crows - episode 0 regia di Takashi Miike Giappone 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

crows - episode 0 (2007)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CROWS - EPISODE 0

Titolo Originale: KURÔZU ZERO

RegiaTakashi Miike

InterpretiShunsuke Daitô, Shun Oguri, Suzunosuke

Durata: h 2.00
NazionalitàGiappone 2007
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2007

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE CROWS - EPISODE 0

Trama del film Crows - episode 0

High School maschile di Suzuran: uno stabilimento educativo dove le bande comandano nei corridoi, i graffiti decorano i muri e gli insegnanti si rendono irreperibili. In questo ambiente fa lo spaccone Takaya Genji, uno studente trasferito da un’altra scuola, il cui padre, ex allievo del Suzuran, è un boss della yakuza. Genji non è pazzo, ma ambizioso: vorrebbe fare ciò che a suo padre non è riuscito: unire le bande della scuola in continua guerra tra di loro ed emergere come capo dei capi. Presto capisce che il suo rivale per la supremazia è Serizawa Tamao, il lottatore numero uno e boss della banda più grande della scuola. Prima del confronto diretto con Serizawa per il controllo della scuola, comunque, Genji deve combattere più di uno scontro - senza peraltro vincerli tutti. Trova però un inaspettato alleato in Katagiri Ken, un altro ex allievo del Suzuran diventato yakuza, la cui banda è rivale a quella del padre di Genji. Ken vede Genji come la sua ultima e migliore opportunità per rivivere i giorni di gloria della scuola - e questa volta riuscire al meglio...

Film collegati a CROWS - EPISODE 0

 •  CROWS ZERO II, 2009
 •  SPECIALE CROWS - EPISODE 0

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,78 / 10 (36 voti)7,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Crows - episode 0, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/06/2010 15:37:03
   7½ / 10
simpatico divertissement miikiano.
spezzoni comici, facce di plastica, super abilità dei protagonisti nei combattimenti: un manga fatto e finito.
pecche: le scene di lotta sono tutte uguali, e visto che sono 200 dopo un po' rompono le palle. poi, non so se sia capitato solo a me, ma ho trovato il protagonista, genji, a dir poco odioso, mentre serizawa è a dir poco fantastico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2011 01.56.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  01/03/2010 11:33:21
   8 / 10
Meraviglioso.
Quando c'è di mezzo la dimensione fumettistica di pellicole come Ichi The Killer, Dead Or Alive e Fudoh: The New Generation, il regista nipponico regala sempre il meglio di se. Senza nulla togliere al resto di una filmografia cmq strepitosa. Ma questo è in assoluto il miike che preferisco, sarcastico, ironico, eccessivo e violento, immersi nell'azzeccatissima atmosfera irreale e cartoonesca dei film sopracitati.
Pur trattandosi di un lavoro tendente al commerciale - sia a livello di storia che livello di linguaggio visivo - Crow Zero è un film capace di catturarti fin dalle prime battute, intrattenimento allo stato puro con una schiera di protagonisti perfettamente caratterizzati. Impossibile rimanere indifferenti alle improbabili pettinature, alle mascherine, alle facce o alle strepitose sequenze di lotta, in cui ogni colpo andato a segno è eccessivo sin dal suono esplosivo che produce.
Ottimo il cast, stupenda l'ambientazione suburbana, buona la colonna sonora inserita sempre con gran mestiere, perfetto l'uso del digitale, inarrivabile la regia, stracolma di colpi di classe degni di un grandissimo regista.
La morale alla fine di tutto è alquanto scontata, ma trattandosi di un adattamento da un manga per ragazzi va bene così.

7 risposte al commento
Ultima risposta 31/07/2010 16.07.59
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  27/01/2009 12:06:33
   8½ / 10
Il solito grande Miike per il solito ottimo film…
Visivamente magnifico Crows Zero (tratto anche questo da un manga) pur basandosi su una dualità che per certi versi può ricordare Dead or Alive o altri film incentrati sulla yakuza o sull’amicizia è abbastanza differente dalle opere precedenti del geniale regista nipponico malgrado questi possa vantare una filmografia a dir poco esagerata!

Lo stile di Miike è facilmente riconoscibile anche se qui opta per una spruzzata di ultra cool tanto che alla fine Crows Zero sembra più che altro un film fatto da giovani (Miike è giovane dentro) per i giovani senza per questo che il regista nipponico debba sembrare (e parlare a) dei lobotomizzati da mtv… Lampante dimostrazione che se Mr Miike vuole può dire la sua anche quando si tratta di cinema “commerciale” destinato al grande pubblico senza per questo svendersi al mainstream o snaturare il suo stile ricercato ed esaltante…

I pregi e i difetti classici del cinema di Miike sono tutti qui: A partire da una regia superlativa e una scenografia curatissima, passando per alcuni momenti divertenti nella prima parte, la solita colonna sonora utilizzata in maniera egregia e alcune trovate eccellenti (una per tutte il bowling umano) a cui si aggiungono una serie di rissoni da antologia con tanto di scontro finale sotto la pioggia che è Takashi Miike allo stato puro… Ottimamente delineati i personaggi, cast all’altezza della situazione!
Come molto altri Miike Crows Zero soffre però di qualche lentezza di troppo nella parte centrale e di qualche situazione tirata un po’ per le lunghe…

Nel complesso non il miglior Miike in assoluto ma visivamente parlando ha pochi eguali…
In attesa del secondo capitolo!

P.S. In Giappone Crows Zero ha incassato tantissimo (sembra, conti alla mano, qualcosa come i primi 50 film di Miike messi insieme)… Era ora che ancora commercialmente parlando Miike ottenesse i risultati che merita!

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2009 19.55.07
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  30/04/2008 15:25:36
   8½ / 10
Presentato alla decima edizione del far east cinema festival con tanto di messaggio di auguri di Takashi san in persona prima della visione, il nuovo film di Miike è stato accolto con molti apprezzamenti da parte dell’audience e dal sottoscritto.

Il regista di Osaka torna con i suoi tough guys dell’high school giapponese (presenti in moltissimi suoi lavori, tra i più riusciti ricordiamo “Fudoh”, “the way to fight” e l’ingiustamente sconosciuto “tough guys:innocent blood”).

Il film, tratto da un manga, racconta le battaglie di due gang (e dei rispettivi leader Kenji e Suruzawa) che lottano per il comando del liceo Suzuran, ovvero per diventare “the king of Suzuran” (questo dualismo mi ha ricordato per certi versi quello di dead or alive, con lo stesso Miike arbitro imparziale dello scontro).
Esagerato, violento, coinvolgente, divertente e questa volta anche epico (!): in due parole, Takashi Miike.
Una prima parte semplicemente perfetta, piena di trovate geniali e spiazzanti dove vengono progressivamente introdotti tutti i bravissimi protagonisti di questa storia. La seconda ha qualche calo di ritmo fino ad arrivare all’epica e logica conclusione della rivalità tra i due “kings” (mannaggia a Miike per quel pezzo J-pop che rovina una parte della scena).
Visto il tema, non mancano i combattimenti, che risultano fatti molto bene:nonostante l’uso del digitale in alcune sequenze, non si cade mai nel pacchiano.
Se dovessi trovare dei difetti (oltre al brano a cui ho accennato sopra), alcune scelte risultano forse un po’ buoniste ma essendo un adattamento da fumetto Miike non ha fatto altro che riportare il plot originale.
In conclusione, un ottimo ritorno per il maestro giapponese che dimostra la sua immensa versatilità e capacità di trattare qualsiasi tema con originalità e padronanza.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2009 12.08.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net