dune (2021) regia di Denis Villeneuve USA, Ungheria, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Norvegia, Canada 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dune (2021)

 Trailer Trailer DUNE (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUNE (2021)

Titolo Originale: DUNE (2021)

RegiaDenis Villeneuve

InterpretiTimothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, Sharon Duncan Brewster, Stephen McKinley Henderson, Zendaya, Chang Chen, David Dastmalchian, Charlotte Rampling, Jason Momoa, Javier Bardem

Durata: h 2.35
NazionalitàUSA, Ungheria, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Norvegia, Canada 2021
Generefantascienza
Tratto dal libro "Dune" di Frank Herbert
Al cinema nel Settembre 2021

•  Altri film di Denis Villeneuve

Trama del film Dune (2021)

Paul Atreides, giovane brillante e di talento nato con un grande destino che va oltre la sua comprensione, dovrà viaggiare verso il pianeta più pericoloso dell'universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e alla sua gente. Mentre forze maligne si fronteggiano in un conflitto per assicurarsi il controllo esclusivo della più preziosa risorsa esistente sul pianeta (una materia prima capace di sbloccare il più grande potenziale dell’umanità), solo coloro che vinceranno le proprie paure riusciranno a sopravvivere.

Film collegati a DUNE (2021)

 •  DUNE - PARTE DUE, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (78 voti)7,09Grafico
Miglior montaggio (Joe Walker)Miglior scenografia(Patrice Vernette, Zsuzsanna Sipos)Miglior fotografia(Greg Fraser)Miglior sonoro(Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill, Ron Bartlett)Miglior colonna sonora(Hans Zimmer)Migliori effetti speciali(Paul Lambert, Tristen Myles, Brian Connor, Gerd Nefzer)
VINCITORE DI 6 PREMI OSCAR:
Miglior montaggio (Joe Walker), Miglior scenografia(Patrice Vernette, Zsuzsanna Sipos), Miglior fotografia(Greg Fraser), Miglior sonoro(Mac Ruth, Mark Mangini, Theo Green, Doug Hemphill, Ron Bartlett), Miglior colonna sonora(Hans Zimmer), Migliori effetti speciali(Paul Lambert, Tristen Myles, Brian Connor, Gerd Nefzer)
Miglior colonna sonora (Hans Zimmer)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (Hans Zimmer)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dune (2021), 78 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  15/09/2024 15:51:02
   5 / 10
Probabilmente sono l'ultima persona che dovrebbe commentare un film così, dato che la fantascienza è uno dei generi cinematografici che meno mi piacciono. Come da aspettative visivamente è di grande impatto, ma mi sono annoiato come difficilmente accade, ammetto di non essere riuscito ad arrivare alla fine.

Oltretutto per chi non ne sa niente non c'è un minimo di introduzione, sei catapultato in un mondo e con dei personaggi di cui non sai nulla e non capisci cosa stiano facendo. Non fa per me, preferisco film più terra terra.

Mic Hey  @  25/05/2024 00:49:39
   4½ / 10
Dune(voce del dizionario): ovvero come NON fare un remake..
Grande cast, grandi mezzi e dispiegamento di forze(produttive) sembrano non bastare a creare un prodotto completo emozionante e vitale cosa che invece accadeva con l'originale. Ho trovato più o meno lo stesso difetto del remake IlPianetaDelleScimmie cioè una freddezza di fondo (e una noia) una ricercatezza solo estetica a discapito del linguaggio filmico privo di ritmo dinamismo etc.. Dune sembra perdere il confronto in tutte le sequenze "clou" con l'originale.. un esempio? l'insetto robotico spia oppure il personaggio del Duca(si chiamava così?) che nel film vecchio era più viscido, laido, sgradevole, disturbato e disturbante.. insomma al netto di una futura seconda visione per ora non mi ha convinto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2024 16.57.57
Visualizza / Rispondi al commento
Burdie  @  01/03/2024 23:06:32
   4½ / 10
...piatto e banale

mark0  @  27/01/2024 18:41:52
   4½ / 10
Mi dispiace bocciare un film tecnicamente ineccepibile però, al di là di questo, l'ho trovato freddo e privo di pathos.
Visivamente impressionante, chapeau, ma per il resto non vedevo l'ora che terminasse.

zerimor  @  28/08/2023 16:05:22
   5 / 10
Non conosco né il libro né il film di Lynch, dunque non ho punti di riferimento o termini di paragone. So solo che questo remake mi ha annoiato come poche cose ultimamente. Tecnicamente valido, ma trama e interpretazioni mi hanno devastato. Non vedevo l'ora che finisse.

