticipatamente in pensione perché i suoi superiori non intendono più sopportare i suoi metodi che spesso sconfinano dall'ambito della legalità. Ha però ancora un compito: deve fare entrare nell'ambiente la collega che lo sostituirà, la giovane Allison Lowry. Il suo dovrebbe essere un incarico di routine ma in quegli stessi giorni una ragazza scompare ed Erroll ha immediatamente la sensazione che si tratti di un sequestro operato da maniaci. Coinvolge così la restia Allison nelle indagini che non gli competono, anche perché sulla sua coscienza pesa un caso simile del passato che non era riuscito a risolvere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,51 / 10 (41 voti)5,51Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Identikit di un delitto, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

topsecret  @  10/12/2010 11:15:57
   6 / 10
Il finale l'ho trovato un po' troppo enfatico per i miei gusti, ma il film non è brutto anche se non mi sembra così originale. La storia riesce ad essere scorrevole ed abbastanza interessante, trasmettendo una certa dose di pathos ed una linearità narrativa accettabile, trattando argomenti drammaticamente attuali. Anche il cast dà il proprio contributo affinchè la pellicoli risulti sufficientemente valida, anche se ammetto che Richard Gere non è tra i miei attori preferiti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  08/05/2010 12:24:21
   6½ / 10
Quando hai il male tutto intorno a te e lo combatti, ci vivi in mezzo, finisci per vederlo dappertutto... o forse no.
Bravo e convincente Gere in un film un po' fiacco, indubitabilmente lento, ma dal tema interessante. Diversi punti di vista.

Certo che c'è della gente in giro che fa venire la pelle d'oca e il voltastomaco. Quando poi si è insospettabili è ancora peggio. 'Mazza, che schifo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Constantine  @  04/03/2010 14:18:22
   7 / 10
Così anche Lau non ha resistito al richiamo di Hollywood e dopo l'approdo del remake del suo "Infernal Affair" propone questo thriller avvincente, dallo storpiatissimo nome nella versione italiana che non gli rende giustizia e con un cast francamente inconsueto. Snobbato dalle grandi produzioni e dalle sale cinematografiche un pò di tutto l'occidente, resta al contrario un ottimo progetto, sviluppato con qualche incongruenza tecnica e produttiva, ma comunque non deludente ed interessante; si percepiscono durante la visione importanti qualità soltanto appena sfiorate che andavano apporofondite con più voglia e coraggio (magari più soldi). Il protagonista interpretato da Gere è un ottimo personaggio, ma diciamocelo, Gere non ce lo vediamo granchè; la Daines ha prospettiva mentre per la cantante pop americana Lavigne credo che non necessiti nemmeno di citazione. Ricorda molti altri importanti film di genere, getta una nuova occhiata in direzioni molto meno esplorate, con un discreto fascino; consigliato a tutti gli amanti e a quelli in cerca di intrattenimento intelligente e stimolante.

WildHorse  @  04/07/2009 04:44:50
   7½ / 10
Carino. Forse la prima parte un po' lenta e qualche scena centrale un po' lenta ma si segue bene. Bravo Gere, mi piacciono i suoi gesti e le espressioni facciali. Spero in un film capolavoro che gli dia ancora più successo perché lo merita!
mezzo voto in più al film perché Scorsese si è fottuto 4 premi oscar con The Departed che è una specie di remake di Infernal Affairs e manco ha ringraziato Lau! LADRO DI OSCAR! :-/

BrundleFly  @  27/01/2009 17:23:48
   6 / 10
Il film non è dei più originali ma è cmq molto duro. Un po' noioso in alcuni punti. Consigliabile solo agli amanti del genere.

marfsime  @  15/01/2009 22:31:24
   7 / 10
Secondo me un bel thriller. Non brilla per originalità questo è certo..ma l'ho seguito con piacere ed interesse. Non sono nemmeno d'accordo con chi critica la lentezza del film..secondo me per un film del genere questi sono i suoi tempi naturali..per certe sequenze m'ha ricordato molto Seven..soprattutto nella parte finale..per me un buon film.

vitocortesi  @  30/12/2008 22:41:18
   6½ / 10
Nel complesso un buon thriller ma niente di piu'.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/12/2008 21:21:13
   6½ / 10
Thriller introspettivo, girato in maniera interessante anche se con qualche vezzo di troppo da parte del regista di "Infernal affairs". Ho trovato buona la prova di Gere così come quella di Claire Danes; peccato che abbia avuto poca visibilità perchè è un poliziesco più che dignitoso. Consigliato agli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/12/2008 17:04:21
   7½ / 10
Sarà si e no apparso in qualche festival questo fantastico poliziesco di produzione americana del regista di "Infernal affairs" Andrew Lau.
Da noi è apparso velocemente in qualche rarissima sala, nel mese di agosto, e poi è arrivato in dvd. E questo per la sola presenza delle star del calibro di Richard Gere e della bella Claire Danis, perchè probabilmente in Italia non sarebbe neanche stato distribuito.

