Un barone siciliano, Ferdinando Cefalù, si innamora di Angela, una cugina sedicenne da cui peraltro è ricambiato. L'unico ostacolo è rappresentato dalla moglie di Ferdinando, Rosalia, una donna brutta e petulante. L'arrivo del pittore Carmelo Patané, vecchio amante della moglie, sembra poter mettere a posto le cose.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Posso permettermi, a ragione credo, di gridare al capolavoro. Nel termine "commedia" infatti, sicuramente si annovera questa perla di Pietro Germi, che vinse a tutta ragione, l'oscar alla sceneggiatura. Un cult della commedia che ogni cinefilo dovrebbe vedere.
La ricerca forsennata del desiderio d'avere ciò che più lo aggrada, porta il barone Cefalù ad abbandonare la moglie, non incorruttibile, ma comunque leale, per far spazio alla cugina molto più bella, ma, come si evince dalla scena finale, di più larghe vedute.