Beefheart  @  04/03/2023 10:07:11
   5 / 10
Boh... non sarà brutto ma nemmeno troppo utile.
Se vi state chiedendo se se ne può fare a meno, la risposta è si, tranquillamente.
Con le dovute proporzioni è molto meglio il primo.

floyd80  @  23/02/2022 19:21:13
   5 / 10
Come già scritto nei commenti precedenti, è un film senz'anima, con una fotografia spettacolare, ma davvero spettacolare, tanto che vi ritroverete a guardare le scene così come si guarda un quadro.
Peccato però per la noia mortale che circola per tutta la pellicola, una noia improntata su scene senza pathos, dove non si crea alcuna empatia con i personaggi.

werther  @  23/01/2022 19:47:16
   5 / 10
Questi sono i film che mi fanno incaxxare!!! E cioè sono quei film introduttivi che personalmente si potrebbero tranquillamente bypassare con 10 minuti di flashback e partiamo direttamente con la parte 2. Si perchè sarebbe più onesto. Questo mattone è ben fatto, la regia fatta davvero bene, bellissima la fotografia, tutto molto ben eseguito. Ma la trama? Una trama che può tranquillamente dissiparsi in 15-20 minuti ben fatti diluita in 2 ore e mezza di nulla. Dopo 1 ora di intro ho iniziato a sospettare...sospettare che non sarebbe successo nulla e cosi è stato. Allora ho pensato ci sarà una parte 2 per forza (non mi piace documentarmi troppo sui film che vedo per non essere influenzato quindi ignoravo una parte 2 già in programma) e infatti il film lo suggerisce chiaramente che queste 2 ore e mezza altro non sono che una lunghissima introduzione. NOIA MORTALE.

Dominus360  @  08/12/2021 17:32:02
   3 / 10
Dopo 30 minuti iniziali diventa una noia,bella la fotografia e gli effetti speciali x il resto molto mediocre

the saint  @  15/11/2021 14:21:28
   4 / 10
Dune è il classico esempio di libro cui NON si puo fare un film fatto bene.
Di una Noia mortale!!
bella la fotografia/effetti speciali/sceneggiatura, però non ci può essere solo quello in un film.. recitazione un pò da cani!

Broly83  @  08/10/2021 11:07:10
   1 / 10
noioso come non mai. attori che recitano in perenne CGI, dave bautista completamente inadatto, idem momoa che ancora si chiede dov'è il tridente di aquaman. lungo, noioso e sopratutto INCOMPLETO dato che manca la parte 2 ancora non girata in quanto , giustamente, WB ha preferito vedere gli incassi se fare o meno il seguito e spero vivamente di no

Dune è il classico esempio di libro cui NON si puo fare un film fatto bene. meglio puntare a un telefilm e prendersi i tempi giusti

bocciato

evitatelo

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2021 13.55.56
Visualizza / Rispondi al commento
LucaT  @  26/09/2021 02:46:22
   2½ / 10
parere mio che comunque conta poco
ma per me il film è una sfarzosa e altrettanto mecera commercialata
preso di persè risulta dietro l apparenza ben poca cosa
e se confrontato con il predecessore dell'84
risulta sempre anche ulteriormente meno riuscito oltre che inconcludente
e vai di continuato
un capolavoro al contrario XD
che io ho trovato pessimo

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2021 19.02.36
Visualizza / Rispondi al commento
TheGame  @  24/09/2021 10:16:02
   5½ / 10
Giunge Dune e, nel mezzo di un dilemma se fare un'analisi o un haiku, mi assale reboante la sua sfarzosa messa in scena che ammalia gli occhi, ma non conquista il cuore.

Nella sua pachidermica avanzata non si assapora la trivialità della lotta, non si vivono pianeti lontani o la polvere del deserto che penetra carne e ossa, ma vengono sterilmente descritti.
Con Dune non si empatizza, lo si vive per induzione perché del resto, come direbbe Gassman sfortunato conquistador romano ne il sorpasso: "Io, i problemi de Arrakis me li attacco ar…"

Villeneuve traghetta ignorando anime e mostrando corpi perfetti, incalzato dal chiassoso Zimmer, preciso nel suo spietato e asettico formalismo… ma noi non sentivamo assolutamente bisogno di un altro Nolan.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065471 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net