confessioni di una mente pericolosa regia di George Clooney USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

confessioni di una mente pericolosa (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CONFESSIONI DI UNA MENTE PERICOLOSA

Titolo Originale: CONFESSIONS OF A DANGEROUS MIND

RegiaGeorge Clooney

InterpretiGeorge Clooney, Drew Barrymore, Sam Rockwell, Julia Roberts, Rutger Hauer, Maggie Gyllenhaal, Brad Pitt, Michael Cera, Dick Clark, Michelle Sweeney, Chelsea Ceci, Jennifer Hall, Ilona Elkin, Sean Tucker, Jaye P. Morgan, David Julian Hirsh

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2003

•  Altri film di George Clooney

Trama del film Confessioni di una mente pericolosa

La vita segreta di Chuck Barris: di giorno celebre e impertinente conduttore di show televisivi, di notte efferato agente della CIA con un certo gusto - e una sorprendente abilità - nel commettere omicidi. Ma forse l'unica cosa che Chuck ha inseguito per tutta la sua vita é stato il vero amore...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (145 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Confessioni di una mente pericolosa, 145 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  18/04/2012 21:07:19
   8½ / 10
Scrivo questa stupida e merdosissima recensione con un tremendo dolore nel petto. Sarò insensibile, sarò superficiale, sarò irrispettoso, ma se in questo momento di dolore la testa mi dice di scrivere vuol dire che questo sono io, i giudizi li lascio agli altri.
E li accetto tutti indistintamente.
Scrivo perchè ci sono momenti in cui non so fare altro, perchè io sto film l'ho amato da sempre e scrivere di qualcosa che ami quando il cuore fa crack quantomeno quel cuore te lo tiene rattoppato sì, ma tutto intero.
E se poi grazie a sto film ho conosciuto un grande amico ed è quindi giusto che senta il dovere di parlarne.
Anche perchè se mai pellicola questi 10 anni è stata più sottovalutata è proprio questo esordio alla regia di George Clooney, uno straordinario, profondo e disperato biopic sulla storia, vera o presunta tale, di Chuck Barris, produttore e presentatore televisivo americano che ha praticamente inventato tutti i più importanti giochi a premi degli anni 70/80. Mentre, nel frattempo, uccideva per la CIA.
Se ci si limita ala genialità dell'opera, al suo essere (troppo) originale, ai virtuosismi di regia, di montaggio e di sonoro (con una parodia di Elvis come soundtrack di una scena importante) che continuamente ci propina allora sì, il rischio di ridondanza e la sensazione di trovarsi davanti un giocattolone ben costruito possono esseresenz'altro le sensazioni principali.
Ma se invece del quadro ci limitassimo per un attimo a vedere solo la cornice, la disperata e spietata rilettura di sè che fa Chuck Barris, allora forse capiremmo che qua, dietro quinte semovibili, dietro montaggi assurdi, dietro personaggi macchietta, dietro punte comiche strepitose c'è un dramma raccontato con una lucidità pazzesca.
"Verrà il momento in cui tutti i "potresti essere" andranno a sbattere con ciò che sei stato" dice Chuck,in una delle tante e bellissime frasi di una straordinaria voice off, una delle più belle che ricordi, doppiata da Dio anche qua in Italia.
Sì, perchè tutte le scene del Chuck del presente per me sono di un'intensità pazzesca e non è certo poco il merito di Sam Rockwell, attore strepitoso, secondo per me solo ad Seymour Hoffman. E il finale col vero Chuck, con l'idea di quell'ultimo disperato gioco a premi è qualcosa di grande.
Prima c'è di tutto, dalla commedia brillante ( "era solo un ritardo") al noir (splendide alcune ambientazioni), dal comico devastante (il briefing ai concorrenti, roba da infarto, le due gaffe sessuali durante le dirette televisive con il ragazzo che inizia a suonare il flauto o la coppia del
"qual'è il luogo più strano dove l'avete fatto?"
"ehm... il sedere?")
al drammatico, dal surreale (splendide alcune scene anche se forse Clooney pigia un pò troppo l'acceleratore su questa dimensione) al tragico (alcuni omicidi sono davvero efferati) senza lasciarsi scappare parecchi elementi spy e un prefinale thriller in quella che è la scena più bella dell'intero film, la straordinaria sequenza al Chiaro di Luna tra Rockwell e la Roberts che culmina con lei che cade in terra e lui è in piedi dietro per poi mostrarci con un Beethoven maestoso tutto quello che è successo, capolavoro.
E potentissima è anche l'atmosfera, densa e pregna, di tutte le sequenze in cui Chuck ha il terrore di essere ucciso da chiunque.
Avrei voluto scrivere moltissimo di più su uno di quelli che, senza probabilmente meritarlo affatto, è uno dei film cui sono più legato ma basta così.
Perchè scriver questa era solo una terapia.
E le terapie cominciano e finiscono.
Come la vita.
Per te M.
Magari si rigiocherà a tennis un giorno.
Che poi io ultimamente son peggiorato tanto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066870 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net