Durata: h 2.33 Nazionalità:
Gran Bretagna, USA2009 Genere: fantasy
Tratto dal libro "Harry Potter e il principe mezzosangue" di J. K. Rowling
Al cinema nel Luglio 2009
Trama del film Harry potter e il principe mezzosangue
Tornato a scuola per il suo penultimo anno, Harry Potter si trova a doversi preparare allo scontro con Lord Voldemort, il cui ritorno ha sconvolto il mondo magico. Ad aiutarlo, come sempre, ci sono i suoi fedelissimi amici, e naturalmente il preside di Hogwarts Albus Silente...
Film collegati a HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un film discreto,carino ma inferiore ai precedenti. Ho letto il libro,mi ricordo poco ora come ora,ma si nota che molte parti siano solo abbozzate,alcune quasi fondamentali(tipo lo stesso titolo "...e il principe mezzosangue). Non conosco il regista,ma sembra interessargli molto di più una love story che un fantasy.Che poi son gusti eh,ma in un Harry Potter,uno si aspetterebbe qualcosa di diverso. Non è esageratamente "rosa" ma si potevano evitare alcune scene...è apprezzabile l'idea di mostrare la maturità,anche sotto questo punto di vista,dei giovani maghetti,ma così mi sembra esagerato. Una cosa che non ho apprezzato,soprattutto all'inizio,sono stati i dialoghi,le battute...non mi riferisco quindi,all'interpretazione degli attori,ma delle battute in sé sul copione. Molte delle quali banali,scontate,frasi trite e ritrite senza brillar eper originalità. Durante la visione comunque,lo spettatore apprezza di più.Alcune scene mi sono piaciute.
Per esempio la morte di Silente mi è piaciuta.Ovvio,nel libro è tutt'altra cosa,c'era anche un riferimento alla precedente morte di Sirius se non ricordo male,ma per ovvie ragioni è stata tagliata.Il film non poteva durare per sempre. Comunque la scena dove tutti (corpo docenti,studenti...)alzano in aria le loro bacchette mi sembra ben riuscita
L'interpretazione di Silente mi è sembrata molto buona,anche quella degli altri comprimari.
Tutto sommato un buon film,dai.Ha le sue lacune,soprattutto nei confronti del libro,ma definirlo flop completo mi sembra eccessivo.