camping del terrore regia di Ruggero Deodato Italia, USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

camping del terrore (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAMPING DEL TERRORE

Titolo Originale: CAMPING DEL TERRORE

RegiaRuggero Deodato

InterpretiMimsy Farmer, Bruce Penhall, Nancy Brilli, David Hess

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia, USA 1987
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1987

•  Altri film di Ruggero Deodato

Trama del film Camping del terrore

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,47 / 10 (34 voti)5,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Camping del terrore, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

InvictuSteele  @  02/10/2015 15:56:44
   3 / 10
Una delle peggiori porcate che abbia mai visto. Una copia sbiadita di Venerdi 13 con sbagli temporali assurdi, un momento è giorno e un secondo dopo è notte. I dialoghi sono imbarazzanti, ma anche i comportamenti degli attori sono insoiegabili, tipo lo sceriffo che è sempre li a girare nei boschi (che cavolo cerca? Bo). A tratti ci sono certi scivoloni comici che lo fanno sembrare più una commedia demenziale stile Porkys piuttosto che un horror. I personaggi scompaiono l'uno dopo l'altro nel bagno del camping ma nessuno arriva a capire che è lì la tana del mostro. Regia confusa e montaggio patetico affossano ancora di più questo mediocre prodotto. Make-up orribile con maschere gommose alla Zio Tibia e tanta stanchezza di fondo. Però è uno di quei film che fanno tenerezza per le ingenuità profuse a volontà, quindi gli si vuole bene!

Spotify  @  01/07/2014 02:56:54
   5 / 10
Filmetto di Deodato, che dopo averci abituato a film sui cannibali e d'explotation, ecco che sforna questo scialbo slasher. Chiaramente è un b-movie, e infatti, come da copione, ha un livello tecnico molto scarso ed è privo di originalità. Comunque però, riesce in un certo modo ad intrattenere e alla fine si passano 90 minuti tranquilli con un po' di splatter e qualche nudità davanti agli occhi. Unica cosa buona del livello tecnico è l'ambientazione, molto bella e caratteristica, il resto be, lasciamo perdere, ma d'altronde si sa, quando si ha a che fare coi b-movies è sempre così, alla fine si cerca anche di salvare il possibile e si deve partire comunque con l'idea che si sta guardando un film di serie-b e quindi si sa a cosa si va incontro (specialmente poi se è un film horror). Certo, se poi ci troviamo a guardare trash vero e proprio allora è tutto un'altro paio di maniche. Perchè poi, questo film non è che mi sia dispiaciuto così tanto, la sufficienza non glie la posso mettere, ma per essere un film di serie b, tralasciando, ripeto, il livello tecnico, è abbastanza piacevole. Molto buone le musiche. Il finale invece è molto frettoloso ed inoltre prevedibilissimo.

Per un pomeriggio senza pretese.

topsecret  @  07/03/2014 13:28:05
   5 / 10
Una delle poche cose da salvare sono le musiche di Simonetti, per il resto si tratta dell'ennesimo clone di VENERDI' 13.
Uno slasher movie diretto da un Deodato con poche idee, dove anche le ambientazioni non sembrano essere sfruttate al meglio, e la storia presenta delle ingenuità troppo evidenti per essere apprezzata in pieno.
Il cast non sembra un granchè e il ritmo degli eventi a volte rallenta troppo e non riesce a mantenere vivo l'interesse di chi guarda.
Personalmente non lo giudico un gran prodotto ludico e credo che non meriti un voto positivo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  11/06/2013 01:20:08
   5½ / 10
Un mezzo passo falso, peccato, non mi aspettavo un capolavoro, ma la trama ispirava parecchio!
Non posso dare la sufficienza a questo film di Deodato, con alti e bassi sconcertanti, e un finale assolutamente ridicolo! si è cercato di fare il colpone e non l'ho apprezzato nemmeno un po'.
Gli aspetti positivi sono la bellissima ambientazione e la stupenda colonna sonora, a me è piaciuta moltissimo! il resto e tutto un alto e bassi sconcertante, certi omicidi sono fatti dignitosamente, altri sono assolutamente patetici e fatti da cani, in alcuni momenti possimo trovare un po' di tensione, in altri viene quasi da ridere, insomma è stato fatto troppo poco, e da uno come Deodato mi aspettavo molto ma molto di più, con il finale si poteva salvare la baracca e invece niente.
Uno slasher in stile Venerdì 13 non completamente da buttare, ma non all'altezza, Deodato ha fatto di meglio e questo si può saltare tranquillamente.

