good neighbours regia di Jacob Tierney Canada 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

good neighbours (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOOD NEIGHBOURS

Titolo Originale: GOOD NEIGHBOURS

RegiaJacob Tierney

InterpretiJay Baruchel, Scott Speedman, Xavier Dolan, Emily Hampshire, Gary Farmer, Kaniehtiio Horn, Anne-Marie Cadieux, Nathalie Girard, Pat Kiely, Sean Lu

Durata: h 1.39
NazionalitàCanada 2010
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Jacob Tierney

Trama del film Good neighbours

Louise, una cameriera in un ristorante cinese sempre vuoto, ha un attaccamento piuttosto malsano per i suoi gatti. I suoi rapporti con i suoi compagni di appartamento non sono migliori. Il suo unico amico, Spencer, è un caustico vedovo con un sorrisetto arrogante che è confinato su una sedia a rotelle.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (3 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Good neighbours, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Neurotico  @  19/06/2015 17:44:15
   7 / 10
E' una bella sorpresa questo thriller anomalo con protagonisti tre personaggi, magari non molto simpatici ma dalla psiche sufficientemente malata da renderli interessanti. E' un thriller urbano, dalla fotografia scura, che vuol quasi mimare certe ambientazioni claustrofobiche da appartamento à la Polanski. Nonostante una certa lentezza, il film avvince e risulta assolutamente non banale nel suo sviluppo, costantemente avvolto da una certa suspense.
Stupenda la sequenza dell'assassinio della vicina di casa e stupro post-mortem con dildo intinto nello sperma in un profilattico. E' una scena brutale ma resa in modo grottesco. La regia di Tierney gioca con più registri, amalgamando una sceneggiatura abbastanza originale con uno stile tra il thriller urbano, serial killer movie e grottesco. Belli i titoli di coda.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/10/2013 11:30:55
   5 / 10
C'è la cameriera con la passione dei gatti, il belloccio paralitico dall'atteggiamento enigmatico, quindi l'ingenuo maestro elementare.
Vicini di casa, a formare un triangolo che resta black comedy solo negli intenti scivolando ben presto in un thriller di rango tutt'altro che elevato.
Colpa di una sceneggiatura stesa maluccio, con un'interazione tra i personaggi spesso ripetitiva che tarpa le ali alla pellicola nonostante l'impegno profuso dagli attori. Ad onor del vero Scott Speedman con sorriso ebete perennemente stampato in faccia non riesce a sfumare come dovrebbe, molto meglio Emily Hampshire e soprattutto Jay Baruchel.
Il materiale per sfornare qualcosa di buono non mancava a partire dall'idea del serial-killer, però quando i colpi di scena giungono così prevedibili ed il finale viene costruito come peggio non si poteva resta davvero poco con cui consolarsi. La tensione è poi praticamente assente, Jacob Tierney come non bastasse gira quasi sempre in interni in modo anonimo, quasi distaccato, affronta gli snodi cruciali senza incisività dimenticando di dare giusto rilievo ai misteri che i protagonisti celano dietro una facciata di ordinaria convivenza condominiale.
Addirittura la colonna sonora sembra essere buttata a casaccio. In definitiva più surreale (nell'accezione negativa del termine) che comico o dark, difficile dire quali fossero le intenzioni di partenza, di certo Tierney non verrà ricordato per questo suo lavoro.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/04/2013 10:55:04
   5½ / 10
Good neighbors è come vedere una tavola imbandita di belle portate, ma dal gusto che si rivela insipido. E' la sensazione che mi ha dato questo film con un buon soggetto di base che rimane tuttavia con il freno a mano tirato. Questa commedia nera è estremamente misurata e non va mai sopra le righe. Però fin troppo secondo me, non riesce mai a decollare veramente e i supposti colpi di scena mi sono sembrati prevedibili, tanto da rendere la pellicola leggermente noiosa. Inoltre poca empatia con i personaggi, veramente odiosi dall'inizio alla fine.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net