elysium regia di Neill Blomkamp USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

elysium (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ELYSIUM

Titolo Originale: ELYSIUM

RegiaNeill Blomkamp

InterpretiMatt Damon, Jodie Foster, William Fichtner, Alice Braga, Sharlto Copley, Diego Luna, Michael Shanks, Carly Pope, Faran Tahir, Talisa Soto, Ona Grauer, Wagner Moura, Jose Pablo Cantillo, Adrian Holmes, Maxwell Perry Cotton, Terry Chen

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2013
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Neill Blomkamp

Trama del film Elysium

Nell'anno 2154 la popolazione umana è divisa in due grandi categorie: da un lato le persone molto ricche, che vivono in una stazione spaziale incontaminata chiamata Elysium, e dall'altro il resto della gente, costretta a vivere in un pianeta Terra sovrappopolato e in rovina. Delacourt (Jodie Foster), una rigida funzionaria governativa, non si ferma davanti a nulla nel far rispettare le severe leggi anti-immigrazione atte a preservare il lussuoso stile di vita degli abitanti di Elysium. I terrestri, però, tentano di emigrare con ogni mezzo possibile e lo sfortunato Max, messo alle strette, si impegna a portare a termine una difficile missione, che in caso di successo cambierebbe molte vite e porterebbe la parità tra i due mondi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (170 voti)6,04Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Elysium, 170 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

TheLegend  @  31/08/2013 18:59:24
   6½ / 10
Mi aspettavo di peggio sinceramente.
Un film di fantascienza che non aggiunge niente di nuovo ma capace di non diventare esagerato e ridicolo e di coinvolgere quanto basta per tutta la sua durata.
Buoni i personaggi,tra cui spiccano su tutti i cattivi di turno questa volta.
Un prodotto di intrattenimento piacevole.

halflife  @  31/08/2013 14:47:47
   7½ / 10
su su alziamo sta media il film merita sia come montaggio sia come effetti sia come storia.... mi ha ricordato molto le ambientazioni di district 9 ma questo mi é piaciuto di più...fosse durato in più non sarebbe stato male

Invia una mail all'autore del commento Alan Wake  @  31/08/2013 02:38:14
   7½ / 10
Dopo "District 9", era forse impossibile per Blomkamp ripetersi con un capolavoro fantascientifico innovativo e profondo dello stesso calibro. Il secondo prodotto del regista Sud-Africano, tuttavia, è un blockbuster affascinante e fresco, inzuppato di idee visive eccezionali, coraggiose e di ottimo risultato.

Il pessimismo sociopolitico futuristico nato con il suo predecessore, prosegue con "Elysium", ambientato nel 2154, un'epoca in cui l'umanità ha subito enormi metamorfosi: le differenze sociali sono diventate colossali, tanto che i ricchi e i potenti hanno abbandonato il pianeta Terra, dove regnano la povertà, le epidemie e dove vi è una politica dittatoriale il cui fulcro è uno sfruttamento impietoso dei lavoratori, per stanziarsi su una piattaforma orbitante incontaminata e lussuosa.
La sceneggiatura non riesce a mantenere il peso del soggetto iniziale: la lotta di classe fa unicamente da sfondo per un film action di fantascienza con diversi buchi nel copione, pieno di cliché banali, scontati e scialbi.
Originali e brillanti, invece, sono la scenografia (ispirata dal videogioco "Halo") e gli effetti speciali, che vantano una CGI incredibilmente realistica.
La fotografia sporca e le atmosfere desolanti e crude sono preponderanti e ricche di una ambientazione visionaria e curata.
Nonostante Blomkamp abbia una grande destrezza nell'utilizzo della camera a mano, le scene d'azione sono colme di un caos insensato ed incapibile, voluto per velare una imperfezione nel reparto tecnico.
Tuttavia la tensione è presente e costante, e gli ultimi minuti regalano pathos e sequenze emozionanti, in cui spicca un montaggio maestoso.
I personaggi non regalano nulla di epico, ma semplicemente ottime recitazioni, sia l'insopportabile e convincente Foster, sia il sobrio ma calcato Damon, sia il controverso e sorprendentemente sopra le righe Copley, nei panni di un ottimo villain.

Nel mondo distopico di Blomkamp, non vi è nulla di troppo innovativo a livello di idee, ma decanta un reparto visivo e tecnico ammirabili e sontuosi.
"Elysium" è complessivamente un blockbuster di alto livello, probabilmente nato con lo scopo di finanziare i prossimi lavori del regista, ma che continua la scia positiva di quest'ultimo.