BlueBlaster  @  16/04/2013 02:20:47
   5½ / 10
Il nostro "Venerdì 13" però non è vero quello che si dice in giro che sia quasi un plagio, ok ci sono delle morti molto simili e anche le location ci somigliano parecchio però (fermo restando che è uno slasher e quindi le dinamiche sono sempre quelle) la trama è piuttosto differente...
In questo film di Ruggero Deodato si da spazio anche ad una componente più puramente horror e di origine soprannaturale, ci sono poi delle sotto-trame che però non fanno altro che rendere la sceneggiatura inutilmente complicata...ne esce un caos quasi totale in cui succede di tutto senza motivo!
Peccato perché la regia è buona, lo splatter non manca e le nudità (compresa quella della Brilli) fioccano...anche il trucco del killer è parecchio spaventoso e le sopratutto le location ,questi funesti boschi, sono ben usate!
Qualche scenetta di spavento qua e là ci scappa anche se nel complesso ci sono tante cose che non vanno: dialoghi così così, buchi di sceneggiatura, attori alquanto scadenti, comportamenti assurdi dei personaggi ecc...
Ottimo il sonoro e le colonne sonore di Simonetti...come prodotto nostrano si può dire non sia neanche male, anzi è sicuramente migliore di tanti colleghi americani di quegli anni (tra l'altro non si sente molto che sia di casa nostra), almeno non mi ha annoiato!

Nudols85  @  17/02/2012 12:07:59
   4 / 10
Pensavo peggio, oltre ai tremilioni di Stereotipi il film si fà guardare piacevoli le scene Splatter. Pur troppo gli attori sn poco credibili e la trama in alcuni punti è realmente ridicola con alcune falle imperdonabili :


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Merita un Voto per le tettine della Brilli !

Leonardo76  @  27/11/2011 13:05:45
   4 / 10
Originalità zero, camionate di stereotipi, colpi di scena Meucciani; si salva solo il topless di Nancy Brilli (qui meno nevrotica del solito). Divertente il fatto che è ambientato in USA ma girato in Italia (negli anni '80 c'era ancora il mito dell'America).

vodici  @  12/06/2011 16:09:07
   2 / 10
Ecco qui un altro film in perfetto stile di "Venerdì 13", dove tutto è stato gentilmente preso in prestito dal film di Cunningham: dalle locations al gruppo di giovani, dal sesso gratuito all'assassino mascherato, dal camping che dopo il primo omicidio viene chiuso per anni, alla maledizione che regna sul posto, dalla morte della fidanzata di Bob (pugnalata da sotto il letto), a quella di Kevin Bacon (pugnalato da sotto il letto). Veramente un plagio clamoroso! Possibile che nessuno se ne sia accorto? Solo che c'è una piccola differenza… e cioè che il film di Cunningham funziona, mentre questo no. Qual è il primo passo da fare per realizzare il film? Il soggetto e di conseguenza la sceneggiatura. Se quest'ultima è buona, il film parte con il piede giusto, ma se nn è stata scritta bene, il film presenta situazioni illogiche e talvolta ridicole. Come fa il coltello dell'assassino a penetrare il grande tronco di un albero, dentro cui si è nascosta la sua vittima? Quando mai si è visto che una ragazza si pettina tutta nuda nella sua roulotte (e per giunta con la porta aperta!), facendosi vedere le zinne da tutto il mondo? E che dire del primo giorno di camping? I ragazzi nn trovano niente di meglio da fare che dare una bella pulita ai bagni in piena notte. E perché insistere con le morti/visite nei bagni? Quante volte ci dobbiamo sbattere la testa? NN ci sono altre locations? A casa mia, inoltre, quando uno viene ferito ad entrambe le mani con un'arma da taglio, sente dolore. Invece qui il ferito se ne va tranquillamente sulla sua moto, afferra le persone come se niente fosse e via dicendo. Si sa che un film nn rappresenta la vita reale, ma questo "Bodycount" è veramente zeppo di errori che è proprio impossibile non fermarsi e dire: "Questa è davvero troppo grossa!". Sufficiente la musica del maestro Simonetti, mentre la regia è dilettantesca: passi per le belle bocce di Nancy Brilli (davvero splendide!), ma come si fa a far vedere un ***** nudo di uno dei ragazzi? Stra-bocciato alla grande!

