ghostbusters: legacy regia di Jason Reitman Usa 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ghostbusters: legacy (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GHOSTBUSTERS: LEGACY

Titolo Originale: GHOSTBUSTERS: AFTERLIFE

RegiaJason Reitman

InterpretiCarrie Coon, Finn Wolfhard, Mckenna Grace, Paul Rudd, Logan Kim, Celeste O'Connor, Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Annie Potts, Sigourney Weaver, Bokeem Woodbine, Tracy Letts, J.K. Simmons, Josh Gad, Bob Gunton, Billy Bryk, Sydney Mae Diaz, Shawn Seward, Hannah Duke, Paulina Alexis, Marlon Kazadi, Chiara Petersen, Danielle Kennedy, Artoun Nazareth, Crystal Roseborough, Dusan Rokvic, Emma Portner, Stella Aykroyd, Kim Faires, Shohreh Aghdashloo, Olivia Wilde, Harold Ramis, Oliver Cooper

Durata: h 2.04
NazionalitàUsa 2021
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2021

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Ghostbusters: legacy

Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due figli iniziano a scoprire la loro connessione con gli Acchiappafantasmi originali e la segreta eredità lasciata dal nonno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (37 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ghostbusters: legacy, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

weareblind  @  23/08/2023 13:08:25
   5½ / 10
Un film per ragazzini. Riciclo vergognoso di idee che hanno 40 anni. Almeno un barlume di originalità andava messo.

DankoCardi  @  12/06/2022 13:27:59
   5 / 10
Quando si è parlato di realizzare un terzo capitolo di quei capolavori di fanta-comicità di Ivan Reitman si sono tirate fuori due idee una più sballata e terrificante (per i fan della prima ora come me) dell'altra ovvero realizzarne una versione al femminile od una con protagonista dei ragazzini. E' andata a finire nel peggiore dei modi: che il dio denaro ha spinto i produttori a buttarle sul mercato entrambi. Per lo meno questo non è una stupida demenzialata decerebrata come l'osceno film del 2016 di Paul Feig, è decisamente più serio...anche troppo. I due Ghostbusters originali avevano il loro punto di forza nel fatto che fossero commedie frizzanti, con situazioni e battute -appunto perchè interpretate da attori comici- che facevano ridere dall'inizio alla fine. Qui invece non si ride mai, buona parte della pellicola è tutta dialoghi con i ragazzini che si prendono troppo sul serio e che alla fine, parliamo chiaro, fanno poco e niente, soprattutto la protagonista odiosa genietta che pare una versione femminile di Sheldon Cooper di TBBT. Per l'ambientazione gli autori non fanno altro che cavalcare spudoratamente l'onda del successo della serie "Stranger things" tanto che, guarda caso, c'è lo stesso attore Finn Wolfhard e propinare una serie di cosa già viste ed arciviste. Se ci soffermiamo un attimo a riflettere ci accorgiamo che la storia avrebbe funzionato lo stesso anche senza il personaggio di Gary (Paul Rudd) e l'utilizzo della colonna sonora originale non basta per noi nostalgici a riempire i buchi di una sceneggiatura ferruginosa e che al 90% non centra nulla con l'originale. Poi nel finale arriva la parte amarcod. Si per carità:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma sono tutte cose niente affatto originali ed inserite a forza nel tentativo di accattivarsi le simpatie anche dei vecchi fan oltre che delle nuove generazioni. Sarò troppo critico e severo? Forse, ma visto che si è andati a toccare una colonna portante del genere commedia fantastica...anzi forse il più altro esempio...credo di averne tutte le ragioni.
Speriamo che non ne vengano realizzati ulteriori seguiti!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/06/2022 23:24:11
   5 / 10
Va bene l'effetto nostalgia ma non basta inserire in una storia continui rimandi al film cult originale se poi non realizzi una vera "storia".

La pessima sceneggiatura influisce anche sul tanto atteso ritorno delle vecchie glorie (pochissime scene oltretutto), che non hanno nessuna battuta degna di nota.
Un vero peccato, perfino Bill Murray appare sprecato.

Da salvare ci sono gli effetti speciali e qualche buon momento "nostalgia".

Per il resto era meglio non farlo...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/05/2022 21:19:26
   5½ / 10
Operazione nostalgia non del tutto riuscita.
Buoni gli effetti, discreti gli attori, carine le comparsate.
Molto meno buona la sceneggiatura che spesso annoia.

Attila 2  @  17/05/2022 13:33:38
   4½ / 10
Soffrendo di emorrroidi a grappolo era meglio che questo film non lo guardassi e avessi passato la serata a disinfettarmi l'orifizio anale con una crema lenitiva perche' la visione non ha fatto altro che aumentarmi il fastidio. Allora,visto che il film e,' e VUOLE ricoleggarsi al primo "Ghostbusters del 1984 ,quello che e' diventato un CULT.visto che tre dei 4 attori che hanno interpretato i "Ghostbusters" di quel film sono ancora vivi e hanno partecipato a questa porc@ta,visto che chi ha visto il primo film del 1984 avra' tra i 50 e i 90 c@zzo di anni,perche' trasformare questo sequel in una puntata dell' "Albero Azzurro" per bambini? Perche' far diventare il sequel di un film cult un film come "The Goonies" o un episodio di "Stranger Things" ,perche' far fare gli ACCHIAPPAFANTASMI a tre bambini ??????? E non utilizzare i tre protagonisti del film del 1984 per tutto il film invece che per il solo "cameo" finale ?? Percheeeeeeeeeee ????? Non doveva essere un film per bambini ritardati ,che e' anche lentissimo,noioso,e senza senso.Ti rompi i cogl0ni per un'ora con quella bambinetta complessata con la mamma che non l'apprezza ed e' distaccata dalla figlia perche' suo padre l'ha lasciata e il fratello che dice di avere 17 anni per farsi bello agli occhi della ragazza del McDonald's che poi di anni ne ha 15 e tutte ste c@zzate che con il film non c'entrano niente,Ma che ***** e' "Dawson's Creek" ?? Per poi SOLO nel finale rifare esattamente le scene del Ghostbusters del 1984 con il guardiano di porta ,il Mastro di chiavi e i mostri fantasmi con i bambini al posto dei Ghostbusters,ma andate,con un abbraccio,una carezza ,serenamente a fare in cul0

markos  @  14/03/2022 18:35:36
   5½ / 10
Per chi ha visto il cartone animato e i film precedenti, sicuramente una visione è quasi obbligatoria. Devo dire che un po' mi ha annoiato.

