ghost rider: spirito di vendetta regia di Mark Neveldine, Brian Taylor USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ghost rider: spirito di vendetta (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GHOST RIDER: SPIRITO DI VENDETTA

Titolo Originale: GHOST RIDER: SPIRIT OF VENGEANCE

RegiaMark Neveldine, Brian Taylor

InterpretiNicolas Cage, Ciarán Hinds, Idris Elba, Christopher Lambert, Johnny Whitworth

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2011
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di Mark Neveldine
•  Altri film di Brian Taylor

Trama del film Ghost rider: spirito di vendetta

Johnny Blaze si nasconde in Europa orientale e č chiamato a fermare il diavolo, che sta cercando di assumere forma umana.

Film collegati a GHOST RIDER: SPIRITO DI VENDETTA

 •  GHOST RIDER, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,36 / 10 (63 voti)4,36Grafico
Voto Recensore:   4,00 / 10  4,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ghost rider: spirito di vendetta, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  10/08/2025 02:31:39
   7½ / 10
Con il cambio in regia, le avventure del Rider si tramutano in un fumettone di serie B, con scene d'azione ben girate (con effetti superiori al precedente) e una messa in scena tamarra quanto basta. E così finalmente ci si diverte, grazie anche a un Cage simpatico e più in parte che negli ultimi filmacci da lui interpretati. Elba se la cava con l'ironia, Violante Placido è bravina, Hinds un buon cattivo e Lambert si concede una breve apparizione con tanto di spadone alla Highlander.

deliver  @  23/01/2016 11:57:25
   6½ / 10
Non capisco i voti bassi dei più, o non capisco se i tanti che hanno dato 1 o 3 si aspettavano di guardare un film di Kubrick anziché solo un onesto prodotto di genere... Bah ?

Non me ne frega niente della fedeltà al fumetto, non vado per anfratti filologici, dico solamente che il film mi ha piacevolmente intrattenuto e aggiungo che il contributo di Neveldine/Taylor alla regia produce ottime vatiazioni estetiche, giustamente pittoresche e che rendono il materiale finale assai meno banale del primo episodio, girato senza guizzi e particolare estro da Johnson.
Non male. Si può guardare.

piripippi  @  23/06/2013 01:21:16
   6 / 10
a me non è dispiaciuto affatto. il film è piacevole, chiaramente deve piacere il personaggio. la trama non è male e nemmeno gli attori. credo solo che sia meglio pensarci se fare un terzo film

eletar  @  22/02/2013 13:58:23
   6 / 10
Il film mostra a tratti una forte spettacolarità, ma sembra perdersi nella parte centrale: l'azione è quasi assente a metà film, per poi riprendere nel finale. Non solo, alcune scene d'azione sono poco spettacolari e molto rumorose. In certi scontri sembra essere semplicemente messa in luce l'immagine dark del demone e trascurata l'azione del momento. Belle ed azzeccate le musiche metal, ma Nicolas Cage sembra un po troppo sovrappeso per il personaggio che impersona. La trama è sufficentemente discreta, ma imperfetto. Inoltre si è sentita molto la mancanza della Mendez...la Placido come recitazione fa veramente pena

ferzbox  @  16/11/2012 12:37:36
   6 / 10
A differenza di altri eroi Marvel che hanno subito dei "rilanci" a distanza di breve tempo,questo Ghost Rider si riallaccia alla storia del suo predecessore cercando di aggiustare il tiro nel tentativo di smussarne i difetti presenti nella prima pellicola.
Ci troviamo, quindi,davanti ad un opera che cerca di ricreare un atmosfera più "Dark" e similare alla controparte fumettistica..ma che ciò nonostante non supera brillantemente la prova a causa del solito "target" per ragazzi(scene crude ammorbidite da effetti speciali ridicoli)....e da una storia che poteva essere elaborata nettamente meglio....ci sono troppi elementi mirati allo scopo di esaltare il personaggio(con quell'ironia che proprio non vogliono eliminare) e non il mondo a cui appartiene...
Arrivo alla sufficenza, ma solo perchè secondo me risulta meno ridicolo del primo....ma di un pelo però...parliamo di un pelo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tommasengi  @  20/04/2012 22:20:15
   8 / 10
è palesemente ovvio che non è un capolavoro ma Mark Neveldine e Brian Taylor sono fatti cosi..scene schizzofreniche alla crank, battute squallide ma fantastiche(in sala si rideva in 3 o 4) un pizzico di non sense...insomma per chi è amante del genere è senza dubbio un film da vedere!!!

mr orange  @  17/04/2012 23:13:29
   6 / 10
pensavo peggio. un film da cui non ci si può aspettare molto ma che comunque qualche scena degna di nota ce la fa vedere, non mi ha annoiato anzi in certi punti è abbastanza frenetico e girato bene.

