falchi regia di Toni D'Angelo Italia 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

falchi (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FALCHI

Titolo Originale: FALCHI

RegiaToni D'Angelo

InterpretiFortunato Cerlino, Michele Riondino, Pippo Delbono, Stefania Sandrelli, Aniello Arena, Fabrizia Sacchi, Gaetano Amato, Wang Xiaoyan

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 2017
Generepoliziesco
Al cinema nel Marzo 2017

•  Altri film di Toni D'Angelo

Trama del film Falchi

Duri, spregiudicati, spietati. Peppe e Francesco sono così, due falchi, agenti della sezione speciale della Squadra Mobile di Napoli, una sezione preposta per affiancare le indagini sulla criminalità organizzata. A bordo della loro moto e sotto la guida dell'efficiente capo della squadra Mobile, il dottor Marino, con il quale hanno un rapporto quasi paterno, pattugliano la città incuneandosi nei sobborghi più loschi e criminali. Efficientissimi e dediti a 360 gradi alla loro missione, i due amici pagano però lo scotto di una vita sempre in tensione. Francesco è afflitto da una grave depressione e soffre di un'acuta e inconfessata claustrofobia, che riesce ad alleviare attraverso l'abuso di psicofarmaci e droghe. Peppe invece conduce una vita estremamente solitaria: vive sulla costa napoletana degradata e abbandonata, e quando non è in servizio si dedica alla sua unica altra passione: l'addestramento di cani da combattimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (8 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Falchi, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  16/09/2021 17:03:21
   6 / 10
Qualche cliché di troppo ed un finale non all'altezza rovinano in parte quella che sarebbe potuto essere un buon noir.
I due protagonisti sono ottimamente caratterizzati,le sottotrame sono ben trattate,con la giusta delicatezza e le poche scene d'azione sono gestite correttamente.
Bene il cast e appropriata la colonna sonora di Nino D'Angelo ( padre del regista).
Insomma poteva uscirne fuori un lavoro di ben altro spessore, così com'è non è da disprezzare ma si dimentica velocemente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  08/03/2019 07:13:20
   6 / 10
Bel noir sul disagio emotivo di due poliziotti al limite della legalità ,del rigore morale e della corruzione .
Bene Riondino e Cerlino intensi quanto basta ,qualche momento di pausa nella sceneggiatura un pò rindondande nella parte centrale .
Essendo un opera prima può passare tranquillamente

Attila 2  @  19/02/2019 13:50:56
   7 / 10
Grande esordio alla regia del figlio di Nino D'angelo,che supera i possibili pregiudizi di "raccomandato,figlio di papa'" sfrornando un film che e' la cosa piu' lontana da quelli che faceva suo padre.Una storia di due poliziotti "maledetti"alla Cattivo Tenente di Harvey Keitel.Uno che e' caduto in depressione per aver ucciso un'innocente in un operazione di polizia e l'altro dedito all'orrorifca attivita' di allenatore di cani da combattimento,comandati da un Capo,corrotto e affiliato alla malavita.Sfogano la loro frustazione,con "abusi di potere" e comportamenti sopra le righe per dei poliziotti.Finche non arriva per entrambi una possibilita' di redenzione,perche' come dice Stefani Sandrelli parlando con Peppe "tutti meritano una seconda possibilita'".Questa seconda possibilita' Toni D'Angelo la costruisce beneper entrambi i personaggi.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER i Due personaggi sono molto ben definiti,con i loro demoni,le loro paure la loro disperazione,e anche la trasformazione graduale dei due e' ben articolata e ben raccontata.D'Angelo,ci porta dentro l'animo dei due protagonsti e insieme a loro ci fa rivedere la luce.QUando anche la loro amicizia,unica cosa che gli era rimasta nella vita,viene messa a dura prova,nonostante sembra possa crollare , riesce invece,alla fine,a restare comunque in piedi.Il finale e' bellissimo. ..i due nonostante la loro redenzione e presa di coscienza,finiscono per pagare il loro modo di vivere dissennato e senza scrupoli,ma come detto tutti meritano una seconda possibilita',e quel fischio che richiama Mala alla spiaggia,e' il fischio della speranza e della possibilita' di redenzione. Cerlino e' un grande attore,perche' quando si e' abituati e si collega , ovviamente,un attore a un personaggio che lo ha caratterizzato come Don Pietro Savastano,non e' facile riuscire,quando si interpreta un altro ruolo a smettere i panni del proprio personaggio principale,lui ci riesce benissimo e da di se una nuova versione,bravo.Grande' anche D'Angelo.Quando un figlio d'arte va,gia' al primo colpo,oltre a quello che ha fatto suo padre,e si distacca immediatamente dalla sua ombra in maniera netta e con una proprio impronta.

TheLegend  @  13/09/2017 18:46:20
   6 / 10
Non mi ha convinto molto per alcune scelte di sceneggiatura ma tutto sommato è guardabile se amate il genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/08/2017 20:44:47
   7 / 10
Falchi potrebbe sembrare un poliziesco vecchia maniera ma nel suo intimo è un noir in piena regola con i due personaggi sprincipali ospesi tra legalità ed illegalità. Uno fedele al suo superiore corrotto, l'altro caratterizzato dai conflitti di colpa per aver ucciso involontariamente un innocente in un'operazione. Una Napoli molto cupa in cui i due protagonisti cercano di espiare ai loro errori. Un film non privo di difetti, specie di scrittura, ma con due personaggi disperati in cerca di espiazione.

markos  @  22/07/2017 14:27:52
   6½ / 10
Un poliziesco drammatico, storia di 2 personaggi soli e pieni di rimorsi. Il film si lascia guardare solo per una visione.

Alex22g  @  21/07/2017 10:34:30
   8 / 10
Ottimo esordio per il figlio di Nino D'angelo in regia. Ero scettico inizialmente ma devo dire che il film è fatto bene e ha delle ottime musiche (curate dal padre) . La storia risulta sempre interessante, c'è la giusta dose di violenza ed il cast è in parte. Vi consiglio di dargli una possibilità .

Jumpy  @  12/03/2017 23:46:34
   6 / 10
Da sempre seguo le produzioni di Gaetano di Vaio e Figli del Bronx.
Anche questo, come gli altri lavori, è uno spaccato crudo e diretto, senza fronzoli e senza patinatura, giusto un minimo romanzata, di realtà dei quartieri napoletani.
Certo, non è un capolavoro, sceneggiatura e recitazione a volte lasciano un po' a desiderare, ma è da vedere almeno per la realtà che racconta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066825 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net