fuga dal pianeta delle scimmie regia di Don Taylor USA 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

fuga dal pianeta delle scimmie (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE

Titolo Originale: ESCAPE FROM THE PLANET OF THE APES

RegiaDon Taylor

InterpretiKim Hunter, Bradford Dillman, Ricardo Montalban, Sal Mineo, Albert Salmi, Roddy McDowall

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1971
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1971

•  Altri film di Don Taylor

Trama del film Fuga dal pianeta delle scimmie

L'astronave di Zira e Cornelius per un guasto regredisce dal 3955, anno in cui vivono, al 1970. L'impatto con la società americana è drammatico.

Film collegati a FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE

 •  IL PIANETA DELLE SCIMMIE (1968), 1968
 •  L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1970
 •  1999: LA CONQUISTA DELLA TERRA, 1972
 •  ANNO 2670: ULTIMO ATTO, 1973

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (17 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Fuga dal pianeta delle scimmie, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  16/02/2025 13:43:40
   6½ / 10
Dopo quanto successo nel finale de "L'Altra Faccia del Pianeta delle Scimmie" si ritorna indietro nel tempo e in una Terra ancora dominata dall'essere umano, riprendendo le tematiche del primo capitolo ma invertendo le parti. Ovviamente i fasti de "Il Pianeta delle Scimmie" sono lontani anni luce, però è interessante vedere questo capovolgimento di fronti che ci fa anche capire che l'avversione verso il "diverso" è sbagliata a prescindere dalle parti interessanti. Qui questo odio degenera in una paura del sovvertimento della società e in uno degli atavici dilemmi dell'uomo: è giusto uccidere pochi innocenti per salvare molte vite? Da notare anche un interessante cambio di registro durante il film: si parte con uno stile molto vicino alla commedia e diventa poco a poco una sorta di thriller politico fino al dramma nel finale dolceamaro.
Assieme a Kim Hunter per la terza volta nella parte di Zira ritorna pure Roddy McDowall (non presente nel secondo film) ad interpretare Cornelius.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  28/08/2024 23:46:46
   6½ / 10
Prosegue la storia, dopo il macello creato nel secondo capitolo qui si prova a rimediare qualcosina. Riprende infatti ispirazione dal libro di Pierre Boulle, cosa che il secondo capitolo ha ignorato completamente. Anche se nel libro il tutto si svolgeva sul pianeta Soror, mentre qui siamo sul pianeta Terra. Per cui quello che succede è semplice: il film introduce nuovamente gli elementi del primo film con elementi del libro (parte finale).
Il risultato è buono ma tutta l'atmosfera del primo film (su un altro pianeta tra l'altro) non c'è.
Ormai non mi aspetto più nulla di nuovo da questa saga, purtroppo rovinata da errori di storia e sceneggiatura.

AgentSmith  @  16/08/2022 13:15:34
   7 / 10
Il livello della saga si rialza notevolmente.
Sebbene siano possibili simili ma nuovi spunti riflessivi,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER anche per questo motivo il film nel suo insieme risulta meno avvincente, in si perdono dettagli fantascientifici succulenti, dai costumi all'ambientazione.

Kim Hunter (Zira) e Roddy McDowall (Cornelius) hanno dato valore alla pellicola, con un'altra ottima interpretazione.

zerimor  @  05/12/2021 23:25:04
   7½ / 10
Accidenti, questo film mi ha spiazzato, in positivo. Dopo l'agghiacciante, a mio avviso, primo sequel "L'altra faccia del pianeta delle scimmie", non mi aspettavo francamente un proseguo della storia su alti livelli.
"Fuga dal pianeta delle scimmie" è invece un ottimo lungometraggio di fantascienza. Una pellicola che, come si suol dire, mischia un po' le carte in tavola, e propone una sceneggiatura originale.
Mi è piaciuto molto.

marcogiannelli  @  11/01/2016 11:22:46
   8 / 10
prima parte incredibile per satira, un film grottesco..gli ultimi 15 minuti da storia del cinema, di una crudeltà unica

GianniArshavin  @  11/12/2014 16:14:00
   6½ / 10
Terzo capitolo della fortunata saga de "Il pianeta delle scimmie" che prosegue dignitosamente la serie pur non raggiungendo i livelli del clamoroso primo capitolo.
Alla regia questa volta abbiamo Don Taylor che si mantiene sugli stessi piani qualitativi del bistrattato secondo episodio pur provando a fare qualcosa di nuovo. La storia questa volta è ambientata sulla terra e vede come protagonisti Zira e Cornelius che,sempre ottimamente truccati ed interpretati, si troveranno a vivere la stessa situazione,a parti invertite, che affrontò Taylor nel film originale. Dunque avremo le due scimmie alle prese con gli umani del 20° secolo, che prima accoglieranno con curiosità e calore i due ospiti per poi disprezzarli e ripudiarli una volta scoperto il destino infausto che attende la terra.
Insomma , la vicenda si snoda sul classico rapporto fra uomo e straniero con tutte le conseguenze del caso e riflessioni annesse , e devo dire che nonostante il tema sia abbastanza comune qui è trattato nel modo giusto senza scadere troppo nella retorica.
La trama non presenta grandi sussulti o colpi di scena e si sviluppa da prima come una commedia per poi tramutarsi in un thriller drammatico, tuttavia senza arrivare a toccare il clima post-apocalittico tanto caro ai due predecessori. Il ritmo non è sempre alto e diciamo che il difetto più marcato di "Fuga dal pianeta delle scimmie" è la sua prevedibilità , che fortunatamente viene parzialmente smussata da un finale non impossibile da indovinare ma comunque d'impatto.
In pratica, il terzo episodio della saga si regge in piedi e risulta essere una pellicola ancora godibile e dai temi interessanti. Offre qualcosa di nuovo rispetto al passato senza risultare banale nonostante in alcuni punti sia un po lento e prevedibile.

