faust (2011) regia di Aleksandr Sokurov Russia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

faust (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FAUST (2011)

Titolo Originale: FAUST

RegiaAleksandr Sokurov

InterpretiJohannes Zeiler, Hanna Schygulla, Anton Adasinskiy, Isolda Dychauk, Maxim Mehmet, Georg Friedrich, Joel Kirby, Antoine Monot jr., David Jonsson, Florian Brückner, Eva-Maria Kurz, Katrin Filzen

Durata: h 2.14
NazionalitàRussia 2011
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2011

•  Altri film di Aleksandr Sokurov

Trama del film Faust (2011)

A causa di una scommessa con Dio, Mefistofele cerca di portare sulla via della perdizione l’integerrimo medico e teologo Faust, un uomo fiero delle proprie capacità di discernimento e delle propria rettitudine. Il diavolo convince l’uomo a barattare la propria anima in cambio di maggior sapienza e di un piacere forte, in grado di fargli desiderare di fermare quell'attimo, che prenderà presto le sembianze della giovane Gretchen. La ragazza incautamente si innamorerà del medico ma sarà destinata a una tragica fine.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,99 / 10 (40 voti)6,99Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Faust (2011), 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

LucaT  @  24/05/2021 15:06:35
   3½ / 10
un film che non si è rivelato di mio gusto
anche se l atmosfera che traspare è eccellente
ma come trasposizione del Fast
non mi ha affatto convinto
a me questo film non è proprio piaciuto
ovvio è un parere puramente personale

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/05/2021 18.56.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/03/2013 12:39:51
   5 / 10
Le note vicende del mito di Faust portate sullo schermo dal regista Russo piu' apprezzato del momento...con la sua arte e la sua forma "costringe" lo spettatore a lunghe diatribie sul senso della vita in un Mondo che sembra riconoscere il male ma non il bene.
La pesantezza di questo film è superiore alla bellezza scenica con cui viene portata l'opera al pubblico.
Su ogni inquadratura si potrebbe discutere sulla maestria di Sokurov o sulla fotografia cosi cupa e "ingiallita" ma quello che è rimasto a me personalmente è un senso di noia che dopo 30 minuti porta gia' al controllo dell'orologio...
Resta un film tecnicamente perfetto che ha meritato il Leone d'oro a Venezia per il suo essere cosi d' "autore".

Neurotico  @  22/10/2012 18:38:57
   5 / 10
E' il mio primo incontro con Sokurov. L'inizio faceva sperare in qualcosa di grandioso per le immagini del corpo morto aperto, sezionato e squartato rese con una bellissima fotografia sgranata, spenta e cupa. Poi il film perde di fascino, non a livello visivo, ma quanto a forza narrativa e si spegne, prima di risollevarsi nel finale grazie a trovate registiche visionarie (maggiormente rispetto alla prima parte). In sostanza è un film che perde molto nella fase centrale, risultando noioso come se stesse girando a vuoto.

Rand  @  17/01/2012 19:49:56
   4 / 10
Sokurov, a Sokurov, quando un regista ha talento spesso ne abusa, non sempre succede ma se sei una meteora ad un certo punto immagini di essere una stella e così vai in orbita, ma poi finisce che ti schianti al suolo. Dacendo un esempio che penso ci stà tutto l'albero della vita di Malick nella sua simmetria autoriale e didascalica ha molto più valore di questo Faust. Premetto che non ho purtroppo mai letto l'opera di goethe ma propio ciò mi ha portato ad andare a vedere il film. di Sokurov avevo visto Moloch e il sole, film lenti e riflessivi, ma comunque interessanti, soprattutto riuscivano comunque a coinvolgere e nel cinema d'autore spesso non è facile. Ma qui Sokurov ha completamente sballato, il vincere il leone d'oro sinceramente è ancora più grave. Un film che si parla letteralmente addosso, posso certo pensare che il doppiaggio non sia all'altezza, anche se non ne ho la certezza. Nonostante la messincena, le ambientazioni e la fotografia siano notevoli il tutto sembra un sogno scialbo e senza calore. Mi sono addormentato a tratti, risvegliandomi subito, e notando che le elucubrazioni del protagonista non aggiungevano nulla alla storia. Il diavolo è il personaggio più carismatico, ma dopo metà film si perde, diventa quasi un personaggio di contorno, subentra la bella ragazza, avvenente quando si voglia, ma inesistente anch'essa. Il tutto tra carri sferraglianti , vino che sgorga da un muro, ****** nella chiesa, donne pazze che vaneggiano, gente sempre affamata, un cambio di calze dopo un pediluvio di ortiche. Insomma Sokurov è sopravvalutato, è abbastanza lampante, poi se uno crede di essere il più grande regista russo , bè ha dei problemi. Perchè rimane la pietra miliare Tarkoski. Comunque il film è esageratemente lungo, il capo e la coda non collimano, nonostante l'intento metaforico che il regista dà alle scene non riesce a coinvolgere... Troppa apatia, troppa enfasi, troppa presunzione. Forse Sokurov dovrebbe darsi all'autocritica costruttiva, perchè personalmente si sta avvolgendo su se stesso.
Poi se vi piaciono le storie incomprensibili, la visione della faiga da vicino e la musica eterea, buon per voi.
"sono solo un morto di fame."

