i bambini di cold rock regia di Pascal Laugier USA, Canada, Francia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i bambini di cold rock (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I BAMBINI DI COLD ROCK

Titolo Originale: THE TALL MAN

RegiaPascal Laugier

InterpretiJessica Biel, Jodelle Ferland, Stephen McHattie, William B. Davis, Samantha Ferris, Katherine Ramdeen, Kyle Harrison Breitkopf, Jakob Davies, Teach Grant, Alicia Gray

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA, Canada, Francia 2012
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Pascal Laugier

Trama del film I bambini di cold rock

A Cold Rock, negli USA, molti bambini sono scomparsi senza lasciare traccia. La superstizione parla di un uomo alto e scuro, che li rapisce nel cuore della notte. Julia è un'infermiera che non crede alle leggende ma, precipitatasi nella stanza del figlio con un oscuro presentimento, deve fare i conti con ciò che vede: un’enorme figura è ferma all’entrata di casa sua, con il suo bambino in braccio. La donna ingaggia così una ricerca disperata pur di riavere il figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (120 voti)6,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I bambini di cold rock, 120 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

eruyomè  @  22/04/2015 02:15:20
   7½ / 10
Una bella sorpresa, davvero un bel thriller. Sarebbe un 7, ma mezzo voto in più per il finale, che ho trovato davvero "giusto". Aggiunge profondità a un film che è molto meno banale di quanto sembri.
Non avendo certo pretese di capolavoro del genere, fa comunque bene il suo lavoro, c'è la giusta tensione ed è ben girato, pur nell'inverosimiglianza della trama, e con certe forzature evidenti di sceneggiatura. Non che disturbino troppo in realtà. La visione è ripagata piuttosto da bei momenti di vera angoscia e dai continui colpi di scena e ribaltamenti di certezze momentanee.
La Biel mi lascia piuttosto indifferente in generale, ma qui l'ho trovata brava e in parte, niente da dire. Cercherò gli altri film di questo regista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/04/2015 12.32.01
Visualizza / Rispondi al commento
goophex  @  05/03/2013 02:36:20
   5 / 10
Francamente sono rimasto molto deluso da questo film.
La storia parte in modo piuttosto semplice e vuole apparire banale per poi sfociare nel primo colpo di scena .Fin qui ci si diverte ma per poco. La trama infatti prende una nuova piega per preparare l'atteso finale ed è qui che nascono i primi problemi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/03/2013 21.06.03
Visualizza / Rispondi al commento
outsider  @  03/02/2013 10:05:14
   7 / 10
Un film che per un pezzo e' molto doloroso, poi ci si rasserena.
Molto appropriate le atmosfere, il tema e' il piu' pesante delle cronache americane e non.
Buona la tensione. Amaro in bocca tanto, al di la' delle spiegazioni,dell'epilogo, ob propter la realta' presentata.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/03/2013 23.56.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  02/10/2012 23:19:33
   7 / 10
fino a più di metà film volevo bocciarlo in maniera categorica. Non si capiva praticamente niente,. Poi piano piano si riesce a rimettere a posto ogni singolo pezzo del mosaico ed il risultato che ne esce è sicuramente più che soddisfacente. Il voto non si innalza di più perchè ci sono alcune forzature nella sceneggiatura abbastanza grossolane che citerò negli spoiler.
Innanzitutto la Biel mi è piaciuta, ha offerto una buona interpretazione ed era veramente calata nella parte. Sia la regia che la sceneggiatura sono molto buone, ma mi ha colpito veramente in positivo la fotografia e le location ( menzione speciale per il bosco di notte con i raggi della luna che filtrano tra le fronde).
Detto questo, dò un piccolo input con la trama. Siamo a cold rock, e secondo la leggenda esiste l'Uomo alto, un essere indefinito che rappresenta il male nell'immaginario collettivo degli abitanti. I bambini spesso vengono rapiti e non si capisce chi sia a fare questo e per quale motivo. La protagonista vedrà sottrarsi il figlio e si metterà alla cacca dell'uomo alto e dovrà affrontare qualcosa di inaspettato, per lei e per lo spettatore che la segue.
Il film ha di positivo il fatto che gioca in 2\3 scene con lo spettatore, gioca con la prospettiva dei protagonisti, non li fa apparire come realmente sono e di conseguenza non abbiamo le idee chiari ma siamo comunque interessati a vedere come va a finire il film. La trama secondo me non riesce a reggere per tutta la durata del film ed infatti in alcuni punti si percepiscono proprio degli strascichi della sceneggiatura. Alla fine alcuni passaggi rimangono forse oscuri ed è meglio così, ma il 90 % del significato del film riesci comunque ad estrapolarlo. Non è un capolavoro, non è un film indimenticabile, ma almeno si distingue un pò dalla mediocrità attuale. Un 7 se lo merita!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2012 23.24.31
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  26/09/2012 20:52:43
   5½ / 10
Un thriller da niente che non mi ha preso anzi mi ha anche un po' deluso. C'è qualcuno che l'ha paragonato a "Martyrs" ma sono due film diversi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi ci sono delle scene che potevano essere risparmiate come

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/02/2013 12.46.34
Visualizza / Rispondi al commento
The Legend  @  25/09/2012 22:59:42
   2 / 10
Questo film si candida autorevolmente a miglior *******ta cinematografica dell'anno.