metal_psyche  @  03/02/2022 23:39:48
   5 / 10
Non può che essere sotto la sufficienza, ma non è neppure da stroncare.

Certamente ho apprezzato il tentativo di fare qualcosa di nuovo e diverso, seppure soltanto nella prima metà della pellicola. La seconda parte, infatti, richiama un po' troppo il primo Ghostbusters, soprattutto nella scelta dei villain e dei combattimenti finali. Che bisogno c'era?

Quindi, non sto criticando il cameo dei veri Acchiappafantasmi, ma la rievocazione di Gozer, del keymaster, dell'uomo marshmallow, etc. Sarebbe stato meglio variare, perché altrimenti viene sempre fuori quell'idea di reboot/remake abbastanza fastidiosa.

Quanto ai personaggi, io avrei puntato a dei ragazzi più grandi, ma tant'è. Con quei bambini l'impressione che ho avuto per gran parte del tempo è di stare guardando It o The Goonies o Stranger Things: non mi è piaciuta molto, ecco.

Alla fine della fiera si tratta purtroppo di un filmetto che ti guardi una volta e ciao.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  16/01/2022 23:54:43
   4½ / 10
Un comizio politico disgustoso: genitori e insegnanti sarebbero degl'inetti capaci solo di peggiorare le cose, mentr'i giovanissimi, la generazione più recente, i coetanei di Greta sarebber'i depositari esclusivi delle speranze di salvar'il Pianeta, anche perché identificherebbero l'icone corrette, gl'idoli giusti, coloro che seppero combattere e sconfigger'il Male quand'"erano gli anni di Reagan" (nell'originale: "Reagan years"). Da sempre l'antropologia psicologica sostiene che le qualità dipendano da un'indole soggettiva completamente traversale all'età anagrafica, ma Reitman è troppo impegnato a correr dietro al pubblico di "Stranger Things", fiction oltretutto assai più equilibrata su questo punto, per prestare ascolto a certe sottigliezze.

BlueBlaster  @  11/01/2022 19:27:23
   5½ / 10
Parte anche bene tra molte citazioni, buone interpretazioni (top Mckenna Grace) e valida regia (oltre che effetti speciali)...
Nella seconda parte prende il sopravvento l'azione e ho perso man mano interesse nella visione.
La sceneggiatura sceglie di discostarsi dall'originale limitandosi a tirarlo in ballo in alcune occasioni, per buona parte funziona ma il lato teen emerge molto.
Il cameo dei vecchi protagonisti arriva tardissimo, quasi una proforma, mentre io li pensavo co-protagonisti...ma dopo aver visto il "vecchio" Bill Murray si capisce che non avrebbe mai retto più di qualche minuto in un film così perché ormai l'ombra di se stesso!
Per me una mezza delusione, anche se le aspettative non erano altissime.

federicoM  @  02/01/2022 00:35:50
   5 / 10
Visto in streaming mentre si fa altro è ok.
Si segue ugualmente e regge i primi venti minuti, poi punta sulla nostalgia, senza calcare troppo la mano.
E' un sentito omaggio al padre di Reitman e ad Harold Remis.
Mi sono sentito un pò vecchio col cameo della vecchia guardia, soprattutto con Bill Murray che prova a gigioneggare ma non ce la fa più.

Broly83  @  14/12/2021 14:01:47
   1 / 10
ennesimi soldi buttati via in un revival che ha tutto e niente di ghostbusters. si salva solo i lcameo finale. film fatto fuori tempo massimo dal secondo capitolo. attori originali troppo vecchi e nuovi troppo giovani peressere un vero film che fa da pote . sarebbe stato bello recuperare la sceneggiatura origianale del 3 o quelal del videogioco ma niente. soldi buttati. evitatelo

LucaT  @  08/12/2021 17:10:15
   3½ / 10
a mio gusto
a parte il frangente della -parte finale-
con il cameo doc da -veri intenditori-
anche se risulta inserito un pò forzatamente
il film di persè nella sua totalità è una mecera vacc**a
al contrario il primo ghostbuster è talmente -unico-
che regge bene anche al presente

Rare Hero  @  01/12/2021 02:18:55
   2 / 10
Non fa ridere, non fa paura, non suscita mistero o curiosità.
Questo remake per acchiappare i nostalgici rappresenta esattamente cosa non è la società di oggi rispetto a quella anni '80: dimentichiamoci l'ironia sottile dei veri Ghostbusters, il lessico raffinato, la colonna sonora di qualità.
Rimangono ragazzini brutti e saccenti in un clima culturale che non produce nulla di epico ,ma anzi distrugge i piccoli grandi miti del passato.
Cancel culture.

Wilding  @  21/11/2021 11:33:14
   5½ / 10
Preferisco il remake del 2016 a questo ultimo capitolo. Mi è sembrato un pò sciocco per farmi raggiungere almeno la sufficienza, più per ragazzini insomma... un paio di sequenze lasciano basiti per la stupidità!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/04/2024 08.44.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net