duello nell'atlantico regia di Dick Powell USA 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

duello nell'atlantico (1957)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DUELLO NELL'ATLANTICO

Titolo Originale: THE ENEMY BELOW

RegiaDick Powell

InterpretiRobert Mitchum, Curd Jürgens, Al Hedison, Theodore Bikel

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1957
Genereguerra
Al cinema nell'Aprile 1957

•  Altri film di Dick Powell

Trama del film Duello nell'atlantico

L'incrociatore americano Haynes agli ordini del capitano Murrel, perlustra l'Atlantico meridionale in cerca di sottomarini tedeschi. Mentre stanno perlustrando la zona il comandante in seconda Ware segnala la presenza di un U-121, comandato dal capitano Von Stolbeg, abile marinaio, ma stanco della guerra, che gli è costata la perdita di due figli. Anche Murrel è un militare esperto e coraggioso che non odia i tedeschi, nonostante abbia perso la moglie in seguito al siluramento della nave sulla quale viaggiava. Dopo una notte di attesa l'incrociatore è ormai prossimo al suo obiettivo e Murrel decide di sferrare comunque l'attacco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (10 voti)7,00Grafico
Migliori effetti speciali
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Duello nell'atlantico, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  13/10/2024 20:09:19
   5½ / 10
Noioso...nella prima metà esclusivamente dialoghi...
Un vecchio film di guerra americano senza anima (forse hanno dato troppo peso alla figura di Robert Mitchum)...ci sono decine e decine di piccoli film di guerra del passato decisamente migliori e nemmeno americani.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/10/2024 18:18:12
   7½ / 10
Un buon film di guerra che si sviluppa su questo duello a distanza fra un U-Boot tedesco ed un cacciatorpediniere americano. Il film mette sullo stesso piano i due contendenti, accomunati da caratteristiche comuni. Infatti entrambi vengono da lutti dolorosi e sentono il peso della guerra. Non ci sono buoni e cattivi in questo film, ma una complessa partita a scacchi dove intelligenza e furbizia sono gli elementi fondamentali. Buon ritmo impresso al film e tensione sempre costante fra mosse e contromosse.

topsecret  @  22/02/2021 14:02:06
   6½ / 10
Una guerra tra gentiluomini questa raccontata da Dick Powell che dirige con mano sicura, affidandosi alla bravura dei protagonisti che seguono una sceneggiatura abbastanza interessante anche se non priva di una certa enfasi, o retorica, che cerca di umanizzare il più possibile la controparte tedesca, ridimensionando un po' quella che era l'incondizionata fiducia hitleriana.
Il film segue un iter piuttosto lineare, fatto di mosse e contromosse come in una partita a scacchi, riuscendo nell'intento di mantenere viva l'attenzione dello spettatore, potendo contare anche su un comparto visivo, per l'epoca, di tutto rispetto e che vinse l'oscar per gli effetti speciali.
I capolavori bellici, però, sono altri.

Goldust  @  30/11/2019 11:33:45
   7 / 10
Un incrociatore americano ed un sommergibile tedesco si danno la caccia in mezzo all'atlantico sfruttando l'abilità di due comandanti animati da un grande senso di cavalleria reciproca. Dopo i primi minuti pensavo di perdermi tra le solite storie da marinai e quindi di annoiarmi, invece il film si fa presto spettacolare nei suoi inseguimenti nautici senza lesinare sui momenti di tensione. Bello scontro di grinte tra capitani senza macchia: Mitchum e Jurgens, anche nei momenti più disperati, non battono ciglio e tirano dritti per la loro strada. Un buon prodotto bellico di intrattenimento, remake di quel "Dominatori del mare" di Ford che cercherò di recuperare.