Sembra di vedere il replay del peggior Shyamalan di sempre (cioè, praticamente, quasi tutti i suoi film).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

15 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2012 20.57.08
Visualizza / Rispondi al commento
Strix  @  25/09/2012 20:58:10
   7½ / 10
Non capisco chi dà un voto basso a questo film. La suspence C'E', la storia C'E'; Jessica Biel sempre più una conferma per quanto riguarda questo genere di ruoli, la fotografia è molto buona, idem il sonoro (solo nei film di Nolan ho riscontrato un sonoro altrettanto valido)..il regista è uno che ci sa fare..non sarà un capolavoro ma è un gran bel film che fa anche riflettere su un pò di cosette.

7 risposte al commento
Ultima risposta 02/03/2013 17.49.41
Visualizza / Rispondi al commento
Giulio422  @  24/09/2012 01:22:10
   4 / 10
non ci vedo tutto sto splendore... anzi l ho trovato abbastanza insulso direi...sarà lo svolgimento o altro ma personalmente non mi ha colpito neanche il tanto decantato colpo di scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2012 20.52.31
Visualizza / Rispondi al commento
Sestri Potente  @  23/09/2012 13:54:42
   4 / 10
Questo film mi ha lasciato un po' perplesso: ho apprezzato molto il colpo di scena "a metà", ma poi l'ho trovato un po' forzato in alcuni punti e deludente nello svolgimento, nonché nel finale.
Per non rivelare nulla sulla trama, rimando allo spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2012 00.37.55
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  22/09/2012 21:22:24
   8 / 10
Ecco un bel film totalmente spiazzante sia come trama (parte in una maniera per poi cambiare completamente) sia per i dubbi morali con cui alla fine lo spettatore esce dalla sala.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un film da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2012 21.49.33
Visualizza / Rispondi al commento
Macs  @  22/09/2012 04:49:28
   7 / 10
Visto in inglese e quindi ho fatto un po' di fatica a capire, specialmente il primo confronto tra Julia e la donna dai capelli rossi non ho capito niente. Ma poi il mistero si svela e la storia tutto sommato ha un suo piccolo fascino, per quanto ovviamente la storia in sé appare francamente inverosimile in quanto attribuisce a Julia capacità un po' eccessive (di forza, intelletto e fortuna) per una donna non bionica.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/09/2012 00.43.07
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  13/09/2012 21:40:47
   8 / 10
visto.gran film,veramente distinto.la prima parte
presenta una fotografia della *******,incantevole ed
eccellente.
la storia è originalissima ed è un susseguirsi di colpi
di scena,la biel è ottima,così come il montaggio,alcune
scene son poco credibili

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
comunque sorpresona,mi meraviglio di chi ci abbia visto
punti morti.scordatevi il pascal di"martyrs",qui il
francese cambia TOTALMENTE registro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2013 13.27.12
Visualizza / Rispondi al commento
deliver  @  07/09/2012 02:38:51
   5½ / 10
Se vi ricordate di Pascal Laugier per Martyrs, bè qui ne avrete una versione assai edulcorata, angelicale...

Il film regge bene fino alla prima metà, ma gli intenti di critica sociale e un certo pietismo che sopraggiungono nellaseconda parte finale, finiscono per farne un trhiller sociologico. Perché?

Laugier conferma almeno la sua mano esperta in fase di regia..

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2012 16.12.57
Visualizza / Rispondi al commento
speXia  @  03/09/2012 16:33:45
   6½ / 10
Filmetto un po' deludente, con varie banalità (i bambini che spariscono, e il "rapitore" è una figura che sa moltissimo di dejavù, vedi spoiler) e poca originalità. Comunque si lascia vedere, c'è un bel po' suspance , un atmosfera incredibilmente affascinante, e un bel mix di generi (mistery/thriller, dramma familiare e sociale,un puntino di horror).

La regia è di altissimo livello, la fotografia e il montaggio sono ottimi, e il cast è validissimo (sempre bellissima la Ferland).

Certo che però, dopo quel capolavoro che è MARTYRS (non ho ancora visto SAINT ANGE), era lecito aspettarsi un po' di più, invece che un thrillerino tutto sommato abbastanza convenzionale.

Al contrario di quanto pensassi, il film non si ispira alla leggenda di Slenderman. Eppure le analogie sono moltissime: bambini che spariscono, un uomo alto e misterioso, le foreste, ambientazione canadese. Chissà, magari Laugier conosce la creepypasta...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2012 17.49.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  03/09/2012 16:19:30
   7 / 10
Discreto horror/thriller che prende spunto da diverse pellicole come It, Rosemary's Baby, un pizzico di Jeepers Creeper, una spruzzatina di Boogeyman, una grattata di Nascosto nel buio, e il gioco è fatto.
Nel complesso il prodotto si presenta più che sufficiente, ma i momenti morti della pellicola spezzano il ritmo, uccidendo l'attenzione in maniera incredibile. Personalmente l'ho trovato piuttosto lunghino, ci potevano risparmiare quei 20 minuti di momenti pallosi e marcare di più sulla suspance.
Il finale poi non mi è piaciuto per niente ed è stato anche na mezza tortura, perchè tutta quella "totola" non la reggevo più. Hanno voluto fare l'opera schock, ma in realtà, oltre all'ottima regia e ad una storia che a tratti (levando i famosi "punti morti") affascina, il finale non convince e quindi alla fine riporta questo film nella dimensione che gli compete, brava Jessica Biel ma non basta per spacciarlo per capolavoro. Più che sufficiente, ma niente di più.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2012 23.19.57
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net