Trama del film Confessioni di una mente pericolosa
La vita segreta di Chuck Barris: di giorno celebre e impertinente conduttore di show televisivi, di notte efferato agente della CIA con un certo gusto - e una sorprendente abilità - nel commettere omicidi. Ma forse l'unica cosa che Chuck ha inseguito per tutta la sua vita é stato il vero amore...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un voto politico, per un film che mi ha lasciato con un'enorme punto interrogativo: a chi giova tutto ciò? E' questa la domanda: dove voleva andare a parare George? Occhei, ha trasposto sullo schermo l'autobiografia (non autorizzata... ahaha) di un celeberrimo autore televisivo che dice di essere stato una spia e, con questo, ha voluto mettere su pellicola una critica alla tv che ammazza i cervelli (e allora Chuck Barris è doppiamente assassino, perchè ha ammazzato fisicamente 33 persone e ne ha lobotomizzate almeno 33 milioni). Però c'è qualcosa che manca in tutta la vicenda e sembra che i virtuosismi registici del figo brizzolato - che non sarebbe affatto male incontrare mentre viene scaricato da un motoscafo con una cassa di Martini - non vadano a parare in nessun luogo, se non nell'autocompiacimento. Però il materiale c'è e alcuni passaggi sono davvero folgoranti. Per di più i due protagonisti se la cavano egregiamente, e simpatici sono i cameo di alcune star come Brad Pitt e Matt Damon (concorrenti del Gioco delle coppie, surclassati da uno sfi.gato che si scoprirà essere poi... sssshh, scusate). Insomma, Clooney si scalda per poi girare il magnifico Good night and good luck, e questo gli vale la sufficienza.