fuga nell'incubo regia di Joseph Ruben USA, Gran Bretagna 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuga nell'incubo (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUGA NELL'INCUBO

Titolo Originale: DREAMSCAPE

RegiaJoseph Ruben

InterpretiMax von Sydow, Dennis Quaid

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1986
Generefantasy
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di Joseph Ruben

Trama del film Fuga nell'incubo

Piano perverso: eliminare il presidente degli USA penetrando nei suoi incubi. La missione è ostacolata da un “missionario”, anch'egli dotato di poteri extrasensoriali, che ingaggia un vero e proprio scontro onirico contro il “cattivo”, in grado di assumere forme diverse.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,83 / 10 (12 voti)6,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuga nell'incubo, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  24/02/2025 03:49:57
   6½ / 10
Anticipa il buon Nigtmare di qualche mese nella sua uscita, ma anche Paprika (e per derivazione Inception) di molto anni. "Dreamscape" si presenta come un tipico fantasy dalle tinte horror e sci-fi degli anni 80, con qualche riverbero degli anni 70, David Loughery dalla propria storia elabora una sceneggiatura, assieme a Chuck Russell e allo stesso regista Joseph Ruben, una storia interessante ed onirica. La parte puramente psichica, psicologica e di matrice medica intorno alla psiche e di conseguenza al tema portante dei sogni/incubi brilla di luce propria, un po' meno quando si mischia la parte thriller (con il solito F.B.I., il presidente degli USA e l'atomica) in puro stile americano. Dennis Quaid è l'eroe anticonvenzionale tipico che ci si aspetta, in pratica un telecineta con il debole per le corse dei cavalli e le belle donne (in questo l'attrice Kate Capshaw rientra ampiamente nel ruolo della dottoressa **** a cui si allaccia il romanticismo e slaccia il reggiseno), Max von Sydow riveste il mentore con classe e David Patrick Kelly come antesignano di Freddy si vede che è un piacere. Non male, seppur funzionali le prove di Eddie Albert e Christopher Plummer che riempiono l'altra faccia del film. I risvolti onirici del film sono orchestrati ottimamente, per il tempo in cui sono stati fatti, vengono adoperate tecniche interessanti in cui anche la tecnica passo uno per i mostri e questo dona fascino al film.

topsecret  @  10/08/2023 14:08:52
   6 / 10
Sceneggiatura con limiti evidenti, poco lucida in alcune situazioni cardine, ma abbastanza intrigante per garantire una visione sufficientemente valida.
Cavalca l'onda di NIGHTMARE per quello che concerne il tema incubi mortali ma è anche una pellicola che ne ispirerà altre a venire.
Buonissimo cast, regia nella norma, effetti visivi interessanti, ritmo narrativo che però sembra prendersi delle pause che appesantiscono un po' l'interesse dello spettatore.

zeppelin  @  20/12/2021 11:01:50
   6½ / 10
Bello e interessante, anche se nello script soffre tremendamente della sindrome da film anni '70.
Pochi personaggi, ben suddivisi tra buoni e cattivi, coinvolti in un improbabile evento più grande di loro e conseguente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e alcuni momenti un po' forzati e tirati per le lunghe.

Tralasciando gli effetti speciali, che in "Dreamscape" sono datati ma non per questo poco efficaci, l'inevitabile confronto con "Inception" premia quest'ultimo con un'idea di base e uno svolgimento più realistico, ma a mio parere a favore di "Dreamscape" c'è una miglior realizzazione del rapporto tra mondo reale e mondo dei sogni.

Jokerizzo  @  01/04/2020 08:55:17
   8½ / 10
Cult fantascientifico con un'idea di base veramente ben fatto ed originale!
Cast corale di tutto rispetto .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DankoCardi  @  17/02/2020 12:57:01
   7 / 10
Vedi un filmone come Inception di Nolan che ti lascia a bocca aperta...e poi ci rimani quasi male quando scopri che per l'idea di base Nolan ha evidentemente attinto a piene mani da questo fanta-filmetto anni '80 dove gli effetti speciali lasciano pure un pò a desiderare. Eppure la pellicola di Ruben si basa su una solida sceneggiatura che si mantiene costante, seppur non ritmatissima, dall'inizio alla fine e su un soggetto per l'epoca più che originale. Le scenografie risultano notevole e le scene oniriche nel loro piccolo catturano non poco l'attenzione; si arriva poi alla sequenza finale dove il film da il meglio di se sia come azione che come realizzazione tecnica ed un paio di scene che sfociano nell'horror rendono il tutto più emozionante. Insomma un bel filmetto che regala più sorprese di quanto non ci si aspetti e c'è pure un cast di tutto rispetto.