Neurotico  @  07/10/2014 21:13:56
   7 / 10
Con la regia di Don Taylor, dopo gli scenari post-apocalittici e l'atmosfera pregna di tensione di Schaffner e Ted Post, la fantascienza della saga de Il pianeta delle scimmie si colora con sfumature tendenti alla commedia e al drammatico, rientrando in ambiti cinematografici meno prettamente di "genere". Divertenti alcuni siparietti con protagonista Zira, a cui Kim Hunter dona una mimica facciale davvero coinvolgente e dolce. E' migliore del precedente, una propaggine del primo capolavoro che ne sfruttava il successo e la genialità, e il paradosso temporale inizia a scorgersi con la nascita del piccolo Milo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/08/2014 00:03:19
   7½ / 10
Ecco questo è un eccellente capitolo, il migliore insieme al primo, perchè è abbastanza evidente l'intento satirico dell'opera che con la sola apparizione di scimmie parlanti mettono in crisi un'intera società. Guardate con sorpresa e curiosità, successivamente con imbarazzo e disprezzo. La paura del diverso anche maggiore della paura del nemico di guerra fredda sovietico. L'ambientazione contemporanea aggiunge anche un tocco quasi realistico ad una vicenda abbastanza sentita per quei tempi.

CyberDave  @  25/07/2014 13:18:39
   6½ / 10
Meglio del suo predecessore questo terzo capitolo della saga.
Zira e Cornelius si ritrovano nell'epoca dalla quale provengono gli astronauti del primo film, l'impatto come prevedibile è difficile ma è gestito bene.
Gli umani si dimostrano ostili a ciò che non conoscono e spaventati da quello che potrebbe succedere nel caso le scimmie dovessero evolversi come le due arrivate dal futuro.
A tratti il film, soprattutto all'inizio è una mezza commedia, divertente e con molte scene tranquille.
Poi, quando Zira inizia a raccontare tutto del mondo dal quale proviene alcuni scienziati si convincono che bisogna abbattere il problema alle origini, ovvero uccidere Zira, Cornelius e il loro figlio, inizia cosi una vera e propria caccia ai tre con lo scontro finale, inevitabile.
Nel complesso direi un buon film, che scorre bene e si lascia guardare tranquillamente.
La saga continua...

clint 85  @  19/02/2014 02:01:16
   7 / 10
Per quanto riguarda IL PIANETA DELLE SCIMMIE penso di essere uno dei pochi utenti del sito ad aver preferito il remake di Tim Burton all'originale(che mi è comunque piaciuto) al contempo uno dei pochissimi utenti che ha apprezzato i sequel di quest'ultimo.

Dopo aver visualizzato il tanto bistrattato "L'altra faccia del pianeta delle scimmie" qualche sera fa ed esserne rimasto abbastanza soddisfatto, ho deciso di vedermi questo "Fuga dal pianeta delle scimmie" terzo capitolo della saga e superiore al sopracitato.

Che dire bel film, trama lineare, coinvolgente e ben collegata con i prequel.

Capisco i tanti rimasti affascinati dall'effetto sorpresa suscitato dal primo film, ma non capisco veramente il motivo per cui siano stroncati questi sequel, in particolare questo dignitoso terzo episodio.

topsecret  @  14/07/2011 19:03:16
   6 / 10
L'incipit del primo ottimo capitolo visto dalla parte della controparte scimmiesca.
Forte la matrice moralistica sull'esasperazione della natura distruttice umana, ma storia che mi è sembrata abbastanza scarna di idee veramente interessanti e concentrata più sull'enfatizzare quei concetti sulla scienza che si sostituisce a Dio e sulla paura degli uomini di essere sovvertiti nell'ordine delle cose.
Un film che personalmente non ho trovato all'altezza del primo, inarrivabile episodio ma che comunque credo che riesca a raggiungere la sufficienza, almeno sotto il profilo interpretativo, grazie ad un convincente ed abile cast.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  14/09/2010 18:05:09
   6½ / 10
Forse è sbagliato valutarlo solo come secondo sequel dell'originale. Qui il rovesciamento avviene di nuovo e porta nuova aria alla storia. Forse, come gli altri film, ha il difetto di prendersi molto sul serio, però resta ben fatto e non lascia indifferenti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/02/2007 23:53:06
   7½ / 10
Io trovo personalmente che sia il migliore della serie assieme al primo (e mai troppo lodato) episodio... la disarmante neutralità di Zira-Kim Hunter è qualcosa che affascina al punto che non ci si rende conto nemmeno che si tratti di una "scimmia".
Ma il film è intrigante per altri motivi: l'impatto con la società Usa contemporanea e la soppressione "armata" che riporta a tutti i classici del genere passati e futuri (e.t. di Spielberg) , la paura non piu' della "diversità" della guerra fredda ma addirittura del rovesciamento della legge umana, della teologia e delle tesi Darwiniane... nella sua efferata crudeltà, è quasi condivisibile un'atteggiamento anche repressivo-omicida da parte degli esseri umani, la difesa della propria specie, etc.
Ma con un monito inquietante: una rivelazione incredibile che non rivelo, e che lascio a chi vuole vedere questo film (spoiler docet)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net