coraline e la porta magica regia di Henry Selick USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

coraline e la porta magica (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CORALINE E LA PORTA MAGICA

Titolo Originale: CORALINE

RegiaHenry Selick

InterpretiDakota Fanning, Teri Hatcher, Keith David, Ian McShane, Jennifer Saunders, Dawn French

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2009
Genereanimazione
Tratto dal libro "Coraline" di Neil Gaiman
Al cinema nel Giugno 2009

•  Altri film di Henry Selick

•  Link al sito di CORALINE E LA PORTA MAGICA

Trama del film Coraline e la porta magica

Coraline è il primo film d'animazione ad alta definizione in 3D girato in stop-motion. Il film narra la storia di una bambina (doppiata da Dakota Fanning) che, passando attraverso una porta segreta della sua abitazione, scopre una versione alternativa della sua esistenza. Ad un primo esame, questa realtà parallela è stranamente molto simile alla sua vita reale – ma decisamente più interessante. Ma quando la bizzarra avventura inizia a diventare pericolosa, con una finta madre (doppiata da Teri Hatcher) che fa di tutto per tenersi la "figlia" al suo fianco, Coraline può contare solo sulla forte determinazione e sul grande coraggio che la contraddistinguono – nonché che sull'aiuto di alcuni vicini e su un gatto nero parlante – per salvare i suoi genitori e alcuni bambini fantasma e tornare finalmente a casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (184 voti)7,63Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Coraline e la porta magica, 184 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Peanuts02  @  09/07/2017 23:14:09
   8½ / 10
uno dei migliori film non-disney usciti dalla ritirata di bluth.
ne parlerò a punti, e farò SPOILER:

-L'animazione. Il lavoro fatto è stato eccellente a dir poco. La stop motion non è affatto una tecnica facile, basta che qualcosa interferisca nel set per poterti rovinare l'intero prodotto, ma qui siamo a livelli magistrali, dopo poco ti dimentichi che quelli che vedi sono pupazzetti. E vogliamo parlare del lavoro fatto con i capelli? E' impressionante, in certe scene, quando Coraline scuote la testa o si abbassa, si possono vedere i singoli capelli realizzati in ferro filato che si librano muovendosi uno ad uno, mossi segretamente dalle pazienti e delicate mani di un animatore.
E le lui gente... Le luci e la fotografia sono perfette. Grigie, fredde e piatte da una parte, calde e luminose dall'altra, avvolgono i personaggi in un'atmosfera senza paragoni

-La storia. Qui partivamo da un romanzo scritto in teoria per bambini eppure dalle tinte inquietanti a dir poco. Però c'era molto da fare per adattare un romanzo così naif, e quindi hanno sapientemente inserito il personaggio di Waybe Lovat, ad "aiutare" coraline in quelli che altrimenti, mantenendo la fedeltà con il romanzo, sarebbero stati monologhi piuttosto estranianti.
In più hanno triplicato i viaggi nell'Altro Mondo, e hanno reso quest'ultimo senza dubbio più vivace e colorato rispetto al romanzo, e hanno reso l'Altra Madre un personaggio ancora più oscuro di quanto non lo fosse già di suo. le scenette comiche ci stanno e sono ben collocate, non smorzano affatto l'atmosfera triste e macabra, durano quanto devono durare e sono piuttosto spassose.

- I personaggi. Coraline è una protagonista perfetta sotto ogni aspetto. E' cinica, ma è una bambina e tutti noi da bambini abbiamo avuto il nostro caratterino. E' intelligente e matura, eppure ha parecchie mancanze affettive che la portano ad un desiderio di sano divertimento. tutti vorremo essere come Coraline, avere il suo coraggio e la sua accortezza.

I vicini sono personaggi grandissimi. Sono buffi, eppure sono di un grottesco quasi inquietante. I design sono unici, le personalità sono uniche, le movenze sono uniche.

I genitori sono beh... genitori, con tutti i loro difetti riescono ad entrare in sintonia con lo spettatore che comprende le loro difficoltà e risultano simpatici nei loro errori

L'antagonista... L'Altra Madre è una signora cattiva, da far mangiare la polvere a tanti cattivi disney e al livello di antagonisti come Malefica e Chernabog.
Il suo design, per tutte le forme che assume, è pazzesco. La sua anatomia di donna-ragno metallico con gli aghi al posto delle dita rimarrà impresso sia ai bambini che agli adulti, oltre che ovviamente i famigerati OCCHI A BOTTONE, che donano a quel viso pallido un'aria bambolesca a dir poco agghiacciante.
Ma in effetti il suo desiderio è solo poter amare la bambina che ha adocchiato, ma non criticano il sentimento, ma il come lo manifesta. Lei è ossessionata da Coraline, vuole Coraline, vuole stringere Coraline, vuole avere Coraline solo per sé per sempre... vuole letteralmente divorarla. La frase che urla quando Coraline è sul punto di scappare:

"Nooooo!!!! Non lasciarmi, non lasciarmi!! Morirò senza di te!!!!!!!!!!"


E' qualcosa che non si è mai visto tra gli antagonisti di un film d'animazione, ed è agghiacciantemente sublime


- il messaggio. Qui viene la parte importante, perché un film diretto anche ai bambini deve avere una sua morale ed essere ben espressa. qui non troviamo il tipico e banale "credi in te stessa" oppure "segui i tuoi sogni", ma al contrario un "accetta il mondo per quello che è, anziché fuggire in una realtà che non esiste rimboccati le maniche per migliorare il mondo REALE"
Un messaggio raro e originale, senza dubbio espresso magnificamente.

Vedetevelo insieme a figli/cugini/nipoti, non ve ne pentirete, anche se forse toglierete loro il sonno

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062837 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net