colpi di fulmine regia di Neri Parenti Italia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

colpi di fulmine (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COLPI DI FULMINE

Titolo Originale: COLPI DI FULMINE

RegiaNeri Parenti

InterpretiChristian De Sica, Lillo Petrolo, Claudio Gregori, Luisa Ranieri, Anna Foglietta, Arisa, Andrea Castelli

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 2012
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Neri Parenti

•  Link al sito di COLPI DI FULMINE

Trama del film Colpi di fulmine

Nella prima parte uno psichiatra finisce per errore nel mirino del fisco. Temendo di finire in galera prima di riuscire a chiarire la sua posizione, si traveste da prete e si rifugia in un paesino del Trentino, dove si spaccia per il nuovo parroco della piccola comunità. Benché digiuno di pratiche religiose, grazie alla sua esperienza professionale riesce a entrare in sintonia con i parrocchiani. La situazione si complica quando si innamora a prima vista di una bellissima donna. Per entrambi è un amore inconfessabile: per lei perché lo crede un vero prete, per lui perché sa di essere un finto prete. Da qui una serie di comiche situazioni che ci condurranno ad un finale a sorpresa. La seconda parte del film si svolge a roma ed ha per protagonista l'ambasciatore italiano presso la santa sede. Il diplomatico, come vuole il suo ruolo, è forbito nell'eloquio e impeccabile nei modi. Ma, per la legge del contrappasso, perde la testa per una pescivendola che parla solo in romanesco e ha i modi grossolani di una popolana verace. la donna detesta i formalismi e così, per poter scendere alla sua altezza, l'ambasciatore, con l'aiuto del proprio autista, decide di trasformarsi in un vero coatto. La messa in scena corre sempre sul filo del rasoio. L'ambasciatore e il suo autista dovranno fare i salti mortali per risolvere quella situazione impossibile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,02 / 10 (62 voti)6,02Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Colpi di fulmine, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Testu  @  30/09/2021 01:31:06
   5 / 10
La media mi aveva dato speranza di qualcosa di persino superiore alla sufficienza, invece son rimasto deluso, per quanto mantenessi le aspettative basse. Praticamente un'idea vecchia come il cucco, in due salse diverse. L'economicità non è un'attenuante, però belle milf le signore oggetto di attenzioni.

Nel caso di De Sica il personaggio è stato impostato male, eccessivamente sboccato e popolano nei modi, ignorantello nonostante partisse come un professionista di alto grado. Capisco l'intento monetario di questi prodotti, ma proprio lui, emblema dei personaggi gretti ma ripuliti, dei signorini... come direbbe lui stesso, poteva destreggiarsi meglio. Che poi, almeno il vecchio Don Buro faceva simpatia, quest'altro non è che sia uno per cui venga spontaneo di parteggiare e francamente il suo episodio, più breve di 20 miniuti è piuttosto semplicistico e dal sapore accorciato nella sua conclusione. Buona la spalla di Barbato per quel che viene usato, Arisa non fa danni in un terreno incolto.

Nel caso di Lillo e Greg va meglio è vero, hanno la giusta presenza e qualche risata la strappano tra dialetti e fraintendimenti, però rimane in fondo tutto troppo privo di immaginazione e... pure di grinta sul finire. La famigliola anonima poi non era nemmeno necessaria.

paolo__r  @  17/03/2018 20:11:16
   3 / 10
In linea con gli altri "film" di Parenti...

Sestri Potente  @  24/03/2014 08:04:13
   5 / 10
Filmetto... E ho detto tutto

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  16/01/2014 23:37:10
   5 / 10
Primo episodio con trama e battute ormai trite e ritrite che non diverte affatto, secondo che invece fa riprendere l'intera pellicola con un Lillo e Greg davvero in ottima forma.
Nel complesso però mi ha deluso....

steven23  @  16/12/2013 20:51:37
   5½ / 10
De Sica abbandona il cine-panettone per questa commedia a episodi (due) estremamente leggera. Sono le solite cose, certo, ma rispetto alle mie aspettative posso quasi affermare di essere rimasto sorpreso in positivo. Il mezzo punto che manca per arrivare alla sufficienza viene lasciato per strada da un primo episodio un pò bruttino ed estremamente semplicistico; e poi c'è Arisa che è un qualcosa di imbarazzante, ma già lo immaginavo. Meglio il secondo.

Macos  @  24/11/2013 02:40:20
   3 / 10
Addormentati al cinema non diciamo altro! Pessimo!

Seida  @  20/09/2013 10:44:19
   3 / 10
Pessimo,piatto e mal recitato.Si salvano appena Lillo e Greg,il resto è da buttare.De Sica a dir poco irritante.Assolutamente non consigliato

il ciakkatore  @  22/05/2013 20:46:08
   5 / 10
Film in due episodi,il primo con De Sica è imbarazzante per la piattezza voto 4 il secondo porta via un 6 per qualche risata che strappa

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/04/2013 13:04:05
   5 / 10
Film a episodi, due, totalmente scollegati uno all'altro.
Il primo, con De Sica e Arisa, l'ho trovato piatto e non riuscito (voto 4); il secondo, con Lillo & Greg, non è nulla di trascendentale ma almeno qualche risata la strappa (voto 6). Voto medio: 5.

