domino (2019) regia di Brian De Palma Italia, Danimarca, Belgio, Olanda, Spagna, 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

domino (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DOMINO (2019)

Titolo Originale: DOMINO (2019)

RegiaBrian De Palma

InterpretiNikolaj Coster-Waldau, Carice van Houten, Guy Pearce, Søren Malling, Paprika Steen

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia, Danimarca, Belgio, Olanda, Spagna, 2019
Generepoliziesco
Al cinema nel Luglio 2019

•  Altri film di Brian De Palma

Trama del film Domino (2019)

Christian è un poliziotto dell'unità crimini speciali di Copenaghen che ha visto morire il suo partner per mano di un misterioso uomo chiamato Imran, presumibilmente affiliato a una cellula danese dell'ISIS. In un mondo sconvolto dal terrore e dal sospetto, Christian e Alex, una poliziotta dello stesso distretto, si imbarcano in una caccia all'uomo di carattere internazionale. Ben presto però dovranno scontrarsi con la realtà di un intrigo ben più sordido in cui un losco agente della CIA utilizza Imran per identificare e uccidere altri membri dell'ISIS risiedenti in Europa. In una disperata corsa contro il tempo, i due poliziotti si scopriranno le tessere di un delicato gioco di fragili equilibri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,86 / 10 (14 voti)4,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Domino (2019), 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Thorondir  @  02/11/2022 14:05:13
   5 / 10
Questo film sembra essere una sorta di compendio del cinema depalmiano soprattutto degli anni '90 e per forza di cose è un coacervo di situazioni già viste e il film è menomato, volatile, mancante di pezzi, assolutamente inconsistente sul piano tematico (islamismo, terrorismo, ecc.) C'è quindi poco o nulla da salvare se non qualche immagine e movimento di macchina.

daniele64  @  09/12/2021 13:28:24
   4½ / 10
In quella che pare una semplice operazione di routine muore un poliziotto ed il suo collega si ritrova ad indagare su di una cellula terrostica islamica ... Alle soglie degli ottant' anni , Brian De Palma si trova a dirigere questa modesta co-produzione europea che probabilmente sarà ricordata come il suo film peggiore , tanto che lo ha quasi rinnegato per una mezz' ora di tagli imposti dalla produzione . Questo però non può scagionarlo dall' aver accettato una sceneggiatura , dello sconosciuto norvegese Petter Skavlan , che fa acqua da tutte le parti . Il protagonista è un poliziotto particolamente imbranato , che non ne azzecca una almeno sino al finale , ma che grazie ad una serie di incredibili coincidenze riesce , almeno parzialmente , nella sua missione . L' incipit si può anche considerare intrigante , purtroppo subito dopo si scade in una banale caccia all' uomo , oltretutto piena di particolari poco realistici , tra i quali spicca l' assurdo attentato al festival cinematografico . Un po' meglio va nella lunga sequenza finale , in cui il vecchio maestro riesce ancora a dare qualche segno della sua abilità tecnica . Il cast , già non eccezionale di suo , non può fare molto per migliorare la situazione . Nikolaj Koster Waldau e Carice Van Houten non mi hanno mai entusiasmato molto . Lei perlomeno porta in dote la presenza del marito Guy Pearce . Musica elegante ma dimenticabile del grande Pino Donaggio . Purtroppo rimane una pellicola complessivamente scarsa , da 4,5 .

VincVega  @  28/11/2021 13:35:26
   5 / 10
Thriller rinnegato da De Palma, giustamente direi dato che il regista dice che mancano 30 minuti dal montaggio finale. Peccato perchè "Domino" non sarebbe un brutto film, ci sono diverse chicche registiche nel corso della pellicola, ma è ovvio che 80 minuti sono troppo pochi per la carne al fuoco che la sceneggiatura mette. E' proprio la sceneggiatura il problema, alcune sequenze singolarmente funzionano ma è l'insieme non va. Tra caratterizzazioni povere, dialoghi scadenti e ritmo basso, si può dire che "Domino" è sicuramente un'occasione mancata soprattutto perchè De Palma alla soglia degli 80 anni dimostra di saperci ancora fare.

Goldust  @  13/04/2020 22:12:56
   4 / 10
Ho letto che De palma ha rinnegato questo film: in effetti c'è poco del suo stile in questo poliziesco dozzinale, forse solo la scena finale della corrida all'interno della Plaza de Toros di Almeria ha un minimo di interesse e qualche vago eco hitchcockiano ( de "l'uomo che sapeva troppo" in particolare ). Per il resto è un lavoro senza nerbo al quale l'anonima cornice danese non giova affatto; neanche egli interpreti presi dal "Trono di Spade" riescono a risollevare un prodotto destinato semplicemente ad essere dimenticato al più presto.

barebone  @  11/04/2020 16:27:42
   4 / 10
Un De Palma irriconoscibile confeziona un film brutto, lento e noioso.

Peccato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  29/03/2020 00:29:15
   5 / 10
Inutile criticare De Palma visto che ha rinnegato il film dicendo che gli hanno cambiato la sceneggiatura e che non girera' piu' film in Danimarca.
Piuttosto questo thriller è un film di serie B che regala pochissimi momenti degni di nota.
Mi piace ricordare la sequenza all'inizio con lo zoom che inquadra la pistola dimenticata a casa mentre fuori fuoco prosegue l'azione.
Dopo una prima parte intrigante il film si perde velocemente.

Budojo Jocan  @  22/02/2020 13:51:55
   5½ / 10
Non così brutto come la media dei voti truffaldinamente suggerisce, ma ovviamente è un thriller mediocre, con 2-3 scene che lo salvano dal disastro. Diciamo che è noiosetto e che sa di già visto.

Mauro@Lanari  @  20/12/2019 21:35:16
   2 / 10
"'Domino' is not my project, I did not write the script [...]. It is the revenge story of a revenge of a cop duo against terrorists who killed another. But the whole political aspect will be very little exploited, the film was more for me a new opportunity to explore a visual narrative. In the film, terrorists are obsessed with the idea that their actions are instantly visible live on the Internet or on TV. [...] I had a lot of problems in financing ['Domino']. I never experienced such a horrible movie set. A large part of our team has not even been paid yet by the Danish producers. The film is finished and ready to go out, but I have no idea what its future will hold, it is currently in the hands of the producers. This was my first experience in Denmark and most likely my last."
Fonte: https://theplaylist.net/de-palma-domino-predator-soderbergh-20180605/
Così, è, tanto per contestualizzare.

Mauro Lanari

jason13  @  05/11/2019 21:48:07
   4 / 10
Che delusione, pessimo film di Brian De Palma. E' raro che succeda ma questa volta porta una pellicola scialba interpretata pure male.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/09/2019 23:28:50
   4½ / 10
Domino è un film brutto, c'è poco da dire. De Palma stesso lo ha disconosciuto è si può probabilmente comprendere il perchè. La sceneggiatura è mediocre, inutilmente confusionaria e ridondante di certi elementi (la storia d'amore tra la coprotagonista e il partner di Christian) completamente inutili alla storia. Anche il montaggio non esalta per nulla la fluidità di regia. Tutto appare farraginoso d artificiale e solo qualche sprazzo nella sequenza della corrida, si vede qualcosa del regista americano. Non saprei, troppo brutto per essere vero, ma suppongo che con i tagli ci sono andati molto pesante.

benzo24  @  16/06/2019 19:16:18
   5½ / 10
Film rinnegato da De Palma, infatti risulta pasticciato nello script e incompiuto, però almeno due / tre sequenza del maestro ci sono

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net