Darksyders77  @  28/03/2012 23:12:49
   6 / 10
Sequel piuttosto prevedibile nello svolgimento,Nicolas cage in ottima forma in questo movimentato Ghost rider che poteva essere un prodotto migliore,comunque il finale mi è piaciuto perchè lascia intendere un seguito innovativo del nostro Eroe demone....Merita una visione,non mi sento di bocciarlo,ma una...mi raccomando!

GiorgioChiellin  @  26/03/2012 11:16:47
   8½ / 10
Buongiorno a tutti.
Ieri sera andai a vedere il film con degli amici spinto da vari motivi, ma il principale motivo era che in cabina di regia c'erano quei 2 pazzi di neveldine e taylor.
Ora da due registi che hanno girato il film piu pazzo in circolazione al momento (crank) e la chicca delle chicche (gamer), entro in sala sapendo che trama, battute fulminanti o dialoghi pungenti sicuramente non ci saranno. Da loro mi aspetto follia, ralenty, riprese schizofreniche, azione ed effettacci speciali. E c'e un po di tutto questo in "spirito di vendetta", ed e per questo che un 8 e mezzo se lo merita a parer mio.

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2012 14.03.25
Visualizza / Rispondi al commento
Mastermovies  @  25/03/2012 16:43:49
   6½ / 10
Niente di originale, ma si lascia guardare complice una regia pirotecnica e un efficace colonna sonora.
Impagabili le espressioni allucinate di Cage, valido il resto del cast.
3D inutile come quasi sempre accade.

speXia  @  24/03/2012 21:19:43
   6½ / 10
Da piccolo, quando il primo Ghost Rider uscì al cinema, mio padre (motociclista e di conseguenza amante di film riguardanti le moto) mi portò immediatamente a vederlo. Nonostante fossi piccolino, quindi abbastanza impressionabile anche da effetti speciali brutticini o trame sempliciotte, non mi piacque particolarmente. Devo invece ammettere che questo Spirit Of Vengeance è abbastanza meglio.

Sia chiaro, è un film di puro intrattenimento, dalla trama semplice-semplice e prevedibile. Nonostante ciò, questo Ghost Rider ha uno svolgimento che non annoia mai, con un protagonista scatenatissimo, delle scene d'azione ben fatte e accompagnate da una fantastica soundtrack metallara. Esteticamente validissimo, grazie ad un'ottima fotografia e alcune location meravigliose ; gli effetti speciali non sono certo colossali, ma sono decisamente migliori di quelli del predecessore. Abbastanza deludente, invece, il 3D, che per un film del genere poteva essere sfruttato molto meglio.
Per quanto riguarda gli attori, direi che se la cavano tutti, e Nicholas Cage è un po' meno monoespressivo del solito.

Insomma, Ghost Rider è un filmetto semplice ma godibilissimo, che c'entra in pieno i suoi obbiettivi: divertire ed intrattenere.

Solo un dubbio: ma perchè al tipo che ha il potere della putrefazione, non gli si decompone la macchina, quando guida??

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  19/03/2012 00:47:17
   7½ / 10
Neveldine/Taylor a parte la sceneggiatura di Jonah Hex non sbagliano un colpo neanche a tirargli i ceffoni dietro il collo.
Dopo gli adrenalinici Crank e dopo una piccola chicca Gamer eccoli qui pronti a stupirci con un film Marvel ricostruito e potenziato come si deve.
Ancora Nic Cage,piu' folle che mai nei panni di Blaze con la sua eterna maledizione e tiene le redini della situazione in una storiella fatta apposta per far scatenare il protagonista e i due registi(che vi devo dire la verita' hanno delle tecniche di ripresa sorprendenti a dir poco,si buttano da ponti e si mettono coi pattini nelle discese asfaltate per riprendere scene spericolate...da ammirare).
Effetti speciali obsoleti e ambientazione elementare per il low budget a disposizione,e pubblicita' non pompata per dare vita comunque ad un seguito/reboot piu' che dignitoso,che punta tutto su action mirabolante,Nic Cage che domina la scena e situazioni al limite del grottesco che fanno sorridere.I risultati di questo prodotto che passera' in sordina sicuramente soddisfano e la poca aspettativa(e soprattutto attesa)per questo Ghost Rider ha giovato durante la visione perche' in fondo diamine non me l'aspettavo cosi' bello!
Promosso.Dopo il primo Ghost Rider(diretto male e sceneggiato pure peggio) questo invece ha un suo perche' ed e' abbastanza godibile,tanto da dargli un voto piu' della sufficienza stiracchiata.
Recensione in anteprima da tnx-hitman

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net