dagon  @  15/04/2013 23:17:39
   4½ / 10
Ancora un movie movie (ne fummo inondati nei primi anni '80, ciclando tra Pozzetto, Celentano, Manfredi, Montesano), di fatto 2 episodi completamente scollegati. 2 storielline di una esilità sconfortante. La prima è tristissima, tutta sulle spalle di un De Sica poco ispirato che si limita alle solite smorfie, saccheggiando Sordi ed il padre, e, quando va male, basta una parolaccetta e via. Un po' meglio Lillo e Greg, che sono affiatati da più di 20 anni di cabaret da Latte e i suoi derivati in avanti, che fanno leva sulla loro simpatia, ma che riciclano parecchie cose dal "manuale della conversazione periferica" che girava verso metà anni '90, poi esetso addirittura a sito con turbozaura. Un paio di sorrisetti e poco altro. Il fatto che ci sia tanta soddisfazione, probabilmente è indice del livello infimo a cui erano precipitati gli ultimi "Natale a..."

faluggi  @  05/03/2013 13:43:26
   1 / 10
Scusate ma siamo sicuri di aver visto lo stesso film? Cioè dai è un cine-panettone mascherato da commedia raffinata. Stesso regista, stessi attori, stesso staff, stessa trama più o meno...

Una c4gatone immenso!

Invia una mail all'autore del commento astropippa  @  20/01/2013 01:02:54
   5½ / 10
Che dire lillo e greg sono fenomenali!! voto 7,5 per loro . Peccato che la prima parte con de sica sia noiosa e prevedibile. Non ricordo battuta alcuna degna di nota. Non bruttissimo in stile bosco1 o troppo belli ma cmq da 4. Consiglio vivamente di vedere la seconda parte e di portarsi una psp o un nintendo ds o di scaricare tantissimi giochi per cellulare per affrontare al meglio i primi 40 minuti.

IceKiller  @  07/01/2013 23:20:57
   5 / 10
Finalmente un "cine-panettone-italiano" diverso dalla "continuità" che ci avevano abituato. Complimenti sopratutto a Lillo e Greg, la loro interpretazione risulta sufficentemente simpatica e piacevole. Peccato che da sola non basta ad alzare la media personale che dò a questo film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  06/01/2013 15:24:04
   5 / 10
Ero curioso di sapere com'erano diventati i cinepanettoni, dopo la parentesi di Cortina (che non ho avuto il, diciamo così, piacere di gustare) e un cambiamento di titolo, dopo anni e anni di "Natale a...". In pratica stavolta De Sica & co. cercano di aggiornarsi con i tempi, abbandonando seni e deretani femminili (e in alcuni casi non solo) a favore di una commedia sentimentale, suddivisa in due episodi distinti (modificando anche la formula originale del cinepanettone, che prevedeva varie vicende che si intrecciavano fra di loro). Il risultato non è certo eccelso, le risate (che sono praticamente l'unico motivo per cui questi film vengono guardati) latitano abbastanza, a questo punto meglio i vari "Natale sul Nilo", "Natale in India" etc., che se non altro, benchè volgari, tentavano di essere un pò più brillanti. Comunque sia darei 5 (ad essere generoso) all'episodio con De Sica e 6 a quello con Lillo e Greg. Nel primo praticamente l'unica scena comica dignitosa è quella con il cellulare in chiesa, però bisogna anche considerare che De Sica deve reggere la baracca praticamente da solo, visto che Arisa di certo non lo aiuta. Nel secondo i protagonisti sono Lillo e Greg, e con qualche battuta e scenetta comica riescono a rendere il film più leggero e divertente. Anche se credo abbiano fatto di meglio nella loro carriera, anche a livello cinematografico...

gianni1969  @  02/01/2013 21:19:26
   4 / 10
l'episodio con lilo e greg non male,ma il resto per carita',mi stupisce la media cosi' alta

FurFante9  @  27/12/2012 12:23:36
   5½ / 10
Non male, ma non esageriamo. Qualke risata te la fai pure, ma da come se ne parlava pensavo fosse nettamente migliore rispetto alle ca*ate degli anni scorsi; a tratti è cosi', ma non...esageriamo...appunto

drobny85  @  25/12/2012 16:08:53
   5½ / 10
Onestamente mi ha un po' deluso..
So benissimo cosa aspettarmi da questo genere di film, avendoli visti praticamente tutti o quasi, sono sempre riusciti a strapparmi una risata (a parte alcune schifezze negli ultimi anni) e dopo il cinepanettone dell'anno scorso credevo che la giusta strada fosse stata ritrovata, e invece..
Ammetto che a tratti mi sono divertito, per esempio la messa celebrata da De Sica mi ha fatto letteralmente scompisciare, ma poi...poco o niente, ho avuto la sensazione che a parte qualche buona idea, mancasse tutto il contorno, e sopratutto delle spalle comiche adeguate. La storia di Lillo & Greg per quanto carina manca proprio di grandi attori, come a De Sica non può bastare una spalla come Barbato, una volta il teatro sfornava attori come Pozzetto ecc...ora la tv lancia "comici" a non finire, e i risultati sono questi, sarà per una sorta di spending review cinematografica...a buon intenditor poche parole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2012 22.38.15
Visualizza / Rispondi al commento
Izivs  @  23/12/2012 02:36:56
   5 / 10
Purtroppo il voto risente del pessimo primo episodio. Il secondo è invece divertente e ben fatto. De Sica potrebbe dedicarsi ad altro....oramai ha un'età.

simonssj  @  22/12/2012 01:02:26
   2½ / 10
1 al primo episodio, di uno squallore e tristezza con pochi eguali nel cinema italiano; 4 al 2o episodio, nulla di nuovo nè di eclatante ma che 2 risate (di numero!) te le fa fare, anche se tutto alla fine si riduce ad un lungo sketch e, anche questo, non è cinema.
Media 2,5 e mi sembra anche troppo

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/12/2012 16.55.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net