Hagen di Tronje  @  21/03/2019 13:10:35
   8 / 10
Film di guerra piuttosto convenzionale, ma, nella sua semplicità, più che godibile. La tensione narrativa non viene mai a mancare (complice anche la durata non eccessiva del film) e le scene di guerra navale, oltre ad essere girate con sapiente mestiere, sono valorizzate dall'ottimo comparto tecnico. L'elemento distintivo è però costituito dal cavalleresco confronto, dal sapore quasi medievale, tra i due protagonisti, che risultano credibili e ben caratterizzati (grazie anche ad alcuni momenti introspettivi che si armonizzano perfettamente con il contesto in cui la storia si svolge).
Ottime le interpretazioni dei due attori protagonisti, con Curd Jurgens che vince di strettissima misura il confronto con Robert Mitchum.
In sostanza, una visione piacevole anche per i non appassionati del genere.

tavullia86  @  28/03/2016 08:53:00
   6 / 10
non particolarmente esaltante e piuttosto fiacco

andreuzzo  @  22/01/2014 04:22:41
   8½ / 10
Oggi quando si fa un film di guerra di genere americano e quindi spesso propagandistico si tende solo a sminuire le proprie colpee, a disegnare il nemico come un diavolo.

Ogni giorno vediamo film sulla guerra in medio oriente in cui l'esercito americano fa la parte dell' EROE, del difensore della democrazia e del vivere civile, mentre il "nemico" è senza volto, senza sentimenti solo una macchina atta alla distruzione terroristica.

Questo non è molto onorevole, una parola che al giorno d'oggi uomini, comandanti ed eserciti evidentemente hanno dimenticato.
Si fa solo propaganda, ed alcuni film sull'esercito americano sono VERGONOSI, come se non si fossero anche loro macchiati delle inevitabili disumanità della guerra ,come recentemente WIKILEAKS ha portato alla luce.
Svelando i documenti sulle torture a Guantanamo, sulla totale evasione delle regole di ingaggio dei militari americani, rei di aver ucciso, torturato innocenti solo PERCHE' VOLEVANO SPARARE UN PO'.
QUESTO accade nel 2000

Invece nel 57, poco dopo la VERA guerra del '45 un film riesce a non far propaganda, a non essere di parte, a essere obiettivo, umano ed a esprimenre sentimenti di COMPASSIONE, ONORE, ONESTA'.
E questo accadeva a ridosso della guerra mondiale.

Cosa siamo diventati! Fa pensare questo film, diretto magistralmente da Powell, senza ALCUN uso ovviamente di 3D e avvalendosi di attori di primissimo ordine, fa davvero pensare alla VIGLIACCHERIA E DISONORE che oggi si respira a TUTTI i livelli.

Un classico della vecchia scuola, un film che ti travolge e ti immerge in una terribile sfida a scacchi tra 2 uomini di onore.
Un bellissimo film , un capolavoro del suo genere, che fa pensaer a quello che oggi siamo diventati.

A volte bisognerebbe guardare indietro per ritrovare il significato di parole come ONORE e RISPETTO.
Due protagonisti Robert Mitchum e Curd Jürgens perfettamente a loro agio nel ruolo, comunicano tutto quello che c'è sa sentire.
Bellissimo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/10/2009 15:02:49
   6½ / 10
Un film che tratta un argomento sempre difficile da realizzare al cinema. Devo dire però che nonostante la linearità della trama, riesce bene quest'ardua impresa al regista che dalla sua ha l'evidente dimestichezza nel raccontare una vicenda ma per contro, l'utilizzo di soliti clichè senza l'aggiunta di qualche idea innovativa, dinamica. Attori mediocri.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  14/02/2007 21:04:26
   6½ / 10
Powell come regista non è andato oltre una dignitosa mediocrità (inconsueta comunque la scelta dei suoi script visto che come attore eccelleva nei musical e nei film noir) ma il film è divertente e ben recitato, imperdibile per gli amanti dei sommergibili e affini.
L'idea dei due fronti opposti è raccontata con lievità, forse un po' superficiale, e il finale puo' essere letto in varie direzioni: film antimilitarista o un modo ameno di riflettere sulla guerra?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  22/04/2005 11:56:12
   8 / 10
Bel film bellico - avventuroso, pieno di ritmo e Suspance.
Nessuna implicazione particolare, ma solo un duello all'ultimo sangue, assolutamente avvincente, letteralmente senza tregua e con grandi effetti speciali.
Un film senza pretese veramente divertente, ideale per chi vuole divertirsi senza nessun impegno.

Superbo Mithum.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net