haunter regia di Vincenzo Natali Canada, Francia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

haunter (2013Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HAUNTER

Titolo Originale: HAUNTER

RegiaVincenzo Natali

InterpretiAbigail Breslin, Samantha Weinstein, Stephen McHattie

Durata: h 1.37
NazionalitàCanada, Francia 2013
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Vincenzo Natali

Trama del film Haunter

"Haunter" racconta la storia di una giovane di nome Lisa (Breslin), e della sua famiglia, uccisi nella propria casa. Il fantasma di Lisa tenterà di proteggere dal pericolo un'altra ragazza, appartenente ad una nuova famiglia che si trasferisce nell'abitazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,00 / 10 (7 voti)6,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Haunter, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  23/04/2014 11:20:34
   6 / 10
Per farla breve : film sui paradossi temporali mescolati ad una ordinaria ghost story...per il resto solito siparietto tra chi infesta e chi è infestato, tra chi ha capito di essere "trapassato" e chi ancora no, situazione già vista in altri film quali "The Others" e "Static", con la differenza che qui la situazione non rappresenta un colpo di scena ma è il filo conduttore di un film tutto sommato sufficiente, anche se da VN sarebbe lecito attendersi moooolto di più.

topsecret  @  18/03/2014 18:53:06
   6½ / 10
Una ghost story abbastanza interessante questa di Natali, bravo nel ricreare la giusta atmosfera di pathos e di coinvolgimento.
La storia in sè non si fatica a seguire, anche se in alcuni momenti sembra ingarbugliarsi forse più del dovuto, grazie anche a un ritmo mai calante e a delle buone interpretazioni dei protagonisti, abili nelle scene con più mordente.
Forse un'idea non completamente originale ma discretamente congeniata per non annoiare chi guarda.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  08/01/2014 12:42:01
   6½ / 10
Natali è al suo meglio quando si ritrova a trasformare le storie in labirinti, e ciò che funziona è questa inquietudine che assale a rivivere contiguamente questi deja vu. L'intreccio un po' arzigogolato, volutamente o no, da l'idea di non avere la piena padronanza verso la materia trattata, si muove a gattoni rammentando una serie di pellicole metafisico-surreale 'Ricomincio da capo' l'insistenza della ripetizione, 'Amabili Resti' medesimo contesto, ricostruzione del flusso di coscienza qui per spezzare la routine, 'Shining'-'Twin Peaks' lo spirito che si impossessa del corpo del padre per massacrare la propria famiglia. A forza di appellarsi al principio della creatività per trasmettere questo caos dispersivo di punti fermi mette a dura prova oltre che le sinapsi anche la pazienza dello spettatore. Tuttavia mantiene un suo fascino per questa visione che ha dell'universo post-mortem e poi la Breslin indubbiamente è centrata nel suo personaggio.

horror83  @  09/12/2013 10:21:05
   5 / 10
Non raggiunge la sufficienza perché a tratti l'ho trovato noioso e poi tutta la storia mi è sembrata campata per aria. C'è qualche scena che merita, brava la protagonista, ma è troppo confusionario e lento. Dura 1 ora e mezza ma sembra che duri 3 ore. Abbastanza noioso. Mi aspettavo di meglio.

farfy  @  30/10/2013 20:11:54
   6 / 10
Mi aspettavo di più.....il regista riesce a dare il senso alla trama, e si capisce fin da subito lo stato "esistenziale" della famiglia. Però non approfondisce nulla, per questo non me la sento né di bocciarlo né di premiarlo. Il finale è melenso e forzato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/10/2013 20:02:05
   6½ / 10
L'esistenza di questo fantasma (una brava Breslin) è imprigionata in una casa da cui non riesce ad uscire. Si trova suo malgrado in una sorta di cubo (l'opera migliore di Natali), cui fatalmente per avanzare bisogna risolvere enigmi. L'ossessiva ripetizione di una giornata sempre uguale (ma non siamo certo dalle parti di Groundhog Day) è il personale supplizio dell'unica entità che ha raggiunto la consapevolezza, al contrario della sua famiglia, di essere morta e di non poterlo condividere. La struttura del film è piuttosto complessa e tende ad essere dispersiva, un percorso a tappe dove non tutto viene spiegato in maniera soddisfacente, tuttavia non mi è dispiaciuto, anzi piuttosto ricco di citazioni cinefile.

BlueBlaster  @  28/10/2013 02:32:39
   5½ / 10
Un altro film in cui i protagonisti sono fantasmi solo che questa volta il fatto che siano già morti non è l'arcano da svelare nel finale come successo in tutti gli altri casi ma questo è chiaro sin da subito!
L'idea non è poi così originale perché oltretutto abbiamo una storia che prende spunto anche da "Ricomincio da capo" con Bill Murray con questa famiglia che ogni giorno si ripete e con la sola protagonista consapevole di ciò...molto frustrante come situazione se dovesse capitare:)
Comunque partendo da una base così si sviluppa una ghost story non convenzionale e piuttosto garbata e drammatica, purtroppo il budget limitato fa si che gli effetti speciali siano scarsi, la fotografia è troppo digitale e non trasmette calore o disagio, Vincenzo Natali (che si allontana dall'amata fantascienza) svolge il suo compito degnamente alla regia ma non regala grandi guizzi ma solo ordinarietà.
Convince Abigail Breslin ma non basta perché la sceneggiatura, per certi versi parecchio intrigante, si perde strada facendo in una miriade di cliché e storie che appesantiscono la visione e quando la storia si dipana e sembra finita abbiamo altri venti minuti di cose già viste e noiose che fanno cadere le braccia.
Poca paura, poca tensione, poca atmosfera...si salva una storia riuscita a metà ed è un peccato perché si poteva fare un buon film con maggiori attenzioni!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net