forzalube  @  23/12/2011 19:35:41
   5½ / 10
Molti critici hanno gridato al miracolo, ma a me non è affatto sembrato un capolavoro. Ho apprezzato i colori della fotografia e l'inizio poi tutto questa ricerca senza meta è diventata una mattonata noiosa e quasi insostenibile ed il sonno arretrato che avevo la sera che l'ho visto ha preso il sopravvento e qualche sequenza me la sono persa.
Forse da rivedere quando sono più lucido, nel frattempo mi tengo un po' nel mezzo, ma non credo sia solo una coincidenza se 2 volte sono andato a vedere a Sokurov e 2 volte mi sono quasi addormentato.

Wyrael  @  17/12/2011 17:59:32
   5½ / 10
Mi spiace davvero, ma questo non è Cinema.
Sarò breve, semplicemente per evitare di arrivare a scrivere i miei soliti poemi.
Piccola premessa; "Faust" è una delle opere letterarie che più amo e che più mi hanno affascinato nel corso dei miei studi.
Descriverò per punti tutte le ragioni che mi hanno portato, a malincuore, a dargli l'insufficienza:

- La messa in scena è esageratamente teatrale.
- Il doppiaggio (ma anche l'audio in generale) è clamorosamente sballato.
- Troppo "pretenzioso" nei dialoghi e sono concessi pochissimi momenti di pausa; esiste ancora il linguaggio simbolico e d'immagini/suoni/musiche, grazie al cielo. (Anche lo spettatore deve aver tempo di respirare).
- Trasposizione piuttosto fedele, ma poco personalizzata stilisticamente.
- Chi non conosce l'opera non ha la possibilità di comprendere molti passaggi. Il film non "sa istruire" lo spettatore ignorante. (A prescindere dallo scopo del regista).
- Montaggio che rasenta quasi il ridicolo in diverse scene. La sequenza di fronte alla chiesa è qualcosa di aberrante (tecnicamente parlando).
- Cambi di fotografia imbarazzanti. (Capisco la figura "celestiale" che si vuole dare di Margherita dal punto di vista di Faust - tra l'altro scelta banale e stra-abusata - ma se la camera accenna una minuscola panoramica e l'immagine diventa sovraesposta c'è qualche problemino.)
- Manca enfasi; sia nell'amore che nella tragedia.
- Il finale è eccessivamente lungo.
- Belli i costumi, belle le scenografie. Recitazione discreta. Ma nulla che personalmente mi fa urlare al miracolo.

PS: Non c'entra nulla, ma voglio dirlo: il Festival di Venezia è un letamaio.

--Pio--  @  13/12/2011 12:32:37
   1 / 10
la solita menata da pseudo-intellettuali...il film è lento come la morte e la trama non incide...un film da evitare come la peste

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/12/2011 01.53.59
Visualizza / Rispondi al commento
Sakurambo  @  07/11/2011 15:01:20
   5 / 10
Per addetti ai lavori nel vero senso della parola.
Grande tecnica (stupenda la fotografia) ma da spettatore è semplicemente inguardabile.
Solo se non paghi appunto..

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/02/2017 08.18.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063140 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net