hook - capitan uncino regia di Steven Spielberg USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hook - capitan uncino (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOOK - CAPITAN UNCINO

Titolo Originale: HOOK

RegiaSteven Spielberg

InterpretiDustin Hoffman, Robin Williams, Julia Roberts, Gwyneth Paltrow, Bob Hoskins, Maggie Smith, Caroline Goodall, Charlie Korsmo, Amber Scott

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1991
Genereavventura
Al cinema nel Settembre 1991

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Hook - capitan uncino

Un viaggio a Londra a trovare la nonna, rivelerà a Peter Banning il suo incredibile passato. I suoi figli vengono rapiti dal crudele Capitan Uncino che li porta all'Isolachenonc'è. Un viaggio nella propria perduta memoria, perchè l'affarista Peter Banning non è altro che Peter Pan.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (177 voti)7,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hook - capitan uncino, 177 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento LorixTV™  @  25/06/2018 23:30:57
   10 / 10
Lo so che probabilmente il voto 10 non lo vale perché non sarà un film perfetto...però è stato uno dei film che ho adorato quando ero più piccolo e ancora oggi quando lo riguardo provo le stesse emozioni.
Film di Stephen Spielberg con protagonista Robin Williams, non avrei desiderato di meglio. Già all'epoca conoscevo Spielberg grazie a "Ritorno al futuro" e "Jurassic Park", Robin Williams invece l'ho conosciuto grazie a questo film.
La trama è avvincente che ci illustra un Peter Pan ormai adulto che non si ricorda più che è veramente, e dovrà ricordarselo per salvare i suoi figli da Capitan Uncino.
Robin Williams fa un ottimo lavoro, come sempre, e anche Uncino interpretato da Dustin Hoffman che sinceramente lo conosco solo grazie a questo film. Notevoli anche tutti gli altri personaggi come Spugna, Trilli, Nonna Wendy, Moira e i figli di Peter.
Poi per non parlare delle musiche bellissime di questo film, veramente belle...e anche gli effetti speciali che per essere un film di quegli anni sono molto realistici e belli da vedere. Io ritengo questo film PERFETTO, perché non riesco a trovare niente che non mi sia piaciuto o che comunque non ria realizzato molto bene...forse l'unica minuscola pecca che posso trovare è la durata, che avvolte si fa sentire, ma alla fin fine frega poco perché non annoia.
Consiglio questo film a tutti quelli che non l'hanno visto, ed è un peccato che non stia invecchiando tanto bene, perché questo è un film che va visto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2025 01.07.31
Visualizza / Rispondi al commento
Neurotico  @  30/07/2016 19:48:30
   5½ / 10
Guardarlo a 10 anni aveva sicuramente un senso. Rivedendolo salverei ben poco, come la fiabesca scena della culla che scivola giù, e la parte introduttiva che tiene viva la curiosità. C'è molta melassa e buoni sentimenti, troppi bambini che schiamazzano e la scenografia dell'isola che non c'è è solo pretenziosa, e poco suggestiva. Williams è in parte, Hoskins e Hoffman non si possono vedere, la Roberts sì, e con molto piacere. Indirizzato a un pubblico immaturo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2016 21.41.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/12/2013 21:00:27
   8 / 10
Potete dire quello che volete, ma per me "Hook" rimane tutt'oggi uno dei migliori lavori di Spielberg, chiaro esempio di come dovrebbe essere un buon film d'intrattenimento per bambini con spunti di riflessione.
Williams è divino così come il resto del cast (Hoskins e "Rufio" in particolare), le scenografie sono curate e coloratissime (sembra proprio di essere dentro una favola), la sceneggiatura è ricca di divertimento e magia, e le musiche tra le più belle in assoluto di John Williams.
E poi, oltre a qualche lacrimuccia... si ride, ma si ride proprio tanto (tutta la parte di lui alle prese con i bambini sperduti increduli e scettici sul fatto che "questo mica è Peter Pan... è vecchio... è grasso... è un vecchio grassottello tipo nonnetto"). Esilarante tanto quanto la cena immaginaria con conseguente scambio di battute rimate tra Peter e Rufio ("sputo appiccicoso e schifoso di un lebbroso caccoloso").

Un film davvero adorabile, gli anni passano ed ogni volta che lo rivedo regredisco all'infanzia in un batter d'occhio; che poi è proprio questo l' aspetto che il film mette più in risalto, perciò... missione compiuta.

BAAAAAANGHERAAAAANG!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2014 21.09.12
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  04/04/2012 00:30:31
   6½ / 10
Simpatico seguito moderno della favola di Barrie, con attori principali bravi, anche se Williams non è certamente la persona che verrebbe per prima in mente per la parte, al contrario di Uncino, reso a dir poco perfetto. I figli di Peter sono... uno tenero ma troppo furbo ed uno troppo fesso e un po irritante (anche se va compreso). Simpatico il bimbo sperduto cicciottello, mentre è fuori posto e un po trash il nuovo capo Rufio. Qualche punto poco convincente, come il rapimento, il passato di Peter (principalmente sulla narrazione di quando era nella culla) e sul finale poco chiaro col coccodrillo. In parte voluto per mantenere un'atmosfera da sogno, ma Spilberg ha un pochino esagerato.