Lau sul suolo americano si muove come in patria: ha i ritmi del cinema orientale, che alterna con accellerazioni da videoclip, è frenetico, ma molto introspettivo. Il risultato è un film imperfetto ma molto bello e di gran lunga migliore dei successi americani sullo stesso genere (i vari Saw e simili).

Gere molto bravo in un thriller originale e da recuperare, da segnalare ai poco attenti del mercato dell'homevideo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/07/2009 04.39.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  04/09/2008 09:42:37
   6½ / 10
Carino, nulla di più. Il regista fa un uso decisamente eccessivo dei flashback e di allucinazioni visive, costruendo una regia concitata che vuole riprendere le atmosfere di Seven, ma che finisce con l'essere fine a sè stessa. Richard Gere poco credibile nella parte.

Invia una mail all'autore del commento gidansheva  @  31/08/2008 20:09:44
   7½ / 10
Un buon thriller, che affronta in maniera decisamente cupa e inquietante il tema dei criminali sessuali. Molto forte in alcune scene e abbastanza coinvolgente, anche se la sceneggiatura non è un granché (secondo me con le stesse tematiche si poteva fare di meglio). Un Richard Gere decente, anche se abbastanza fuori parte, e la sua collega che se la cava discretamente. Breve comparsa per Avril Lavigne, veramente bellissima (facesse anche della musica decente),

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.

AMERICANFREE  @  30/08/2008 09:26:33
   7 / 10
buon thriller non molto originale ma si lascia seguire!in alcune parti lento ma poi migliora sul finale!

marco9777  @  25/08/2008 23:23:55
   7 / 10
"Se guardi nell'abisso, l'abisso guarda in te" (F. Nietzsche).
Il film è la trasposizione cinematografica del concetto espreso in questo aforisma. E' la storia di chi per una vita ha combattuto contro i draghi e i mostri delle perversioni umane.
E dunque si ritrova alla vigilia della pensione con in testa una selva di oscure consapevolezze.
Il film scorre portandosi con sè lo spettatore attento e, ovviamente, la caratura di Gere viene fuori anche in un ruolo un po' diverso rispetto a quelli in cui siamo abituati ad apprezzarlo.
L'interazione con l'ambiente ci cambia e pare che il film ci voglia dire, in fondo, che nessuno nasce cattivo. L'ambiente lo condiziona, lo cambia ed il rischio è quello di essere riscucchiati nel gorgo dell'empatia.
Eppure però qualcuno può tendere la mano per salvarci dal nostro abisso..

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  22/08/2008 08:47:29
   6 / 10
Senza alcun dubbio una pellicola molto lenta.La storia non mi ha convinto più di tanto,ma nell'insieme non me la sento di bocciarlo.Richard Gere non ce lo vedo in questa parte.

pardossi  @  20/08/2008 18:28:08
   6 / 10
Fuorviante la trama qui sopra, il film è un thriller/psicologico a tratti lento e snervante con trama certamente non lineare, ottimo Gere nel complesso guardabile.

ste88  @  17/08/2008 20:12:11
   6½ / 10
il film non mi è dispiaciuto...
Visto il tema trattato, poteva essere svolto meglio e renderlo un po piu scorrevole...

veravril  @  17/08/2008 12:07:27
   6 / 10
parecchio pesante come film..la trama era anche interessante ma la storia poteva essere svolta meglio...di magia nera neanche l'ombra...colpi d scena pochi...do la sufficienza per richard gere e avril lavigne :)

gide  @  15/08/2008 11:54:11
   6 / 10
Genere: azione
...... Scoprirà come le persone su cui indaga sono coinvolte in un gruppo di magia nera...
---------------------

nn è un film d'azione ma dramm/thriller
di magia nera neanche l'ombra

per 1 ora il film scorre piatto senza grossi sussulti
meglio la parte finale,ma nn è nulla di particolare

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net