Biribago  @  31/08/2013 00:02:16
   6 / 10
Do un 6 perchè mi sento buono oggi, film di fantascienza che non aggiunge praticamente nulla di nuovo, ma per chi si accontenta...

gemellino86  @  30/08/2013 20:37:45
   6½ / 10
Secondo film di Blomkamp che non si discosta tanto da "District 9". Pochi effetti speciali per quelli che siamo abituati a vedere. Abbastanza bene Damon, un po' sottotono invece la Foster. Il voto sarebbe un 6,35.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Manticora  @  30/08/2013 18:46:11
   7½ / 10
Inferiore a District 9, Elysium soffre un pò del complesso di inferiorità della seconda opera sulla prima, anche se Blodcamp sforna comunque un ottimo prodotto di genere. Sarà che se ne vorrebbe di più, il mondo soprappopolato, tra criminalita, violenza, malattie, miseria e disordine, Los Angeles nel 2154 sembra un District moltiplicato all'inverosimile. Matt Damon ha il pregio di non essere il classico eroe, come in District, persone normali, dato le circostanze devono diventare eccezionali. Se Sharito Copley mutava, qui Max Da Costa è costretto a farsi "mutare" per sopravvivere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Così il suo voler andare su Elysium si realizzerà, non da solo, assieme a criminali e Frey. Jodie Foster è una perfetta burocrate che tiene tutto insieme con il pugno di ferro, ma è Krugher che ruba la scena. Sharito Copley nei panni dell'agente umano-cyborg-psicopatico e imprevedibile, uno strumento che può rivoltarsi contro il suo creatore. Nella seconda parte l'azione sale e diventa concitata, fino ad un finale non scontatissimo, effetti speciali ottimi, i droidi sono notevoli, Neil Blodkamp si dimostra all'altezza, ora si confronterà con una commedia di fantascienza, Chepie, e la cosa mi incuriosisce.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Rask  @  30/08/2013 12:23:52
   6½ / 10
Visivamente non è male, ma la sceneggiatura è poco più rigorosa di quella di Pacific Rim. Non si pretende che Kubrick resusciti e ti faccia un film di fantascienza, ma qui è impossibile non notare una tendenza al ribasso per venire incontro alle capacità mentali degli spettatori (smettetela, scrivereste lo stesso anche voi se un ragazzotto nella fila dietro chiedesse ad alta voce "che è la leucemia?" e poi chiudesse con "fico sto film, oh"). Pur non essendo delle più sofisticate la critica sociopolitica è abbastanza efficace; per questo è un peccato rovinarla con il solito inventario di idiozie da film di genere, tipo l'hacker che da una rapida occhiata a una sequenza di simboli a caso deduce che trattasi del codice più importante dell'universo o le capsule mediche che ti curano fotocopiandoti. Scene d'azione deprimenti, mosse oltre misura per rendere irrilevanti dettagli che altrimenti le renderebbero costose. Pessima abitudine, piantatela.

9 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2013 12.39.41
Visualizza / Rispondi al commento
john doe83  @  30/08/2013 01:02:58
   7½ / 10
Un altro bel film di fantascinza diretto da Blomkamp dopo distretto 9. L'idea è interessante e non riesco a trovare grossi difetti in questa pellicola. Regia, attori, effetti speciali, musiche, tutto ben realizzato. E io non sono un amante particolare della fantascienza....

simonssj  @  29/08/2013 23:01:26
   5 / 10
Mi sembra di ripetere da sempre la solita tiritera: fa rabbia vedere film che partono con idee anche interessanti perdersi nei soliti 2-3 cliché tipici dei film hollywoodiani, in particolare nel campo della fantascienza che è difficilissimo e andrebbe maneggiato con cura da chi ci sa fare e solo da chi ci sa fare. In questo caso prendete un qualsiasi film di fantascienza distopica, prendete un protagonista assoluto solo contro tutti, dategli un buon motivo per essere solo contro tutti e speditelo nella baraonda, magari (perché no!) come incentivo mettete una bella ragazza in pericolo e una bambina dolce come il miele, l'amico fidato, l'opportunista, l'antagonista pazzo, l'antagonista manipolatore, mischiateli tutti insieme e verrà fuori la solita solfa, scontata e monocorde

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2013 14.57.07
Visualizza / Rispondi al commento
folco44  @  22/08/2013 17:33:09
   5 / 10
Mah! che dire, mi ha deluso abbastanza.
Sia la sceneggiatura che la fotografia e l'interpretazione degli attori sono insufficienti. Matta Damon con quella ferraglia addosso è veramente ridicolo e anche tutti gli effetti speciali sono così così.
Le uniche due note positive per me, sono state la visione in IMAX e l'accento australiano del cattivone, che faceva veramente ridere. Anche la Jodie è sotto tono, si puo' apprezzare però che non si è fatta nemmeno un piccolo ritocco estetico anche nel film si nota la sua faccia al naturale :)

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/09/2013 10.53.32
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net