Guinea Pork  @  07/02/2011 13:55:43
   4 / 10
Deludente e banale slasher del Monsieur Ruggero "Cannibal" Deodato, che si accontenta di italianizzare i capisaldi del genere americano e in particolare Venerdì 13, data l'ambientazione. Ma i livelli di Cannibal Holocaust sono più invisibili che lontani e, per arginare la noia, sarebbe bastato seguire le poche regole della "formula-slasher-riuscita": omicidi violenti e dialoghi frizzanti; e invece la cattiveria ha la museruola e i personaggi sono dei manichini. Da salvare ci sono solo le musiche.

statididiso  @  17/01/2011 20:58:17
   5½ / 10
slasherino nostrano sulla scia di Venerdì 13 tenuto a galla dai moltissimi volti noti...

Cannibal Bunny  @  27/09/2010 20:55:26
   5 / 10
Scialbo slasher diretto da Deodato che da il suo meglio quando ha piena libertà e non rigidi schemi da seguire. Solo per fan di Monsieur Cannibal.

pinhead88  @  31/08/2010 13:17:43
   3½ / 10
Pochissimo mordente per uno slasher all'amatriciana senza arte ne parte che fa svogliatamente il verso a quell'altro ciofecone di Venerdì 13. La tensione è completamente assente a causa di una sceneggiatura annacquata che attanaglia lo spettatore in una morsa di tedio assoluto, anche nel momento più cruciale, ovvero quello del massacro. Nel cast si salva solo un' appetitosa Nancy Brilli alle sue prime apparizioni.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  14/03/2010 09:49:58
   4 / 10
Classico horror splatter senza trama con attori incapaci.

Alexein  @  15/03/2009 02:41:59
   5½ / 10
Mediocre storia horror del nostro Deodato. Ricalca parecchio i teen-horror americani anni '80, tipo venerdì 13.
Tutto sommato ne rimane una buona prova registica con delle sufficienti recitazioni degli attori.
Da vedere senza troppe pretese per gli appassionati del genere.

GodzillaZ  @  27/02/2009 12:57:12
   5 / 10
Ma per carità... e io sono uno che adora gli slashers.

DarkRareMirko  @  22/06/2008 15:10:22
   5 / 10
Classico filmaccio che, grazie ad un maestro (almeno tecnico) come Deodato lievita qualitivamente.
Visivamente è al top, come tutti i film di questo regista.
Come molti altri dicono, ed è verissimo, come slasher è molto meglio rispetto ad altri film, ma diciamo che trova i suoi difetti in SFX a volte approssimativi (altri invece son molto curati) e in un finale non al suo meglio.
Apprezzatissimo seno scoperto della Brilly.
Interpretazioni molto buone (ed Hess fà sempre piacere rivederlo).

Molto consigliato comunque per gli amanti di questo tipo di film, gli altri ponderino un poco la visione.

DarioArgento  @  30/05/2008 00:02:22
   5 / 10
imitazione italiana ai vari venerdi 13 ....l unica cosa salvabile è la musica di claudio simonetti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net