guerre stellari regia di George Lucas USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

guerre stellari (1977)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GUERRE STELLARI

Titolo Originale: STAR WARS

RegiaGeorge Lucas

InterpretiMark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Peter Cushing, Alec Guinness, Anthony Daniels, Kenny Baker, Peter Mayhew, David Prowse, James Earl Jones, Phil Brown, Shelagh Fraser, Jack Purvis, Alex McCrindle, Eddie Byrne, Drewe Henley, Denis Lawson, Garrick Hagon, Jack Klaff, William Hootkins, Angus MacInnes, Jeremy Sinden, Graham Ashley, Don Henderson, Richard LeParmentier, Leslie Schofield, Michael Leader, David Ankrum, Scott Beach, Lightning Bear, Jon Berg, Doug Beswick, Paul Blake

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA 1977
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 1977

•  Altri film di George Lucas

•  Link al sito di GUERRE STELLARI

Trama del film Guerre stellari

La principella Leila, leader della resistenza contro l'Impero che sta cercando di conquistare la galassia, viene catturata dal perfido Darth Fener, ma riesce ad inviare sul pieneta Tatooine una richiesta di aiuto indirizzata al maestro jedi Obi-Wan Kenobi...

Film collegati a GUERRE STELLARI

 •  L'IMPERO COLPISCE ANCORA, 1980
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,62 / 10 (317 voti)8,62Grafico
Migliore scenografiaMigliori costumiMigliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonoraOscar Speciale (Effetti sonori)
VINCITORE DI 7 PREMI OSCAR:
Migliore scenografia, Migliori costumi, Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora, Oscar Speciale (Effetti sonori)
Miglior colonna sonora (John Williams)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (John Williams)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Guerre stellari, 317 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Peanuts02  @  15/12/2017 20:18:32
   9 / 10
Recensisco questo classico in occasione dell'uscita del secondo capitolo della trilogia sequel.
Onestamente, mi sento un tantino in imbarazzo! Non so nemmeno io da cosa iniziare... Mi trovo davanti ad un film colossale non tanto per la sua durata o i suoi personaggi, ma per tutto quello che questo film ha creato. E' un fenomeno culturale e pop, è una passione, è una magia, è uno stile. E' Star Wars, insomma!
Lucas decide di creare una fiaba scegliendo però come sfondo un ambiente prettamente fantascientifico, ma lo "stile" di questo film non si limita a questo (tralasciando la tamarrissima locandina, tipica di una campagna di marketing travagliata!!)
Allora, la storia è classica. L'eroe, i suoi fedeli compagni e un magico destriero volante (rappresentato qui dall'ormai leggendario Millennium Falcon) parte alla volta del castello del cattivo per salvare la bella principessa sua prigioniera. Per una storia così basilare non potevano non esserci personaggi fortemente basilari, quasi antipatici sotto un certo punto di vista.
Luke è un ragazzino che dal primo minuto in cui appare si lamenta della sua vita noiosa, poi appena sa di dover partire fa il riluttante.
C1-P8 e D3-BO (oppure R2-D2 e C3-PO per i puristi) sono due robot estremamente diversi. Il primo non parla, il secondo parla anche troppo lamentandosi di qualsiasi cosa succeda!
Chewbecca neanche parla, e alla lunga i suoi versi sanno anche essere fastidiosi.
Ian (oppure Han) Solo è la classica canaglia da western, che può interessare o non interessare lo spettatore.
Leila (Leia) fa trasparire un velo di snobbaggine e spocchia: distruggono il tuo pianeta e non versi una lacrima, ti liberano e tu mantieni un certo tono i sufficienza che dà sui nervi.

Quindi, davanti a questi personaggi sulla carta alquanto scarsini, come abbiamo fatto ad ottenere tutto "questo"?
Semplice. Star Wars è Cinema.
Prima ho virgolettato "stile" perché è di questo che si parla. Sebbene Star Wars abbracci tantissimi generi e sottogeneri diversi, riesce a fonderli alla perfezione assoluta in un genere unico e a sé stante.
C'è la fantascienza per chi ama la fantascienza e lo spazio. C'è il fantasy con la Forza (assimilabile alla magia), la principessa e l'eroe. C'è l'azione con i combattimenti laser e gli inseguimenti. C'è il gangster con la sottotrama con Jabba the Hutt (lo so che in originale Jabba compariva solo nel terzo film, ma io considero Star Wars un'unica storia di ribellione raccontata coralmente. E inoltre, almeno nelle intenzioni, Jabba doveva comparire in originale all'interno del film). C'è il western con Solo e la caccia di taglie.
Insomma, tutto confluisce in un prodotto in grado di far innamorare almeno in parte qualsiasi tipo di spettatore.
Ma l'ingrediente segreto che condisce il tutto rendendo così il prodotto immortale è uno: la magia del cinema.

Star Wars è nato come film commerciale, siamo onesti con noi stessi. Però c'è una cosa che mi dico sempre: commerciale non è sinonimo di scadente. Certo, un film che deve catturare una vasta schiera di spettatori cerca in qualche modo di adattarsi a tutti i gusti e a volte perde di potenzialità espressiva e stilistica, ma non per questo tutti i film commerciali sono brutti! il cinema è arte, lo sappiamo bene, ma è anche commercio, e bisogna almeno in parte guadagnare con i propri lavori per poter continuare ad andare avanti nel proprio percorso. I capolavori marcati Hayao Miyazaki e Isao Takahata sono considerati da noi film "di nicchia", ma bisogna notare che in Giappone hanno ottenuto un successo straordinario, basti pensare a Princess Mononoke che all'uscita fu il film che in Giappone aveva guadagnato di più!

Quindi Star Wars è un blockbuster ben fatto, obbiettivamente parlando. Può piacere ad adulti, può piacere a bambini, può piacere ai maschi e può piacere alle femmine. Cosa c'è di più bello che appassionarsi guardando un film, magari condividendo il ricordo con qualche caro? Ecco perché ho dato un bel voto al live action della Bella e la Bestia, perché il film era pieno di magia palpabile che mi ha scaldato il cuore.
Poi vengono ovviamente la sceneggiatura e la regia, questo è certo. Ma pensateci: una sceneggiatura ben scritta è anche una sceneggiatura appassionante, quindi le cose vanno a braccetto.

Questo primo Star Wars ha i suoi difetti, non lo metto in dubbio. Ma è un trampolino di lancio da cui parte un conto alla rovescia carico di adrenalina verso una nuova realtà. La realtà fatta Star Wars, e non potete immaginare quanto sia felice di andare a vedere al cinema il prossimo capitolo proprio sotto Natale! Lo vidi la prima volta da piccolo, la sera della vigilia, prima del cenone, e per me è straordinario poter collegare un ricordo ad un film straordinario come questo.

Forse sono andato troppo sul personale, ma comprendetemi. La passione per il cinema è qualcosa che va oltre qualsiasi barriera!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065403 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net