Dick  @  25/01/2015 01:27:08
   7½ / 10
Film godibile che vista la bella idea avrebbe anche meritato di più come realizzazione a mio parere!

Vlad Utosh  @  14/04/2013 14:31:23
   7½ / 10
Davvero niente male questo "fuga nell'incubo", commistiona con buoni risultati fantascienza, alcune scene horror(più che altro inquietanti) e fantapolitica, il tutto coadiuvato da un cast di primissimo ordine: oltre ai bravi Dennis Quaid e Max von Sydow da segnalare l'ottima performance dei cattivi di turno Christopher Plummer-una sentenza in questi ruoli- e David Patrick Kelly(presente in Twin Peaks oltre ad essere T-Bird nel corvo) che sforna una prova elettrica.
Gli effetti speciali artigianali che caratterizzano il mondo dei sogni sono di pregevole fattura

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e ricreano perfettamente un'atmosfera surreale. Un po' lento nella prima parte(per me non è un difetto e non si sconfina mai nel pesante) malgrado ciò film da riscoprire.

BlueBlaster  @  19/10/2012 17:20:01
   6 / 10
Un film dalle grandi idee ma purtroppo il tutto incasinato...si avvale di buoni effetti speciali per l'epoca (nonostante non sia un colossal di film) e di un cast niente male con un bravo e giovane Dennis Quaid e il rodato Max von Sydow!
Il film vorrebbe far un pò paura, essendo un fantasy-horror, ma non vi riesce minimamente anche se qualche scena è ben fatta ...
Come già detto è probabile che Nolan abbia preso qualche spunto!
Premio le idee ma non l'intrattenimento perché a me ha annoiato un pò.

John Nada  @  07/12/2011 02:15:02
   6½ / 10
Film vedibile e sicuramente con qualche pregio (in un certo senso anticipa certe tematiche fantascientifiche riprese negli anni successivi, e anche Inception potrebbe esserne stato in una certa misura ispirato) ma sicuramente anche con parecchi difetti: effetti speciali (anche se per l'epoca erano ovviamente più riusciti) non eccezionali, una trama un po' troppo scontata e uno sviluppo un po' ingenuo.

Resta comunque un esperimento interessante, molto ancorato ad un tipo di fantascienza tipicamente anni '80, per questo affascinante e pretenzioso allo stesso tempo.

Peccato, perchè con un pizzico di coraggio in più (cosa che riesce ad esempio in Brainstorm) ne poteva uscire un ottimo film, o quantomeno qualcosa di pienamente riuscito, ma anche così è più che dignitoso.

DarkRareMirko  @  18/08/2011 18:32:58
   8 / 10
Un buonissimo horror (che fa leva sulle tematiche legate all'incubo) contemporaneo al Nightmare del mito Craven.

Fa paura, inquieta, può contare su grandi nomi (sia nel cast sia nella crew, con il dotato Ruben de Il patrigno o il sempreterno Von Sydow) e la sceneggiatura intriga ed interessa facendosi complicata ed ostica solo di rado.

Forse un pò lento ed esagerato tematicamente ma ad ogni modo un filmone.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/04/2011 16:39:38
   6 / 10
E' un film tutto sommato dignitoso che risente il passare degli anni. Le visioni oniriche sono piuttosto artigianali se confrontate con la computer grafica di oggi che può far miracoli, ma mantengono ancora un discreto fascino. Quello che è piatto è il resto, con una regia priva di particolari guizzi e un cast che appare sprecato.
Bisogna dire che lo spunto di base è buono, anzi ottimo, e non escluderei che Nolan possa sicuramente aver visto questo film prima del progetto Inception.

dagon  @  11/12/2010 13:51:59
   6 / 10
discreto film che si inserisce nel solco di "fenomeni paranormali incontrollabili" e "brainstorm", con la variante onirica. Buon cast, effetti speciali un po' preistorici ma, nel complesso, scorre via tranquillo, con qualche ideuzza qua e là.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net