Si sono divertiti a farlo, è abbastanza evidente e anche per questo si può dire riuscito. Un piccolo classico per ragazzi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2012 00.40.34
Visualizza / Rispondi al commento
trickortreat  @  03/01/2012 23:29:32
   4 / 10
Se non fosse per il finale patetico e ridicolo avrei potuto dare qualcosa di più a questo americanissimo filmetto per famiglie targato Spielberg. Il film è carino, adatto più ad un pubblico "piccino", con ottimi interpreti e una colonna sonora vivace. Ma per il resto coinvolge davvero poco, non emoziona e, anzi, fa rabbrividire una volta giunto l'epilogo (brutto, brutto, bruttissimo).

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/01/2012 00.41.30
Visualizza / Rispondi al commento
Oskarsson88  @  16/12/2010 20:39:48
   6½ / 10
perchè no

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/01/2011 22.59.34
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  27/05/2010 21:56:25
   7 / 10
Piacevole rilettura di Robin Hood in chiave Spielberghiana.
abbastanza godibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2010 21.58.57
Visualizza / Rispondi al commento
Neu!  @  26/11/2009 14:58:37
   4 / 10
flop assoluto di Spielberg. praticamente tutti i difetti che possa avere un film fiabesco, si possono trovare senza problemi in questo film. malissimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/12/2009 22.55.39
Visualizza / Rispondi al commento
david briar  @  17/05/2009 18:24:15
   8 / 10
bella la favola di robin hood adulto, raccontata in modo alternativo. ottimo il finale e fatta bene la scenegiattura. bravi williams e hoffman.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2010 16.30.05
Visualizza / Rispondi al commento
VikCrow  @  07/03/2009 19:45:59
   6 / 10
Da piccolo ne ero affascinato, oggi non mi fa ne caldo ne freddo. Do 6 solo per l'interpretazione di Hoffman. A mio parere meriterebbe molto meno...

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2009 01.11.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento erik@  @  13/01/2009 20:33:26
   8 / 10
qst film mi ha accompagnato x buona parte della mia infanzia! ( l'avrò visto cm minimo 6 volte!)
assolutamente da nn perdere x nessuna ragione al mondo!!!!!!
8 tondo tondo!!! pienamente meritato!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2009 20.48.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  21/10/2007 16:09:55
   7½ / 10
difficile commentarlo oggi, sicuramente durante la mia infanzia lo consideravo un bel film.
penso che debba rimanere (nella mia memoria) un film per ragazzi evitando di rivederlo oggi con un occhio differente

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2007 16.10.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  28/09/2007 14:54:03
   4½ / 10
Favoletta Spielbergiana su Peter Pan, ricca di nomi grossi e belle scenografie, ma solo per bambini.

Abbastanza pacchiano.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2007 15.09.21
Visualizza / Rispondi al commento
Wolf  @  05/09/2006 00:33:40
   3½ / 10
Non gli do il minimo perché capisco che alcuni possano trovarlo divertente, ma a me non va proprio giù che abbiano stravolto la storia di Peter Pan in questo modo, dandole un fastidioso senso edificante che non c'era.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/09/2006 23.44.24
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  15/06/2006 17:09:21
   6 / 10
L' intento non è disprezzabile, ma il film non mi ha mai convinto tanto. Da piccolo mi stava antipatico. Vedendolo qualche tempo fa l' ho un pò rivalutato, ma continua a non prendermi del tutto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2016 21.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  26/05/2006 16:38:20
   5½ / 10
Bruttarello forte, con attori fuori parte (tranne il sempre eccellente Bob Hoskins) e trovate da asilo nido. Francamente patetico Dustin Hoffman, in una delle sue peggiori interpretazioni; a sua discolpa c'è da dire che recitare un copione di un simile infantilismo col metodo stanislavskij sarebbe stato compito arduo per chiunque. La pellicola non affonda solo grazie all'indubbio mestiere ed ai mezzi di cui dispone Spielberg, grazie ai quali viene messa in piedi una scenografia ottima.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2007 14.02.55
Visualizza / Rispondi al commento
marv  @  28/02/2006 21:42:29
   7 / 10
L UNICO PROBLEMA é spilberg

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/07/2006 16.52.42
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  11/07/2005 16:32:09
   1 / 10
non ha niente a che fare con peter pan!
è un obbrobriosa mossa di uno stanco e ormai senza idee Steven Spielberg, che non potendo reciclare un classico della narrativa da ragazzini, lo cambia in modo ridicolo!!
Robin Williams grasso e impacciato non ha colpa,Julia Roberts è tanto bella quanto insipida, l'unico che si "salva" è hofman che cmq si presta ad una farsa umiliante per un attore dei suoi livelli!!
un riadattamento orrendo e riuscito ancora peggio!! i bambini perduti che sono una sorta di teppisti, l'isola che non c'è un mondo alla xena o hercules!!
il problema che in questo film Steven Spielberg ha trasformato peter pan non in un uomo di mezz'età ma in un americano!!!! (lasciamo stare la partita a baseball)!!
GRAZIE A DIO PETER PAN E' INGLESE!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2006 17.11.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  07/12/2004 00:28:24
   6 / 10
Quanti soldi ha speso Spielberg per un film come questo? Troppi.
Quanti ne ha incassati? Troppi.
Filmetto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2006 17.12.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net